ora che sono ufficialmente in ferie posso dedicarmi al mio corsair...ecco ho appena terminato il lavaggio con il bruno van dyck, premetto che le foto sono molto più scure della realtà quindi sembra molto più "zozzo" di quello che è in realtà il modello...
è la prima volta che uso gli oli...in precedenza le pannellature le passavo con pastelli acquerellabili che vi dirò non sono male, sono una valida alternativa agli oli...il bruno van dyck secondo me non è adatto al modello che sto facendo, lo vedo molto meglio su uno spitfire mk-vb con filtro antisabbia o su un bel focke wulf 190 a/f già sulle livree dei dora vedrei meglio il nero...cmq torniamo a noi....
ancora non ho corretto le superfici alari come da consiglio del nostro saggio massimo (grazie massy il tuo occhio esperto mi è molto d'aiuto) in effetti l'aereo non è invecchiato come dovrebbe è molto + sporco ma ho già anticipato che su questo modello non cercavo la finezza...ma lo volevo bello invecchiato...
per la parte inferiore ho deciso che dopo aver dipinto nei pozzetti dei carrelli farò un lieve lavaggio a grigio scuro acrilico (come da mia tradizione)
per questo tipo di invecchiamento avrei dovuto usare la livrea tutto grigio ma preferisco le insegne colorate dei vecchi caccia imbarcati e poi so già che un ritorno alla realtà l'avrò passando il mio trasparente opaco gunze che tende sempre un po ad amalgamare il tutto...
se avrò tempo quando qui in casa saranno tutti giù dal letto inizierò la preparazione dei carrelli e delle armi...non vedo l'ora che questo aereo faccia mostra insieme all'hornet!!!!!!
