F-104 Italeri 1/32 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

beh certo al meglio non c'è mai fine....ma devo dire che tre pezzi di tre stampate diverse di cui una trasparente.....mi è sembrata una cosa buona....poi con i tempi che corrono e con l'Italia che abbiamo....diciamo un "po'" in difficoltà.....l'importante è pagare il giusto per avere il miglior servizio possibile....almeno la penso così....
BernaAM

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da BernaAM »

Io credo che visto che non sei ancora molto pratico con varie tecniche, avresti potuto scegliere qualcosa di meno costoso e sopratutto più semplice, la scala 32 può essere più semplice per alcuni aspetti, tipo avere il dettaglio più grande ma allo stesso tempo dovrai osare di più nel dettagliare i vari particolari specie nella zona cockpit. Comque ormai sei in "ballo e balla" considera questo montaggio un pò come un banco di prova. Buon lavoro e scusa se sono stato troppo diretto.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

ho capito tutte le vostre affermazioni grazie Aurelio....grazie Max..grazie Fabrizio....ci ho ragionato su tutti questi giorni...comunque ormai ballo....grazie a tutti.....presi Vallejo....e vado di Italeri.....grazie grazie.... :-oook :-oook :-oook
F-104 sei mio!!!!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non è impossibile dipingere completamente a pennello un modello in scala 1:32 nonostante i vallejo siano appositamente studiati per quell'uso ma credo che otterresti più soddisfazione e maggior divertimento se al posto di questo tu usassi l'aerografo. ;)
Superfici così grandi sono molto difficili da trattare senza lasciar intravedere quegli antipatici segni delle pennellate :-bleaa
Io te lo consiglio caldamente l'aerografo ;) ma capisco anche che questo è un hobby e ognuno deve prima di tutto divertirsi, quindi se a te piace fatto a pennello... piacerà anche a noi ;)

Ti ho consigliato di dare uno sguardo anche agli altri wip perchè la verniciatura delle parti richiede una procedura totalmente diversa rispetto al solo assemblaggio dei pezzi; vedere come gli altri utenti lavorano avrebbe potuto esserti d'aiuto a scegliere la miglior scaletta di operazioni da seguire, per ottimizzare il tuo lavoro.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

lo so ma l'aerografo per ora ha un costo notevole....non tanto l'aerografo che mi pare di aver capito abbia un costo sui 150 euro.....circa....ma il compressore che deve avere delle specifiche notevoli....ha un costo di circa 300 euro.....sbaglio....????
se sbaglio avete consigli su marche e tipologia.....???
:?: :?:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

simobay80 ha scritto:lo so ma l'aerografo per ora ha un costo notevole....non tanto l'aerografo che mi pare di aver capito abbia un costo sui 150 euro.....circa....ma il compressore che deve avere delle specifiche notevoli....ha un costo di circa 300 euro.....sbaglio....????
se sbaglio avete consigli su marche e tipologia.....???
:?: :?:
Se vuoi attrezzarti bene, le cifre sono quelle ma capisco che è un bel sacrificio all'inizio. Poi dipende da quali siano le tue aspirazioni ed esigenze. Un compressore per il modellismo lo puoi anche trovare a poco più di € 100 e affiancargli un'aeropenna Fengda, clone dei più blasonati nomi. Questo per iniziare. Se poi hai fortuna puoi dare uno sguardo ai vari annunci che trovi nei siti dedicati riguardati i compressori a bagno d'olio. Molto spesso si trovano offerte vantaggiose.
Ad ogni modo dai uno sguardo QUI. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

Grazie Aurelio.....i prezzi sarebbero perfetti!!!
E per iniziare mi sembra perfetto.....mò chiedo un preventivo!!!! :-crazy :-crazy

Pensavo al doppia azione..BD-800A...con la carica dal basso.....ho visto alcuni video on-line e fanno cose belle davvero.....che ne dite?
è più difficile con la carica dal basso?
Cmq forse vado off-topic.....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47499
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

simobay80 ha scritto:Pensavo al doppia azione..BD-800A...con la carica dal basso....
Io ti consiglio un aerografo con coppetta superiore e caduta del colore a gravità.... è sempre meglio. In questo caso il BD-186 potrebbe essere valido. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
simobay80
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 179
Iscritto il: 22 agosto 2014, 12:54
Che Genere di Modellista?: Amo i caccia imbarcati. F-14 Tomcat Forever!!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da simobay80 »

:-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104 Italeri 1/32

Messaggio da Bonovox »

Simon se dai un' occhiata alla sezione tecnica modellistica/aerografo & compressore troverai quello che ti serve sapere

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”