Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Tu sei un sarto non un modellista :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da davmarx »

Bravo Luca, sembra stia venendo benissimo ! :-oook
Si nota un notevole scalino fra il muso ed il radome, anche nel tronco di coda hai dovuto asportare molto materiale ?
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Bonovox »

Off Topic
a proposito, Luca...ma l'Hornet?
Spero di non essermelo perso...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Grandissimo!!!!!
Anche se sono monotono controlla sempre eventuali deformazioni dovute alla plastica morbida così nel caso puoi intervenire ora. Sarebbe un peccato trovarsi alla fine con un muso a banana.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

image.jpg
image.jpg
I lavori procedono e dopo una 1a sgrossatura ho tappato i buchi con il cianoacrilato e ricarteggiato....
Dopo aver naturalmente mascherato le zone limitrofe con nastro per evitare di perdere le incisioni.
I risultati sembrano incoraggianti.........

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Jacopo »

Che lavoroni!!! dai dai!!! ora servirebbe una bella prova per le stuccature e ci siamo ! :-SBAV :-SBAV :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Stai andando più che bene Luca!

Guardando le foto mi viene un dubbio: l'aggiunta di materiale in fusoliera (dietro al cockpit) sembra non seguire le forme della gobba e delle prese d'aria. E' un effetto della foto o devi ancora sagomare bene il Plasticard? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

image.jpg
image.jpg
image.jpg
E ora siamo alle prese d'aria...........

Ho provato questa soluzione....

1 ho fatto un supporto in plasticard della forma del cono della presa d'aria che ho sagomato

2 ho incollato il supporto

3 ho messo il pz della presa d'aria

Mi sembra che il risultato sia abbastanza buono...aspetto commenti suggerimenti

Ciao luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Ciao a tutti sono andato avanti con i lavori...

Ho ripreso il fido aerografo e via...ho dipinto col bianco l'interno delle prese d'aria,e gia'che c'ero anche
Missili,carrelli e vani carrelli o le'.
Poi ho assemblato le prese d'aria ,alettoni e gli attuatori nella parte inferiore.
Pensavo di aver finito ma....
Bel bucotto ala sx tra alettone e fusoliera....dovrò' ricorrere al fido plasticard di nuovo....

Ecco le foto intanto è già' si vede la siluette di questo bel caccia....
Premetto che poi seguirà un bel 21 x completare il tutto.
Ciao Luca :-oook

Ps buona pasqua a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Altra foto ...ancora auguriiiiiiiiiiiiiiiiiii
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”