
Saluti
Fabio
Moderatore: Madd 22
Esatto!!!fabio1967 ha scritto:Antonio allungherei la parte in blu scuro fino quasi a toccare con i piani di coda
Concordo con Enrico... una passata veloce di blu stradiluito ed èEnrywar67 ha scritto:...potresti amalgamare un po' di piu' il post sopra...il sotto mi sembra perfetto....
matteo44 ha scritto:Bel lavoro Antonio!!
Concordo con Enrico... una passata veloce di blu stradiluito ed èEnrywar67 ha scritto:...potresti amalgamare un po' di piu' il post sopra...il sotto mi sembra perfetto....![]()
Potete spiegarmi meglio cosa potrei fare? Passare un blu diluito in che modo?Enrywar67 ha scritto:...buon lavoro...potresti amalgamare un po' di piu' il post sopra...il sotto mi sembra perfetto....unica nota riguardo i colori :l'intermediate mi sembra un po' scuro e verdognolo....ma si sa...i modelli vanno visti live!!!Bravo!
Io ti consiglierei di caricare l'aerografo con un rapporto di 1/9 ossia una goccia di colore ogni 9 di diluente e dai una passata, aspetti che si asciughi, controlla se va già bene oky sennò ne dai un altra ma stai moooolto attento al bianco della coccarda americana si vede subito, se puoi mascherala con un ritaglio di giornale!merler ha scritto:Potete spiegarmi meglio cosa potrei fare? Passare un blu diluito in che modo?
ma questa passata di blu cosa dovrebbe darmi?Jacopo ha scritto:Io ti consiglierei di caricare l'aerografo con un rapporto di 1/9 ossia una goccia di colore ogni 9 di diluente e dai una passata, aspetti che si asciughi, controlla se va già bene oky sennò ne dai un altra ma stai moooolto attento al bianco della coccarda americana si vede subito, se puoi mascherala con un ritaglio di giornale!merler ha scritto:Potete spiegarmi meglio cosa potrei fare? Passare un blu diluito in che modo?
per il resto vai benissimo bravissimo!!!!![]()
![]()