Mig 29 A 1:48 (Academy) finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da pensionato »

Con quanto detto sopra, stai facendo un ottimo lavoro!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da filippo77 »

Bei Lavori Gianluca continua cosi
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

Allora....innanzitutto ringrazio sentitamente tutti per gli interventi fatti.

per Rico (io lo chiamo così :mrgreen: ) ha già risposto madd, a terra il "29" potevano avere le prese d'aria principali aperte o chiuse (rappresentazioni fotografiche lo dimostrano inequivocabilmente e, la discussione, è stata peraltro condivisa con il buon Valerio, che si sta dedicando allo stesso kit, convenendo entrambi che, essendo le prese d'aria del modello non proprio un'opera d'arte, visto che la possibilità c'è :-banana , meglio tutto chiuso).


Con riguardo al modello in sè le ultime foto rappresentano solamente uno step....devo ancora arrivare alla carta vetrata e all'olio di gomito.....quindi di scalini ve ne sono eccome....ora sto cercando di eliminare chirurgicamente gli sfoghi d'aria di plastica dello stampo ai lati della gobba per sostituirli con quelli fotoincisi.


Con riguardo al raddome, è vero, dal profilo dell'aereo reale si nota che non è corretto....in buona sostanza il kit ha un raddome tipo "Tornado" per intenderci quando invece il profilo del lato superiore scende più lineare e quindi dolcemente.

Tuttavia non mi è sembrata una differenza abissale tale da giustificare l'acquisto del pezzo aftermarket e pertanto sono intervenuto io con la carta vetrata cercando di riportare il tutto a linee più corrispondenti.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da Starfighter84 »

Stai procedendo spedito Gianlù... forse un pò troppo. Controlla bene gli accoppiamenti e cerchi di usare meno stucco possibile: il dettaglio di superficie è sottile e molto spesso concentrato proprio lungo le giunzioni.
Rifinisci un pò gli sfiati del cannone: una rifilata ai bordi dove hai tolto la plastica non starebbe male. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

Controlla bene gli accoppiamenti e cerchi di usare meno stucco possibile: il dettaglio di superficie è sottile e molto spesso concentrato proprio lungo le giunzioni.
Rifinisci un pò gli sfiati del cannone: una rifilata ai bordi dove hai tolto la plastica non starebbe male.

:-sigsi :-oook

grazie Valè
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianluca
Stai veramente lavorando bene! Bravo !
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da Bonovox »

Forza e coraggio :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

grazie a tutti per gli incoraggiamenti....speriamo di non far cazzate e di non deludere le vostre aspettative! XX-X XX-X
Immagine
Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da cotton77 »

...dunque...dove eravamo rimasti???.....
dopo le ultime istantanee mi sono dedicato al necessario lavoro di carteggiatura e reincisione dei pannelli.

Il kit academy non si monta da solo di certo, in fase di incollaggio ho tentato, il più possibile, di limitare scalini e fessurazioni ma la cosa non è stata affatto facile....

Immagine2015-12-09_03-21-35 by Gianluca Cottone, su Flickr

altro lavoro da fare è cercare di montare le fotoincisioni che nel kit sostituiscono le varie griglie.....consiglio di costruire i support in plasticard per le stesse prima di chiudere la fusoliera e di non fare come ho fatto io e, ciò, non perchè a fusoliera chiusa non si possa fare, ma perchè prima di chiudere il tutto diventa più agevole e veloce.

Immagine20151216_143111 by Gianluca Cottone, su Flickr

Una volta lisciato le giunture e dopo aver dettagliato un pò la palpebra del cruscotto è stata la volta delle ali con conseguente stuccatura e lisciatura delle giunzioni....

Immagine20151216_143121 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151216_143128 by Gianluca Cottone, su Flickr

A mie spese ho scoperto che le griglie fotoincise erano assai delicate e lavorandoci nel tentativo di portare il tutto a filo le ho sfondate.....risultato?...ho dovuto staccarle e ricostruirle....fortunatamente avevo una retina metalica per filtri che aveva la medesima trama...

Immagine2015-12-21_08-21-57 by Gianluca Cottone, su Flickr

risultato...

Immagine20151220_092827 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151220_092839 by Gianluca Cottone, su Flickr

...ho anche provveduto a stuccare il lanciatori di chaff in quanto dalle foto relali risultano coperti da un pannello frangibile.....

Immagine20151220_092913 by Gianluca Cottone, su Flickr

Immagine20151220_092953 by Gianluca Cottone, su Flickr

....fatto buchi per ricreare i martinetti ripiegamento alettoni....

...ora il modello sarebbe pronto per la stesura del primer (per rilevare anche le imperfezioni di incollaggio) ma mamma Eduard sta tardando ad inviarmi le mascherine per il canopy senza le quali devo attendere per il montaggio del parabrezza.....


alla prossima... :wave:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy)

Messaggio da Madd 22 »

ciao Gianluca

Stai andando bene!
Controlla la griglia ausiliaria della presa d'aria di sinistra, mi sembra ci sia una fessura.
Poi mi sembra anche che il lanciatore chaff di destra non sia dritto come l'altro. Se ci fai caso quello di sinistra corre lungo la linea di giunzione tra ala e fusoliera, quello di destra sembra che corra più all'interno verso la fusoliera.
Forse è un errore di parallasse.

L'air scoop dell' APU in realtà non è così spigoloso, è molto più morbido nelle forme. Prova a dargli una limatina.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”