SPAD XIII Revell 1/48 Finito
Moderatore: Madd 22
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Si si ....dovrei farcela ,prima degli aerei mi divertivo a fare velieri e li di tiranti ce n'erano propio tanti.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Davide, di biplani ww1 non ne so nulla, ma a me sembra un gran bel lavoro...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Stai facendo un ottimo modello bravo!






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SPAD XIII Revell 1/48
La tecnica dello strofinamento è venuta davvero bene; è normale che sui colori chiari gli sbiadimenti si vedano meno. Per il resto stai andando benone anche se un lavaggetto nei montanti lo farei 
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ultima modifica di Bonovox il 1 febbraio 2015, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: SPAD XIII Revell 1/48
Si faro' un lavaggio e' che la procedura consigliata da nannolo prevede asciugatura,padsaggio con olio piu' scuro,asciugatura, e poi vedremo.
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Quello e' il metodo che uso io ma c'e' chi passa direttamente il colore ad olio e lo"movimenta" direttamente con la spugnetta\pennello.davide tex ha scritto:Si faro' un lavaggio e' che la procedura consigliata da nannolo prevede asciugatura,padsaggio con olio piu' scuro,asciugatura, e poi vedremo.
In ogni caso non c'e' bisogno di farlo asciugare del tutto con la prima passata. Ora metti piccoli puntini di colore piu' scuro e tirali con un pennello da battaglia. Piu' e' spelacchiato e con le setole dure e meglio e'. Devi cercare di far rimanere il colore piu' scuro abbastanza lineare in modo da ricreare le venature piu' scure del legno che si fonderanno con l'olio piu' chiaro sottostante.
Spiegarlo cosi' e' un po' complicato ma nei link che ti avevo postato c'erano diverse tecniche spiegate bene con le immagini.
Ps se fai un lavaggioper fare risaltare le fasce intorno al legno ( che comunque penso andranno di colore diverso) mi raccomando dai una mano di lucido acrilico una volta seccato l'olio, altrimenti il diluente potrebbe intaccare gli oli ( partendo dal presupposto che per i lavaggi tu usi olio e ragia).
ps 2 se decidi di affrontare i tiranti hai gia' pensato al materiale da usare? sprue stirato, filo metallico o filo elastico (

ps3 ( ammazza quante playstation...


Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












Re: SPAD XIII Revell 1/48
Per i tiranti uso filo da pesca da 0.1mm molto elastico, lo uso anche per le antenne.
Una dritta nannolo.... Per i tiranti e' meglio bucare e infilare o e' sufficiente appoggiare il filo con una goccia di ciano?
Ciao
Una dritta nannolo.... Per i tiranti e' meglio bucare e infilare o e' sufficiente appoggiare il filo con una goccia di ciano?
Ciao
Re: SPAD XIII Revell 1/48
....fatte a Vigna un paio d'anni fa'.....
bel modello bravo!

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9968
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Io andrei di ciano .... per i buchi, in alcuni casi si potrebbero fare ....