
FIAT G50 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22641
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: FIAT G50 1/48
quel motore gli manca il kerosene e secondo me funziona! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: FIAT G50 1/48
Spettacolo! 

- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Questo è il motore quasi finito, nel senso che mancano ancora i due tubi di scarico dei fumi, che farò in un secondo momento.
Saluti.
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9970
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: FIAT G50 1/48
Senti, fagli dei supporti, e poi fotografalo in BN smorzando i mezzi toni ...... sfido chiunque a dire che è un modello.
Come ti riescano bene lavori così complessi è una cosa che non mi spiego.
Bravo.
Come ti riescano bene lavori così complessi è una cosa che non mi spiego.
Bravo.

Re: FIAT G50 1/48
Fatto davvero bene questo motore! Mi pare di ricordare che il mio non fosse così bello
Saluti dal Roger

Saluti dal Roger
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: FIAT G50 1/48
Grazie Luca.PVI_Speed ha scritto:Per i cilindri ho usato il Dark Iron Metal Color n°214 della MR HOBBY ed un drybrush in colore metallico.

Dalle foto faccio fatica a capire: i fili di rame che rappresentano i cavi delle candele li hai già dipinti?
microciccio
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Si, sono dipinti do colore rosso bruno, come le protezioni termiche dei cavi.
Saluti.
Saluti.
- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Se riesco a realizzare una conversione decente, credo che la stamperò in resina per inviarla a chi me la chiederà.
Vediamo come procederanno i lavori.
Saluti Luca.
Vediamo come procederanno i lavori.
Saluti Luca.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: FIAT G50 1/48
si può dire "porcatroiaimpestata che spettacolo quel motore" ?? 

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- PVI_Speed
- Knight User
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
- Nome: luca
- Località: Narni
Re: FIAT G50 1/48
Oggi ho iniziato a tagliare la fusoliera, dopo aver portato in scala 1/48 il disegno originale della sezione della fusoliera. In questo modo posso tranquillamente prendere le misure direttamente sul disegno con il calibro e sovrapporre il modello al disegno. Questo mi servirà anche per rifare tutto lo scheletro interno alla cabina, dopo aver eliminato quello stampato del modello, perchè essendo la cabina più lunga e più aperta del monoposto, le centinature visibili anche se ben fatte, non sono lunghe abbastanza.
La cappottina è stata accorciata, così come la cofanatura delle armi ( assenti nel biposto ).
Poi ho iniziato a modellare il seggiolino che poi andrà stampato in resina per averne due uguali. Per ora è tutto, saluti Luca.
La cappottina è stata accorciata, così come la cofanatura delle armi ( assenti nel biposto ).
Poi ho iniziato a modellare il seggiolino che poi andrà stampato in resina per averne due uguali. Per ora è tutto, saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.