Ora che hai i pezzi incollati risultano più "ingombranti" da maneggiare...
Ninente di insormontabile però...

Moderatore: Madd 22
Ciao, ho montato tutto a secco e non mi sembra che ci si da tagliare. Parlo del carrello centrale. L'anteriore non ho controllato.ziper_it ha scritto:Buon lavoro fin qui.
Se non lo hanno cambiato rispetto al mio kit sarai costretto a tagliare il carrello principale per poterlo inserire.
In effetti hai ragione,matteo44 ha scritto:Te lo chiedevo più che altro per il discorso di provare a fare i lavaggi...
Ora che hai i pezzi incollati risultano più "ingombranti" da maneggiare...
Ninente di insormontabile però...
Io faccio sempre tutto dopo Michele... i lavaggi, nei pozzetti, li lascio per ultimi dopo aver steso un bel pò di mani di lucido su tutto il modello.Vegas ha scritto: Secondo te mi conveniva trattare i singoli pezzi con trasparente lavaggi prima di montarli?
Non rischio di creare distacco estetico tra i vari grippi se sono trattati separatamente?
Ho seguito le istruzioni usando l'xf20 tamiya.Starfighter84 ha scritto:
Quale colore hai usato per l'abitacolo?
In che senso Max?pitchup ha scritto:Ciao
per una tragica esperienza recente ti consiglierei di evitare il 36231 in 1/72 e vai direttamente di XF19 Tamiya .
saluti