Finalmente il Fulcrum... ha messo le ali!
Fulcrum 64 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 65 by
valerio, su Flickr
L'unione delle ali è andata abbastanza liscia, fortunatamente. Si sono create delle fessure abbastanza importanti che ho riempito facilmente con la solita cianoacrilica.
Fulcrum 68 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 69 by
valerio, su Flickr
La zona degli scarichi è misera di dettagli ed anche poco fedele rispetto al velivolo reale. Da quel poco che sono riuscito a capire dalle pochissime foto che ritraggono l'aerofreno aperto, in corrispondenza dei punti indicati dalle frecce c'è una piastra che scherma termicamente il vano aerofreno. Ha una forma pressochè romboidale con delle costolature di rinforzo che ricreerò usando delle striscioline di nastro Kabuki. Il lavoro deve essere ancora ultimato... quando monterò il set in resina della Aires per l'airbrake rifinirò il tutto.
Fulcrum 67 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 66 by
valerio, su Flickr
Dopo il giusto appunto di Francesco ziper_it ho deciso di rimettere mano ai pod RWR alle tip alari e rifarli da zero con due sezioni quadrate di profilato Evergreen da 2mm. Così facendo ho anche potuto dare una forma più corretta (quasi a semicerchio) ai pezzi.
Fulcrum 71 by
valerio, su Flickr
Fulcrum 70 by
valerio, su Flickr
Infine, ho aggiunto altri particolari (anzi, nel caso delle zone indicate dalle frecce gialle ho "tolto"!) sulle ali. Guardando il Lock On della Verlinden ho notato che gli scaricatori di energia elettrostatica sono avvitati su dei supporti parzialmente annegati nel bordo d'uscita. Questi li ho riprodotti usando delle sezioni di ago di siringa da insulina che hanno la sezione interna della misura perfetta per poterci, letteralmente, infilare gli "static discharger" della Master torniti in ottone.
Tra l'altro la soluzione che ho adottato mi permetterà di montare gli scaricatori, di dimensioni piccolissime, semplicemente infilandoli all'interno degli alloggiamenti a pressione.
Come dicevo, la freccia gialla indica il punto dove l'Academy ha stampato gli attuatori degli alettoni in plastica. Li ho eliminati perchè fuori scala... saranno sostituiti da alcuni pezzi in fotoincisione.
Per oggi è tutto! stay tuned!
