Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro Ciccio..un particolare che fa la differenza,bravo! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Enrywar67

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...i trim tab anche chiamati aletta compensatrice servono a:diminuire lo sforzo di barra del pilota per passare da una fase di volo livellato ad una cabrata o picchiata....in effetti il pilota tirando a sé la cloche non muove lo stabilizzatore ma muove solo il trim tab che sbilancia aereodinamicamente la superfice principale permettendo di fatto la cabrata o la picchiata.....questo movimento del trim tab è opposto a quello dell'elevatore quindi quando il pilota cabrera' l'elevatore sale e il trim tab scende......il pilota fara' meno sforzo perché un conto è muovere tutto l'elevatore e un conto è muovere solo il trim tab.....ricordo che la formula della portanza dice:P=1/2 Cp ρ SV²......dove la portanza dipende dalla densita' dell'aria,dal Cp (a sua volta funzione dell'angolo d'incidenza) ,dalla superfice alare e ultima ma importantissima dalla velocita' che in formula appare al quadrato.......quindi risulta evidente come la velocita' influenzi lo sforzo che il pilota sostiene per manovrare:aumentera' col quadrato della velocita'.
Inoltre i trim sono collegati ad un comando in cabina che permettera' al pilota una volta livellato il velivolo alla quota desiderata di effettuare piccole correzioni senza agire sulla cloche in maniera continuativa,infine alcuni aerei tra cui il P-51D hanno da check list alcune posizioni obbligate del trim per il decollo e l'atterraggio. ;)
http://digilander.iol.it/andreatheone/com.volo.htm
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da ziper_it »

Quindi le due funzioni sono complementari.

I trim tab sono quindi sempre opposti alla superficie, a meno che non ci sia un comando del pilota che li bilanci (sempre il trim agisca sul trim tab e non sulla superficie).
Cioè se il timone è a destra il trim tab è a sinistra a meno che il pilota non avesse corretto una sbandata a destra.

In ogni caso, a meno di posizioni neutre (o riferimenti fotografici) non è semplice quindi individuare la giusta posizione su un modello.

Grazie per le spiegazioni ad Enrico e grazie a Ciccio per averci prestato il thread.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ragazzi....non finisco mai d' imparare. Anche questo é modellismo :mrgreen:
Grazie a voi, invece. ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Rosario »

Ottimo lavoro Francesco !!!! Della serie come complicare un Tamiya!!!!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ROGER

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

Certo che stò Tamiya ti ha detto male forte!
Lasciamo pure stare che lo hai un pò seviziato, ma è un kit da montare in due settimane come ho fatto io questo estate ;) :-prrrr

Salutoni dal Roger
Avatar utente
Aland
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Como

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Aland »

Adesso ti rompo le scatoline pure io.
E' dal 22 febbraio che sei all'opera e non l'hai ancora finito? Cantiere Expo docet :lol:
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
che dire??? A me il Mustang piace proprio tanto :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

domanda che oscilla tra la pigrizia :-OOO ed il fatto che da qui ho accesso parziale in rete :.-( : la lamella presente a metà della presa d'aria del radiatore, che hai opportunamente riprodotto, aveva uno scopo preciso?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

@Paolo:secondo il walkaround squadron signal n°7 pag 53 aveva la funzione di rinforzo..... ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”