Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Non sempre i set extra per le migliorie sono poi tanto meglio del pezzo che troviamo nella box, conoscendoti caro Frank questo P51 te lo aggiusterai nei minimi particolari come già si è visto. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Francesco meno male che il ciclone e' passato senza danni,
Adesso che sei + tranquillo.......foto foto foto
Ciao Luca
Adesso che sei + tranquillo.......foto foto foto
Ciao Luca

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Forza Ciccio che quando vengo a Siracusa lo voglio vedere!
Ottimi lavori
Ottimi lavori
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Sei quasi pronto per verniciare... era ora!!
Scusa Ciccio, ma non capisco dov'è l'errore nel pezzo Quickboost... a me sembrano i portelloni da scatola leggermente rimaneggiati e ristampati in resina, quindi dovrebbero essere corretti anche gli aftermarket!
Scusa Ciccio, ma non capisco dov'è l'errore nel pezzo Quickboost... a me sembrano i portelloni da scatola leggermente rimaneggiati e ristampati in resina, quindi dovrebbero essere corretti anche gli aftermarket!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Spruzza....spruzza!!!!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Ciao VAlerio, allora....a parte il piccolo inconveniente della rottura, i portellini QB sono curvati dalla parte inferiore. Infatti ho potuto notare questo difettuccio confrontandoli con un'immagine del modello reale. Poi, confrontandoli con quelli del kit, ho visto che quelli Tamiya erano in linea. Allora, mentre mi accingevo a cercare di portare la base alla giusta forma con l'abrasiva (l'avrei dovuto accorciare di più di un millimetro e già la cosa era scomoda perchè avrei tolto tutto il bordino inferiore), tack...m'è scappata andando a finire sotto i piedi di mio figlio...rompendosi in due. Quindi a questo punto ho preso quelli del kit e li ho migliorati come quelli in resina. la piccola immagine è presa dal sito primeportal.net e postata solo a scopo visivoStarfighter84 ha scritto:....
Scusa Ciccio, ma non capisco dov'è l'errore nel pezzo Quickboost... a me sembrano i portelloni da scatola leggermente rimaneggiati e ristampati in resina, quindi dovrebbero essere corretti anche gli aftermarket!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Bene ragazzi, chiarito il discorso portelli, parliamo di cose serie....
Ormai mi conoscete, quando m'intrippo con un modello, eheh...la devo vincere sempre io. Guardo...guardo...e riguardo immagini per scovare sempre dettagli che potrei scratchare, e così, dopo il vetrino reflettore del mirino (vedi pag.28) che cosa vado ad individuare ancora? Scopritelo da soli....!
Sapete cos'è questo? "SI..lo so io" (qualcuno dice)....plasticard! Bravo! E sai a cosa serve piegato in quel modo? Ma cosa ci fa una mascherina del windshield attaccata su un pezzo di acetato trasparente?
Il plasticard e l'acetato servono a fare questo. MA COS'E'?
MA COME COS'E'...Eccolo cos'è! Il vetro centrale interno blindato del windshield
Mannaggia, ma si possono fare ste cose? Si Si!
Naturalmente la foto riproduce il trasparente ancora poggiato per una prova del lavoretto! Il tutto montato è ancora più bello perchè ho riprodotto anche i frames laterali interni del parabrezza e quanto prima riprodurrò la "guarnizione" che copre la parte frontale di battuta col canopy. che nella foto piccola (link foto)è raffigurata in grigio 
Vi è piaciuto st'altro lavoretto? Bene, scorrete la pagina che ce n'è un altro!

Ormai mi conoscete, quando m'intrippo con un modello, eheh...la devo vincere sempre io. Guardo...guardo...e riguardo immagini per scovare sempre dettagli che potrei scratchare, e così, dopo il vetrino reflettore del mirino (vedi pag.28) che cosa vado ad individuare ancora? Scopritelo da soli....!

Sapete cos'è questo? "SI..lo so io" (qualcuno dice)....plasticard! Bravo! E sai a cosa serve piegato in quel modo? Ma cosa ci fa una mascherina del windshield attaccata su un pezzo di acetato trasparente?




Mannaggia, ma si possono fare ste cose? Si Si!


Vi è piaciuto st'altro lavoretto? Bene, scorrete la pagina che ce n'è un altro!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Ammazza che dettaglio.... Pure la blindatura gli hai fatto. 

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Ciao Francesco,Bonovox ha scritto:... Vi è piaciuto st'altro lavoretto? Bene, scorrete la pagina che ce n'è un altro!
il lavoretto sul blindovetro è



microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Ecco il secondo lavoretto!
Il mio esemplare monta nella parte centrale del frame anteriore del canopy lo specchietto retrovisore. Eccolo riprodotto!
Con un circoletto fatto da un foglio di alluminio l'ho reso concavo con l'aiuto di uno stecchino appositamente arrotondato. Pezzettino di plasticard per simulare il braccetto e base d'appoggio in alluminio adesivo e il gioco è fatto! Mi sembra che renda bene l'idea. A colorazione completata riempirò l'incavo con vernice trasparente per simulare lo specchietto!
Qui invece una panoramica del prima e del dopo la prima passata di nero lucido Humbrol. Lasciamolo asciugare un paio di giorni e prepariamoci poi per la finitura Alcladizzata!
Spero che stasera abbia concluso qualcosa di bello.
Bene ragazzi....a voi e giù con commenti ed impressioni!!!!!
Il mio esemplare monta nella parte centrale del frame anteriore del canopy lo specchietto retrovisore. Eccolo riprodotto!
Con un circoletto fatto da un foglio di alluminio l'ho reso concavo con l'aiuto di uno stecchino appositamente arrotondato. Pezzettino di plasticard per simulare il braccetto e base d'appoggio in alluminio adesivo e il gioco è fatto! Mi sembra che renda bene l'idea. A colorazione completata riempirò l'incavo con vernice trasparente per simulare lo specchietto!

Qui invece una panoramica del prima e del dopo la prima passata di nero lucido Humbrol. Lasciamolo asciugare un paio di giorni e prepariamoci poi per la finitura Alcladizzata!

Bene ragazzi....a voi e giù con commenti ed impressioni!!!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Bonovox il 10 novembre 2014, 0:08, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














