Scusa, ma non mi caricava le foto.Bountyhunter ha scritto:Tipo di quale zona?

Ora ho visto il risultato. Stranissimo!
Moderatore: Madd 22
Scusa, ma non mi caricava le foto.Bountyhunter ha scritto:Tipo di quale zona?
100% d'accordo, il consiglio che ti do è quello di diluire di più se non hai il retarder tipo 2 gocce di colore e 8 di diluente oltre a questo stai relativamente vicino alla pannellatura così il tratto viene sottile e netto,matteo44 ha scritto:Consigli per il pre?
1 - Butta via i Vallejo e usa acrilici (Tamiya o Gunze)
2 - Diluizione del colore: 70% diluente - 30% colore (+ qualche goccia di retarder)
3 - Pressione compressore: MAX 1 bar (e ci sei già)
4 - Spruzzare tenendo poco aperto l'ago dell'aerografo
5 - Mano ferma e procedere con molta calma
Scusa Jacopo, ma cosa intendevi che così è la distanza dell'aerografo o che quello è il risultato che si dovrebbe vedere sul modello?Jacopo ha scritto:
così è come lo faccio io, giusto per darti un idea c'è chi lo fa mooolto meglio
Il risultato, la distanza che tengo generalmente è questanoris64 ha scritto: Scusa Jacopo, ma cosa intendevi che così è la distanza dell'aerografo o che quello è il risultato che si dovrebbe vedere sul modello?
matteo44 ha scritto:In effetti il pre ti è venuto parecchio pesante...
Prova a passare un paio di mani veloci di grigio chiaro... giusto per smorzare un attimo il nero e sfumarlo un po di più...
Consigli per il pre?
1 - Butta via i Vallejo e usa acrilici (Tamiya o Gunze)
2 - Diluizione del colore: 70% diluente - 30% colore (+ qualche goccia di retarder)
3 - Pressione compressore: MAX 1 bar (e ci sei già)
4 - Spruzzare tenendo poco aperto l'ago dell'aerografo
5 - Mano ferma e procedere con molta calma
![]()
Vi ringrazio per i consigli ragazzi; è la mia prima volta per tutto su questo modello ahahahJacopo ha scritto:100% d'accordo, il consiglio che ti do è quello di diluire di più se non hai il retarder tipo 2 gocce di colore e 8 di diluente oltre a questo stai relativamente vicino alla pannellatura così il tratto viene sottile e netto,
così è come lo faccio io, giusto per darti un idea c'è chi lo fa mooolto meglio
Oltre a questo parti delicate come i punti d'aggancio e il tubo di pitot è sempre consigliabile metterli dopo, così stai più rilassato mentre colori![]()
Ahahah poveri vallejo.... sui soldatini però sono ottimi!! per la maggiore faccio quelli) Però ho anche una bella scorta (mio padre) di tamiya/Gunze/lifecolor ecc.... ma questo colore mancavarob_zone ha scritto:Secondo me va benissimo la tecnica del patafix..puoi andare tranquillo!!
In ogni caso,ti ha fatto dei grumi il verde Vallejo??buttali sti vinilici oh..ahhaha!
Facci vedere la camo ultimata dai
saluti
RoB da Messina
AH ho capitoBountyhunter ha scritto:Ahahah poveri vallejo.... sui soldatini però sono ottimi!! per la maggiore faccio quelli) Però ho anche una bella scorta (mio padre) di tamiya/Gunze/lifecolor ecc.... ma questo colore mancavarob_zone ha scritto:Secondo me va benissimo la tecnica del patafix..puoi andare tranquillo!!
In ogni caso,ti ha fatto dei grumi il verde Vallejo??buttali sti vinilici oh..ahhaha!
Facci vedere la camo ultimata dai
saluti
RoB da Messina![]()
Però no, nessun grumo. Nella parte sotto dell'aereo c'è rimasto del vecchio primer (sempre Vallejo che mi ha dato problemi).... ma il sotto non si vedrà...... ergo..... (mia filosofia).
Sopra mi sembra invece che il risultato sia liscio, o sbaglio?