Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da mattia_eurofighter »

interessante l' argomento sulle pannellature in positivo Daniele...farle risaltare non è così scontato come quelle in negativo...ti seguo! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da daniele55 »

Bountyhunter ha scritto:Ma non ti si è seccato il colore Vallejo all'interno dell'aerografo?? Svelami il segreto della diluizione per favore!! :D
L'ho diluito 50/50 con il suo diluente specifico; non ti nascondo che ho dovuto pulire l'ago e l'uscita della duse con un pennello
imbevuto nel diluente per tre volte.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
una domanda se posso: che Vallejo hai usato per il 36440. Io a suo tempo ho usato un "Vallejo Air" ma la tonalità mi sembrava troppo scura e verdognola! Difatti lo cestinai.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da daniele55 »

pitchup ha scritto:Ciao Daniele
una domanda se posso: che Vallejo hai usato per il 36440. Io a suo tempo ho usato un "Vallejo Air" ma la tonalità mi sembrava troppo scura e verdognola! Difatti lo cestinai.
saluti
Ho usato il Model Color 986 che assomiglia molto al vecchio smalto Authentic Camouflage Humbrol HN4.

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da Bountyhunter »

daniele55 ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:Ma non ti si è seccato il colore Vallejo all'interno dell'aerografo?? Svelami il segreto della diluizione per favore!! :D
L'ho diluito 50/50 con il suo diluente specifico; non ti nascondo che ho dovuto pulire l'ago e l'uscita della duse con un pennello
imbevuto nel diluente per tre volte.

Ciao
Daniele
Grazie. Io facendo anche 70/30 non sono riuscito a risolvere il problema. Infatti ho smesso di usare i Vallejo ad aerografo, pena forte "arrabbiatura". In più (ma questo, ad essere onesto, accade anche con i Tamiya) si formano grumi tutt'intorno al cappuccio proteggi ago; infatti quando coloro, lo smonto.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da sdl1958 »

Ti stai avvicinando al "bello" di far risaltare le pannellature. Vediamo vediamo...
Ciao

Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vallejo 986....grazie dell'info!

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da Bonovox »

Vallejo o non Vallejo il gattone cresce su benone. Peccato per le linee in positivo ma quello non è colpa tua ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da Starfighter84 »

Come mai il Vallejo e non il Gunze che va solo leggermente schiarito Daniele?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Kit di prova, F 14 A; tecniche su pannelli in rilievo.

Messaggio da Seby »

Ciao Daniele, iobper ora sto usando solo vallejo e li diluisco solo con acqua, tu che prodotto usi?
Con alcuni colori, la mescita é complessa te lo chiedo per questo. C'é anche la possibilità che siano colori vecchi.
Rispondi

Torna a “Under Construction”