F 84 G italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F 84 G italeri 1/72
Scusa se mi permetto un consiglio sui colori Tamiya - anziche' l'alluminio usa il Titanium Silver X-32 eventualmente aggiungendovi qualche goccia di bianco lucido sempre Tamiya - ha un pigmento molto piu' fine e non presenta fenomeni di glitter - io lo uso diluito al 50% col diluente X-20A e pressione intorno ai 12 psi. - Il risultato e' il colore base dei motori del mio M-50 Bounder che puoi vedere in WIP su questo Forum .
Alberto
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: F 84 G italeri 1/72
Alberto permettiti quanto ti pareVigilante ha scritto:Scusa se mi permetto un consiglio sui colori Tamiya - anziche' l'alluminio usa il Titanium Silver X-32 eventualmente aggiungendovi qualche goccia di bianco lucido sempre Tamiya - ha un pigmento molto piu' fine e non presenta fenomeni di glitter - io lo uso diluito al 50% col diluente X-20A e pressione intorno ai 12 psi. - Il risultato e' il colore base dei motori del mio M-50 Bounder che puoi vedere in WIP su questo Forum .
Alberto



Ciao.
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: F 84 G italeri 1/72
A piccoli passi verso il completamento dell'F84...e perdonate la luce pessima delle foto
A questo punto un consiglio,...mumble mumble.... lavaggio a olio prima o dopo le decal?......se le metto dopo rimarranno troppo pulite e dovrò ammorbidire in seguito il contrasto ma se le metto prima si rovineranno pulendo "il lavaggio"? (con le decal ho da sempre un rapporto non idilliaco..)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 84 G italeri 1/72
Ciao
Io per sicurezza le metto sempre dopo i lavaggi. Ripasso i pannelli con una micromina poi.
saluti
Io per sicurezza le metto sempre dopo i lavaggi. Ripasso i pannelli con una micromina poi.
saluti
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: F 84 G italeri 1/72
Ciao Max, in effetti è come ho intenzione di fare (e già talvolta l'ho fatto...ma un parere di MT non guasta), le micromine non mi mancano, grazie per il consigliopitchup ha scritto:Ciao
Io per sicurezza le metto sempre dopo i lavaggi. Ripasso i pannelli con una micromina poi.
saluti

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F 84 G italeri 1/72
Molto bene!dai così






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: F 84 G italeri 1/72
Io invece farei così:
- Mano di lucido
- Posa delle decal
- Desaturazione decal (eventuale)
- Mano di lucido
- Lavaggio
- Vernice Opaca
- Mano di lucido
- Posa delle decal
- Desaturazione decal (eventuale)
- Mano di lucido
- Lavaggio
- Vernice Opaca
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: F 84 G italeri 1/72
Ciao Matteo, grazie anche a te, inizialmente era così che volevo procedere, però la superficie è già molto liscia per cui pensavo di evitare le mani di lucido per non creare troppo spessore coi vari strati, temo che in 1/72 le sottili linee delle pannellature si riempiono troppo, darei solo una leggera velatura opaca o meglio semi-opaca finale, dopo il lavaggio e le decal, anche perchè l'alluminio non è mai proprio privo di riflessi a meno che non sia ossidato perchè esposto per molto tempo alle intemperie.matteo44 ha scritto:Io invece farei così:
- Mano di lucido
- Posa delle decal
- Desaturazione decal (eventuale)
- Mano di lucido
- Lavaggio
- Vernice Opaca
Ma può essere che mi sbaglio....
Re: F 84 G italeri 1/72
Andrea mi permetto di consigliarti di passare sempre sulle decals una mano di trasparente lucido prima di opacizzare. Questo ulteriore passaggio servirà ad uniformare la finitura delle decals con quella della superficie lucidata. In caso contrario il passaggio del trasparente opaco tenderà inevitabilmente ad evidenziare la differenza di finitura tra decals e superficie del modello, con un effetto davvero poco realistico e in qualche modo simile al silvering.


- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F 84 G italeri 1/72
Vedo con piacere che hai ottenuto degli ottimi risultati coi metallici Tamiya - Ecco qui' un link su Hyperscale (il mio Forum di riferimento) che mostra il lavoro dell'ideatore di questo metodo di verniciatura http://www.network54.com/Forum/47751/me ... WIP+Part+3
Attendo ovviamente di vedere il finale ormai prossimo .
Ciao
Alberto
Attendo ovviamente di vedere il finale ormai prossimo .
Ciao
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit