duri lavori domenicali!
il kit è da impazzire: due parti raccapriccianti.......gondole e ali!!
per cercare un risultato almeno decente ho utilizzato tutte insieme le poche tecniche che conosco: plasticard, stucco, surfacer, attack.......tutte le ho provate!!!!!!
ma andiamo per gradi:
- prima di tutto le gondole: le parti per assemblarle combaciano abbastanza bene, infatti la cosa mi faceva ben sperare e invece al momento di inserirle nelle ali l'apocalisse!!e allora via di plasticard per cercare di riempire le fessure il più possibile e poi di stucco. dopo aver lisciato lo stucco una bella passata di attack in modo tale che, carteggiando, sia riuscito più o meno a restituire alle parti una parvenza di continuità
- sistemate le gondole ho detto "finalmente attacco le ali"........una ceppa attacco!!!nelle prove a secco mi sono subito accorto che l'incastro di ogni ala era molto più grande della fessura presente sulla fusoliera. E allora che si fa???si accenda la fresa e si porta via tutta la plastica rendendo l'attacco dell'ala liscio......non vi dico poi per incollare correttamente l'ala alla fusoliera......roba da psicofarmaci!!a quel punto stuccare il raccordo ala-fusoliera è stato quasi divertente....
Nonostante la domenica passata a cercare di recuperare errori del kit grossolani vi confesso che questo aereo ancora mi intriga tantissimo!!!
Tant'è che stavo ripensando alla livrea.....e se provassi a fare la livrea notturna, quella tutta nera per intenderci, e provassi per la prima volta la tecnica del sale per simulare le scrostature?!?!?potrebbe essere un'idea, no?!?!?
Intanto vi lascio qualche foto così mi date un parere sui risultati dei miei ENORMI sforzi!!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.