A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Tornado66 »

Uhao due facoceri a breve distanza.
Piatto ricco...... peccato che non fai la mimetica della scatola........ :.-( :-D :-D
Buon lavoro. :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Madd 22 »

rob_zone ha scritto: @Luca/Mad 22 : Grazie Luca,aspettavi che aprissi il WIP per prendermi in giro?!ahah!Grazie mille,effettivamente ho comprato bene questa volta,non mi sono fatto mancare niente!La camo sarà la bi toni di grigio,lo sai bene anche tu :-D
ahahha è un aereo moderno! non me lo posso perdere fatto da te, e poi tutti questi aftermarkets! :-prrrr
mattia_eurofighter ha scritto:a livello di incastri credo proprio che questa scatola ti farà un pò sudare, tempo fa feci un paio di prove a secco e non ne rimasi proprio estesiato...
a si ? perchè? c'è qualche scatola italeri che si salva? ahahah

Ottimo lavoro sul cockpit, ci va una favola. Più che il tono di grigio, sarà il lavaggio mirato a dare molta profondità!

Ti seguo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Rino,Mattia,Lorenzo e Luca grazie mille per i feed positivi e per le dritte! :-oook
Sono andato avanti in queste feste,leggermente..ho ultimato il bellissimo pit aires..rendendolo,un po meno bello! :lol:
Il colore di fondo è un grigio chiaro Tamiya,ed i lavaggi sono stati fatti con dello smalto Humbrol sempre di grigio chiaro!Forse insistero con dell'altro drybrush sul pannello strumenti,ma nella foto di "coppia" non è male e potrei accontentarmi..vedremo! ;)
Intanto voi che ne pensate?Non è il solito pit dello Spit super combattivo,questo in confronto è immacolato ed appena lavato..però mi piace,è delicato cosi ed abbastanza realistico! :-oook

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Come vi dicevo non so se insistere sul pannello strumenti..dalle foto viste in rete,manca un display che dovrebbe essere di colore verde,penso di realizzarlo con uno smalto!
Manca il seggiolino..per quello c'e ancora tempo! :-D

saluti ed ancora Buone Feste
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Rob :-D

Il cockpit ti è venuto veramente bene, è molto equilibrato.
Però osservando le foto del pannello strumenti credo che devi insistere un po con il "drybrushing". Per il display multi fuinzione in alto a destra, potresti usare una vernice trasparente lucida verde.

Il seggiolino però lo devi faaaa e farci vedere l'effetto generale :-oook :-000
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rhino

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da rhino »

drybrusha drybrusha...
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Aspetto il seggiolino e poi commento.... :lol: :P
Belle le consoles comunque ;)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Tornado66 »

A me sembra che l'hai dipinto molto bene e hai dato un'ottima profondità tenendo conto che praticamente è tutto nero.
:-oook
matteo44

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Rob!!
Il cockpit è spettacolare!!! :-oook
Sul pannello strumenti invece... vai ancora di drybrush ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

pit fatto magnificamente. Per il pannello strumenti mi accodo ai già consigliati suggerimenti! Vai con la seggiola! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Aland
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Como

Re: A-10C Thunderbolt II "Flying Tigers" - Italeri 1/48

Messaggio da Aland »

Vedo che tu hai già iniziato.
Bravo bravo :-oook

Dopo la befana che vien di notte come fan le ... mi metto sotto pure io.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”