Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47498
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi metto in pari con gli aggiornamenti.... finalmente!

Il lavoro sul motore e sul cockpit è ben fatto.... bravo!
Sul montaggio, secondo me, sei andato un pò troppo di fretta: se avessi eseguito qualche prova a secco preventiva, alcuni difetti di allineamento li avresti evitati.
Ora sulla cofanatura dovresti usare la ciano acrilica per chiudere le fessure.... così come sulle ali; in questo modo potrai reincidere lungo le linee di giunzione per ricreare le pannellature perse (senza contare che la ciano ha un potere riempitivo maggiore dello stucco classico).
Ho visto che hai aperto i vani in fusoliera.... danno, senza dubbio, una marcia in più al modello ma avresti dovuto assottigliare la plastica della fusoliera per rendere le misure più in scala. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Vale ho fatto tutto prove a secco e anche con molta calma(se sono così avanti è perché ci sono stato molto tempo a lavoro), ma purtroppo il kit è questo. Come spiegato prima ho preferito lavorarci con i pezzi incollati per dare la curvatura esatta alla cofanatura. Tranquilli che lavorerò e risolverò il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Dopo i consigli ho provveduto ad eliminare lo scalino. Questo è quanto ottenuto
ImageUploadedByTapatalk1421765611.187064.jpg
ImageUploadedByTapatalk1421765624.154834.jpg
ImageUploadedByTapatalk1421765632.804169.jpg
ImageUploadedByTapatalk1421765641.873032.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo antonio ma attento all'ala, sembra avere uno scalino nel dorso! ma forse è solo un effetto! :-oook :-oook
Enrywar67

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...bravo Anto'....è venuto bene......lucida meglio la zona di lavoro con una di quelle limette che usano le donne per lucidare le unghie (le chiamano limette 4 fasi perché hanno 4 facce a finitura sempre piu' lucida...le trovi in profumeria o meglio dai China!!) e poi fai una passatina di tappo verde nelle reincisioni....!! :-oook
P.s....controlla anche la stuccatura della giunzione delle due semiali...il bordo d'attacco insomma.... ;)
ROGER

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Vedo che sei ben seguito e supportato nelle tue fasi costruttive, per cui mi limito a dirti, Buon Lavoro :-oook
Abitacolo ben fatto e ottima prova nella piegature delle PE che odio sinceramente ;)

Saluti dal Roger
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da merler »

Si già sono munito di dette spugnette per le unghie. Ovviamente finirò il lavoro lucidando il tutto. Sul bordo d attacco già ci ho lavorato e quello che si vede penso sia solo la ciano che ho usato per incollare le due semi ali. Dovrebbe non esserci nessuno scalino. Sul dorso dell ala non so quale scalino intendi Jacopo. C è l apertura del vano delle mitragliatrici e basta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Antò scusami sul Bordo alare perdonami dove ci dovrebbe essere la mitragliatrice
matteo44

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro Antonio!! :-oook :-oook
davide tex

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48

Messaggio da davide tex »

Scusate l'ignoranza ma sono un novellino....cose' la gobba?
Rispondi

Torna a “Under Construction”