Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Psycho »

Bei lavori fin qui!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Ciao e grazie a tutti

altre foto, ho lavorato un pò, ho aggiunto alcune cosette ai motori
Immagine
Immagine
Immagine
cosa vera
Immagine
museo RAF di Cosford
Immagine
Immagine

vano motori e carrelli
Immagine
E' tutto per oggi
Buona notte
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Starfighter84 »

Fin qui tutto bello, come sempre Giorgio.
Un paio di "appunti", se così li posso chiamare:

1) le cinture dei seggiolini risultano un pò "piatte". Avrei cercato di dargli maggiore movimento anche se, immagino, una volta chiusa la fusoliera con le vetrature si noterà ben poco.

2) aggiungerei qualche altro cavetto ai motori... quella resina è troppo invitante! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Starfighter84 ha scritto:Fin qui tutto bello, come sempre Giorgio.
Un paio di "appunti", se così li posso chiamare:

1) le cinture dei seggiolini risultano un pò "piatte". Avrei cercato di dargli maggiore movimento anche se, immagino, una volta chiusa la fusoliera con le vetrature si noterà ben poco.

2) aggiungerei qualche altro cavetto ai motori... quella resina è troppo invitante! :-oook
Grazie
Avrei voluto dare un pò di movimento alle cinture ma sono molto delicate e non resistono bene ai troppi maneggiamenti nè loro ne gl'incollaggi.
Per quanto riguarda i cavetti sto cercando di riprodurre più fedelmente possibile il tutto.
Tra breve dovrei chiudere le ali ed il vano motore ma sto perdendo tempo per via dll'allineamento dei carrelli che sono imperniati sul longherone dell'ala, una volta chiuse ogni correzione sarà difficile, rischiosa e probabilmente dovrò comunque intervenire anche dopo. Questo modello negli accoppiamenti è molto grezzo ed ogni fase deve essere studiata in sequenza correggendo i pezzi, specialmente dove la resina incontra la plastica. Farò qualche foto delle prove d'assemblaggio.
Ciao
Giorgio
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Ciao a tutti

Ecco qualche foto
Prove d'assemblaggio carrelli
Immagine
Immagine
Prove assemblaggio motori ala sx
oops....non combaciano
Immagine
S'impone qualche correzione (mi piacerebbe ma non sono sponsorizzato dalla Tamiya, è un caso)
Immagine
Sembra leggermente meglio, non so quanto si possa apprezzare dalla foto
Immagine
Ora i due gusci alari combaciano in modo ragionevole ma c'è molto da fare ancora
Immagine

Immagine
Immagine
E' tutto per oggi
a presto
Giorgio
Ultima modifica di Giorgio Maninchedda il 3 aprile 2014, 18:20, modificato 4 volte in totale.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
ROGER

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da ROGER »

Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando :-D
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72 :?

Vivi complimenti dal Roger
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

ROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando :-D
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72 :?

Vivi complimenti dal Roger
Grazie Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
ROGER

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da ROGER »

Giorgio Maninchedda ha scritto:
ROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando :-D
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72 :?

Vivi complimenti dal Roger
Grazie Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao
E meno male che non hai esperienza! Io ho superato i 30 anni di modellismo e sfioro i 50 di età, ho l'attrezzatura ma ogni problema che sorge mi fà incazzare non poco eheheh
Comunque un pò ti capisco, anche io avevo sempre desiderato fare biplani e man mano che ne faccio mi sembrano meno difficili ;)

Ti aspetto alla fase verniciatura, oltre al difficoltà di mimetica, ti vorrà anche una bella dose di colori eheheh
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

ROGER ha scritto:
Giorgio Maninchedda ha scritto:
ROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando :-D
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72 :?

Vivi complimenti dal Roger
Grazie Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao
E meno male che non hai esperienza! Io ho superato i 30 anni di modellismo e sfioro i 50 di età, ho l'attrezzatura ma ogni problema che sorge mi fà incazzare non poco eheheh
Comunque un pò ti capisco, anche io avevo sempre desiderato fare biplani e man mano che ne faccio mi sembrano meno difficili ;)

Ti aspetto alla fase verniciatura, oltre al difficoltà di mimetica, ti vorrà anche una bella dose di colori eheheh
Ecco, vedi, i biplani mi mettono in soggezione, come i diorami, comunque se mai ne dovessi fare uno sarà lo Swordfish...cosa usi per fare i tiranti alari?
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
Demon
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, modelmaster
scratch builder: no
Club/Associazione: Fuoriserie
Nome: Fabrizio

Re: Heinkel 177 Greif 1/48 MPM

Messaggio da Demon »

Giorgio Maninchedda ha scritto:
ROGER ha scritto:Ti spaventano davvero poche cose modellisticamente parlando :-D
personalmente non avrei l'ardire di affrontare nemmeno il fratellino in 72 :?

Vivi complimenti dal Roger
Grazie Roger
Non saprei, sono in perpetuo stato onirico ed ho sempre desiderato fare quest'aereo. Aggiungici che sono discretamente impallinato ed hai tutti gl'ingredienti della torta...
tra modellisti ci si capisce. Però una volta che l'affronti non è così difficile come sembra, almeno per ora. E' anche divertente trovare la soluzione ad ogni problema che sorge, anche se spesso devi prevedere 5-8 mosse avanti, come se giocassi a scacchi. Non faccio modellismo da molto e non ho grande esperienza...mi butto...ma ho l'attrezzatura.
Ciao

Complimenti Giorgio! Un lavoro eccellente! Io sono amante delle eliche e sto lavoro é stupefacente. Sono curioso di vederlo montato e con la giusta livrea!! Ma mi Sto arrivando! Che ne hai di lavoro!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”