Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)
Al di là del giustissimo suggerimento di Max (quando si vernicia si inizia sempre dai colori chiari, poi si passa agli scuri che sono più coprenti), devo dire che te la sei cavata molto bene. C'è qualche ritocco da fare... ma i colori sono ben stesi, e sono lisci! percentuale di diluizione?
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: ↑26 marzo 2019, 21:18 Al di là del giustissimo suggerimento di Max (quando si vernicia si inizia sempre dai colori chiari, poi si passa agli scuri che sono più coprenti), devo dire che te la sei cavata molto bene. C'è qualche ritocco da fare... ma i colori sono ben stesi, e sono lisci! percentuale di diluizione?
Per la diluizione, mi sono tenuto sopra il 70%, con la nitro: la camera era offuscata dalle esalazioni, ma fortunatamente la temperatura consentiva di lavorare col balcone aperto.

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
Direi che ci siamo Mario... al 90% è OK. Su alcune pannellature sei rimasto più leggero per cui si nota maggiormente il pre shading sotto.... basta una ulteriore velata leggera per ri-bilanciare tutto. Ma solo sulle pannellature troppo visibili, non su tutto!
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5708
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
Per me un ottimo risultato ma segui le istruzioni di Valerio, il mio parere non conta.
Bravo Mario.
Bravo Mario.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
Ciao
C'è da dire che, a volte, le foto ingannano accentuando alcuni contrasti che poi in realtà si vedono di meno.
Così da quel che vedo, secondo me, ci vorrebbe un'altra botta. In particolare, pancia: esterno ala dx e parte inferiore della trave di coda.
Poi un'altra leggerissima mano di ritocco in fusoliera.
saluti
C'è da dire che, a volte, le foto ingannano accentuando alcuni contrasti che poi in realtà si vedono di meno.
Così da quel che vedo, secondo me, ci vorrebbe un'altra botta. In particolare, pancia: esterno ala dx e parte inferiore della trave di coda.
Poi un'altra leggerissima mano di ritocco in fusoliera.
saluti
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
Ciao Mario , quoto tutto ciò che scrivono gli amici qua sopra in particolare Valerio
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)
Ciao Valerio,
quali punti in 72 e 02 vanno ritoccati, secondo te?
Stasera, poi, farò qualche velatura in 65 (grazie a tutti delle segnalazioni

Vorrei poi sperimentare il post-shading, ma avrei bisogno di un vostro consiglio circa lo schiarimento dei colori:
- RLM 02 --> con un giallo
- RLM 71 --> idem
- RLM 65 --> verde (magari lo stesso RLM 71?)
Last but not least, in vista dei lavaggi, quali colori ad olio (nel senso delle tonalità) suggerireste?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
Quello più evidente è la macchia in RLM72 della tip dell'ala sx Mario. Il resto, ad occhio, ci siamo!
Sul grigio insisterei qui:
OK!
OK!
NO! qui usa un bianco... senza esagerare.
Sul grigio vai con un grigio stile Neutral Grey Tamiya. Sui verdi, Bruno Van Dyck scurito con del nero in varie percentuali (sul verde scuro abbonda di nero)!siderum_tenus ha scritto: ↑29 marzo 2019, 16:31 Last but not least, in vista dei lavaggi, quali colori ad olio (nel senso delle tonalità) suggerireste?
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8237
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.03)
Grazie mille, Valerio! 
Spero di aver ripreso bene quei punti... dopo la sessione di verniciatura posterò le foto (
)

Spero di aver ripreso bene quei punti... dopo la sessione di verniciatura posterò le foto (

