F104 s 1/32 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

image.jpg
Finito cockpit ,manca la seggiola
image.jpg
image.jpg
image.jpg
I sensori in coda,tipici della versione s si mettono in appositi
Scassi da aprire all'interno ,ma bisogna assottigliare le pareti xke'
Sennò non escono all'esterno .
Ho fatto i buchi ,poi ho assottigliato le pareti e li ho inseriti.
Non ho fatto un lavoro pulitissimo,ho incollato dall'interno con colla liquida ,poi dopo un po'
Ho spinto un po' dall'interno verso l'esterno e con la plastica squagliata sono usciti quel tanto
Che ancora bastava.
Adesso aspetto che sia tutto asciutto x sistemare bene,spero senza rovinare nulla

Ciao luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... Il cruscotto mi sembra :-oook
Darei invece un leggero drybrush ai lati giusto per enfatizzare un po di più i pulsantini
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo lavoro!
matteo44 ha scritto:Darei invece un leggero drybrush ai lati giusto per enfatizzare un po di più i pulsantini
...quoto..... ed in più un bel lavaggetto nei recessi (dopo il lucido)!
Non ricordo ora, invece, il particolare del complesso cloche/guaina come è colorato... me lo devo andare a riguardare questo particolare dell'abitacolo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Il cockpit ha bisogno solo di un pò di lavaggio e poi ci sei.
Sul seggiolino devi lavorare un pò di piu'.... cerca di differenziare i colori tra i cuscini (quello della seduta era nero), quello dello schienale (in verde) e il contenitore del paracadute che era di un materiale tipo vetroresina verniciato in verde che, spesso, scoloriva divenendo via via sempre piu' chiaro. :-oook

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Montato il cockpit sono passato al motore.
È' stato costruito e dipinto con xf 16 flat alluminium e 27004 gun metal
Humbrol dati ad aerografo .
L'interno del condotto il xf 56 olive green e poi fatto un po' di sporco
Con.......nero opaco gunze trovato nei sotterranei della libreria dove
Tengo tutti i barattolini...
Il cono di scarico in gun metal umbrool,sempre dato ad aerografo e dopo una lucidatura
Fatta con un vecchi pennello e' venuto non malaccio.
Purtroppo non ho fatto foto,e mi spiace xke' una volta chiuse le valve della
Fusoliera non si vede nulla....
Farò un s e quindi ho chiuso sia la volata del cannone che la sede del vulcan .
Il pz del carrello principale è' privo del montante centrale ,da dove ho tolto
I riscontri ,xke' non vorrei mettere il carrello x evitare rotture durante la
Lavorazione.stesso discorso x quello anteriore o metterò' dopo la colorazione.
I vani dell'avionica non mi piacevano e penso di farli sul modello in 48
Dove dispongo di ben 2 set pronti.
Ho assemblato i serbatoi alari,
L'aspide e il sidewinder l .
Una volta assemblato.......è' BELLississimoooooooo :-love :-woooo

È' un bestione di modello rispetto a quelli in 48 ma lo spillone se lo merita...
Ecco alcune foto contate che ancora devo cominciare a grattare....
Il punto peggiore penso sarà' l'unione fusoliera-troncone di coda .
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Luca, vedo con grande piacere che il kit ti ha preso molto e che pezzo dopo pezzo la voglia aumenta sempre più. Continua così :-oook :-oook :-oook :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da Maurizio »

Occhio! le pinne sono al contrario.

Maurizio
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

Maurizio ha scritto:Occhio! le pinne sono al contrario.

Maurizio
Grazie non mene ero accorto .... :oops:
fatto per fortuna l'incollaggio e' venuto via senza problemi,adesso le pinne sono ok,grazie.
Comunque volevo dire che x la prima volta ho provato pure a farlo in volo ,ma non avendo il
Pilota ho rinunciato ma con piacere ho trovato che i portelli sono molto precisi e si
Possono chiudere senza problemi x ch i volesse rapprsentarlo in volo.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
La pagina del giornale da l'idea delle dimensioni...che sballo!! Vorrei davvero farla pure io 'sta pazzia! :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F104 s 1/32 italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao
La pagina del giornale da l'idea delle dimensioni...che sballo!! Vorrei davvero farla pure io 'sta pazzia! :-disperat
saluti
Max se hai voglia di 104 questo kit si monta bene ed è' bellissimo :-oook
Ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”