Mosquito B Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Avendo la base di partenza schiarire per te è un giochetto.....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Hai ragione, vorrei fare la versione da foto ricognizione.Jacopo ha scritto:Toglimi una curiosità il mosquito che vuoi riprodurre è questo per caso??
immagine postata a solo scopo di discussione fonte vintagewings.ca
perché è la versione da fotoricognizione quindi il colore è leggermente più chiaro, tendente all'azzurrino
Da qualche parte ho letto che il colore giusto sarebbe 5 parti XF18 e 4 parti XF2.
Farò delle prove.
Oggi il mio pusher di vernici era chiuso



Ciao
Stefano
Stefano
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Ciao, posto il lavoro dell'ultimo WE.
Grande Tamiya e gli incastri che sono davvero perfetti
.
Manca di posizionare i trasparenti e lì cadrà l'asino (spero di no ma...)
Grande Tamiya e gli incastri che sono davvero perfetti


Manca di posizionare i trasparenti e lì cadrà l'asino (spero di no ma...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
Stefano
Stefano
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
....ottimo lavoro sugli interni e di montaggio.....il mosquito Tamiya è un signor kit....per L'intermediate blue se vuoi usare i tamiya questo è il mix:
35164 – USN INTERMEDIATE BLUE ANA 608 -- XF18:5 + XF-2:3
35164 – USN INTERMEDIATE BLUE ANA 608 -- XF18:5 + XF-2:3
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48 Colori
Ciao
ho accattato sia XF18 che H42.
Mi sembra che il più vicino sia il Tamiya, magari schiarito.
Anche le foto dei forum inglesi difatti mi sembra lo facciano celate abbastanza chiaro.
Voi che dite?
ho accattato sia XF18 che H42.
Mi sembra che il più vicino sia il Tamiya, magari schiarito.
Anche le foto dei forum inglesi difatti mi sembra lo facciano celate abbastanza chiaro.
Voi che dite?
Ciao
Stefano
Stefano
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48 verniciatura
Ciao,
oggi ho dato la prima passata di vernice.
XF18: 5; XF2 : 3
Ho fatto un po' di pre-shading sulle poche pannellature che ci sono e sui bordi laceri.
Cosa dite?
Mi fermo qua?
Vorrei poi schiarire ala contro delle pannellature.
Grazie per i commenti
oggi ho dato la prima passata di vernice.
XF18: 5; XF2 : 3
Ho fatto un po' di pre-shading sulle poche pannellature che ci sono e sui bordi laceri.
Cosa dite?
Mi fermo qua?
Vorrei poi schiarire ala contro delle pannellature.
Grazie per i commenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
Stefano
Stefano
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Mosquito B Tamiya 1/48
Vale poco perché non sono un "master" in invecchiamento/usura, ma a me piace molto così. [emoji6]
Unica cosa (forse le foto falsano) il colore... mi sembra un pò troppo "grigio".....
Unica cosa (forse le foto falsano) il colore... mi sembra un pò troppo "grigio".....
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Ciao
In effetti nella foto sembra molto grigio.
È celestino, ma non troppo. Spero sia giusto perchè dalle foto che ho trovato ne ho un pò visti di tonalitá diverse
In effetti nella foto sembra molto grigio.
È celestino, ma non troppo. Spero sia giusto perchè dalle foto che ho trovato ne ho un pò visti di tonalitá diverse
Ciao
Stefano
Stefano
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mosquito B Tamiya 1/48
Mi piace moltissimo il grado di usura..ci sveli meglio quello che hai fatto??prendo appunti intanto


