FW 190D-9 Red 3 1/48 Edu "ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da ta152h »

Ciao Francesco ma che mi combini?

Descrivi una marea di lavori e mi fai vedere solo una fotina.....
ma ..ina ina :,-( :-disperat

Dai aspettiamo le foto "vere"

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

ta152h ha scritto:Ciao Francesco ma che mi combini?

Descrivi una marea di lavori e mi fai vedere solo una fotina.....
ma ..ina ina :,-( :-disperat

Dai aspettiamo le foto "vere"

Ciao Luca :-oook
Purtroppo le faccio col cell e non me le carica tutte..mi dice dimensione grande :-disperat
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da Kit »

Bonovox ha scritto: Una cosa invece volevo chiedervi: il pilone e il serbatoio centrale vanno montati? e non ho visto foto in merito. I modelli rappresentati da altri modellisti non li montano...bho che faccio, seguo la massa? :-help


Ciao Francesco...!!! Io odio seguire la massa, ma.... lo farei senza pilone e ovviamente senza serbatoio.

Immagine

Foto tratta da http://www.asisbiz.com/il2/Fw-190D/Fw-1 ... 45-01.html e inserita al solo scopo di discussione.

Saluti.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da davmarx »

Bonovox ha scritto: Una cosa invece volevo chiedervi: il pilone e il serbatoio centrale vanno montati? Il mio esemplare sarà il red 3 e non ho visto foto in merito. I modelli rappresentati da altri modellisti non li montano...bho che faccio, seguo la massa? :-help
Ciao Francesco.
Ti do la mia opinione...
Il velivolo che vuoi rappresentare aveva il solo scopo di alzarsi in volo per proteggere la discesa e l'atterraggio di altri aerei al rientro dalle missioni, tipo i Me.262, che in tali condizioni di volo a bassa velocità venivano spesso ingaggiati dalla caccia alleata (teniamo presente il limite dei primi jet, la scarsa accelerazione che li poneva in inferiorità). Immagino di conseguenza che il Fw.190 D9 non avesse necessità di aumentare l'autonomia con serbatoi aggiuntivi operando a breve distanza dal proprio campo. ;)

P.S.
Ho trovato giusto ora delle foto sul libro "Doras of the Galland Circus - EagleFiles EF#1" edito da Eagle Editions.
Qui la prima di copertina.
In nessuna immagine è presente il travetto ventrale con il serbatoio, ti confermo anche le ruote con battistrada liscio (se avessi capito subito quale esemplare vuoi rappresentare mi sarei risparmiato la noiosa ricerca sulle ruote fatta in precedenza :oops: )
Nel caso ne avessi bisogno sul libro sono riportati anche i colori della mimetica, ogiva compresa. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

quoto simbolicamente chi mi ha preceduto ed argomentato perché sia preferibile l'assenza del serbatoio. Lascialo in configurazione pulita.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

Grazie a tutti...ok allora, niente serbatoio ;-)
Kit ha scritto:....
Immagine

Foto tratta da http://www.asisbiz.com/il2/Fw-190D/Fw-1 ... 45-01.html e inserita al solo scopo di discussione.
Grazie Andrea...ho anch'io quella foto (ed altre) e peccato che non si riesca a vedere bene il profilo della fuso...Vabbè fidiamoci dei disegni del web :-D
A proposito...ma il cavo dell'antenna c'è, giusto? In foto non si capisce bene
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sono rimesso un pò in pari con l'avanzamento dei lavori! sei alla verniciatura Ciccio... alla fine ce l'hai fatta....!

L'antenna sui D-9 c'era... e rimane "floscia" su un lato della fusoliera a canopy aperto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:... L'antenna sui D-9 c'era... e rimane "floscia" su un lato della fusoliera a canopy aperto. ;)
E di solito, per la Legge di Murpy, pende sempre dal lato opposto :? rispetto a quello da cui viene inquadrato il soggetto! :lol:

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da pitchup »

Ciao
se non sbaglio la regola è:
nei '190 con tettucci lineari c'è il tendicavo, quindi il filo è sempre teso.
nei '190 con tettucci bombati non c'è il tendicavo, quindi l'antenna rimane floscia quando il tettuccio è aperto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW 190D-9 1/48 Eduard

Messaggio da Bonovox »

Salve ragazzi e grazie dei vostri interventi.
Eravamo rimasti al primer passato su tutto il modello. Bene...sistemata con un piccolo ritocchino una lieve sbavatura stasera ho passato le linee dei pannelli con un marrone scurissimo (quasi nero) quindi sono partito col pre anche se per le ali superiori sarà più efficace il post...o meglio niente eheh.
A questo punto ho riodinato le tinte da usare e vi chiedo conferma:
RLM 76 = H417
RLM 82 = H422
RLM 83 = XF-26... oppure Xf-61? (dubbio)
RLM 23 = H414 parte rossa inferiore
Inoltre per l'esemplare "red 3" e' previsto l'H74 Graüblau ai lati fusoliera dal pit fino alla deriva...
Spero di averci azzeccato quindi chi ha qualcosa da dire lo faccia ora...o taccia per sempre :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”