F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Moderatore: Madd 22
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Mi piace il lavoro fatto fin qui, soprattutto la battaglia vinta con il pit!!
I consigli che ti hanno dato sui anelli li condivido, ma resta a te la decisione finale!
Buon prosieguo.
I consigli che ti hanno dato sui anelli li condivido, ma resta a te la decisione finale!
Buon prosieguo.
Estote parati




- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
buon giorno ragazzi,
4 pagine di chiacchiere visto che non ho fatto gran che effettivamente, mi fa piacere che il soggetto rientra nei vostri interessi!
ragazzi a presto con nuove fotine!
4 pagine di chiacchiere visto che non ho fatto gran che effettivamente, mi fa piacere che il soggetto rientra nei vostri interessi!
Starfighter84 ha scritto:Adattamento andato a buon fine, bene così Denis!
I cruscotti non mi convincono molto... le cornici degli strumenti le avrei verniciate direttamente in nero. Magari il fondo in acrilico e le veglie in nero a smalto, così in caso di errore fai presto a rimediare.
a dire la verità nemmeno a me convincono proverò come dici mi sevo procurare gli smalti! oppure magari con i colori ad olio?SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Denis,
Bel lavoro di adattamento del pit e della presa d'aria.
Il pannello strumenti sembra presentare invece dettagli delle cornici poco definiti.
Di solito dopo aver verniciato il colore di fondo lo sigillo con il trasparente acrilico e dipingo i singoli strumenti a smalto. Eventuali errori vengono via con un po' di diluente.
grazie del supporto, ho visto il tuo wip è molto istruttivo e mi ha evitato qualche errore anche se sicuramente qualche casino lo combinerò ugualmente!mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Denis! hai scelto un bel kit...è l' ultimo che ho finito prima della pausa, il montaggio in genere fila liscio tranne alcuni punti che sono veramente un casino...vedo che sei partito alla grande comunque, quel Cockpit vale tutti i soldini della spesa!
ho gia sverniciato e stavo pensando di usare anche questa tecnica vedimo cosa ne esce!matteo24 ha scritto:Molto bene tuttotranne le cornici
Se riesci togli il foglio di acetato e sverniciale poi ti consiglio la seguente procedura:
Colore di base
2-3 mani di lucido
Lavaggio: se il fondo è nero io faccio un lavaggio in grigio molto chiaro oppure viceversa su fondo es 36375 farei un nero puro in modo da evidenziare le piccole pennellature che dovrebbero essere presenti
Farei insomma un lavaggio che contrasti moltissimo con il colore di base
Lascia perdere del tutto il drybrush, non ci sono dettagli tridimensionali in rilievo da evidenziare e rischi di impastare tutto come è accaduto
scusami ma non ho capito la domanda!Ale85 ha scritto:Ottimo lavoro! Ma anche la scatola del C ha le stampate in stile matchbox come la versione navale?
ciao
Ale
grazie anche a te! speriamo di tirare fuori qualcosa di buono!Madd 22 ha scritto:Ottimo adattamento del cockpit, si sa la resina fa sudare ma alla fine risultato è garantito.
In effetti sul pannello strumenti puoi fare meglio
Ti seguo
anche del mio!!!!!!Edomanzo97 ha scritto:È stato il protagonista del primo nel centro del mirino che ho visto in vita mia,olds è un grande!!
Ti seguo con molto interesse!

grazie anche a te!noris64 ha scritto:Mi piace il lavoro fatto fin qui, soprattutto la battaglia vinta con il pit!!
I consigli che ti hanno dato sui anelli li condivido, ma resta a te la decisione finale!
Buon prosieguo.
ragazzi a presto con nuove fotine!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
In effetti nemmeno a me convince il pannello strumenti. Segui il consiglio di Aurelio. ..acrilico prima e smalto poi.

Dovremmo girare la domanda a Jacopuzzo.Ale85 ha scritto:Ottimo lavoro! Ma anche la scatola del C ha le stampate in stile matchbox come la versione navale?
ciao
Ale

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Il colore ad olio non è il massimo per il lavoro che devi fare te Denis... meglio un nero a smalto. 

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
chiedevo se anche al scatola del "C" ha le stampate multicolor 
ciao
Ale

ciao
Ale
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
si sono tutte colorate. in effetti credo che lo stampo sia lo stesso, anche perchè come puoi vedere piu su ci sono entrambe le versioni degli scarichi.Ale85 ha scritto:chiedevo se anche al scatola del "C" ha le stampate multicolor
ciao
Ale
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
denis ha scritto:buon giorno ragazzi,
4 pagine di chiacchiere visto che non ho fatto gran che effettivamente, mi fa piacere che il soggetto rientra nei vostri interessi!
::::::::
ragazzi a presto con nuove fotine!
Quindi....ste foto???




Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Argo2003 ha scritto:denis ha scritto:buon giorno ragazzi,
4 pagine di chiacchiere visto che non ho fatto gran che effettivamente, mi fa piacere che il soggetto rientra nei vostri interessi!
::::::::
ragazzi a presto con nuove fotine!
Quindi....ste foto???![]()
![]()
![]()
Arrivano domani spero ma una domandina veloce ma il grigio del pit a me il gunze fs36231 h 317,sembra scuro che dite??
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
buona sera ragazzi qualche aggiornamento per voi!
ecco la vasca del pit pronta per essere lavata, mi sembra un pelo scura nonostante ho tagliato il colore con un paio di goccie di biancoma con un po di dry e un pizzico di post dovrebbe andare a posto
ho incollato le ultime parti della panza e devo dire che sono andate a posto con poco le ali è bastato un filo di surfacer, ora ci vorrà una mano di grigio perche con tutto quel bianco è difficile capire come sono venute le stuccature.
e i vani carrello hanno ricevuto qualche dettaglio in fotoincisione, ho ritrovato anche i miei preziosi fili di piombo e procederò al dettaglio prossimamente.
ora ho provato a mettere la parte superiore e a sinistra è tutto apposto ma a destra se allineo la presa d'aria si crea uno scalino sulla fusoliera e viceversa....
domani qualche foto per farvi capire!
a presto ragazzi!
ecco la vasca del pit pronta per essere lavata, mi sembra un pelo scura nonostante ho tagliato il colore con un paio di goccie di biancoma con un po di dry e un pizzico di post dovrebbe andare a posto

ho incollato le ultime parti della panza e devo dire che sono andate a posto con poco le ali è bastato un filo di surfacer, ora ci vorrà una mano di grigio perche con tutto quel bianco è difficile capire come sono venute le stuccature.
e i vani carrello hanno ricevuto qualche dettaglio in fotoincisione, ho ritrovato anche i miei preziosi fili di piombo e procederò al dettaglio prossimamente.
ora ho provato a mettere la parte superiore e a sinistra è tutto apposto ma a destra se allineo la presa d'aria si crea uno scalino sulla fusoliera e viceversa....

a presto ragazzi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".
Molto bene il pit. Con un bel lavaggio e dry sarà ancora meglio. Le seggiole? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














