...i trim tab anche chiamati aletta compensatrice servono a:diminuire lo sforzo di barra del pilota per passare da una fase di volo livellato ad una cabrata o picchiata....in effetti il pilota tirando a sé la cloche non muove lo stabilizzatore ma muove solo il trim tab che sbilancia aereodinamicamente la superfice principale permettendo di fatto la cabrata o la picchiata.....questo movimento del trim tab è opposto a quello dell'elevatore quindi quando il pilota cabrera' l'elevatore sale e il trim tab scende......il pilota fara' meno sforzo perché un conto è muovere tutto l'elevatore e un conto è muovere solo il trim tab.....ricordo che la formula della portanza dice:P=1/2 Cp ρ SV²......dove la portanza dipende dalla densita' dell'aria,dal Cp (a sua volta funzione dell'angolo d'incidenza) ,dalla superfice alare e ultima ma importantissima dalla velocita' che in formula appare al quadrato.......quindi risulta evidente come la velocita' influenzi lo sforzo che il pilota sostiene per manovrare:aumentera' col quadrato della velocita'.
Inoltre i trim sono collegati ad un comando in cabina che permettera' al pilota una volta livellato il velivolo alla quota desiderata di effettuare piccole correzioni senza agire sulla cloche in maniera continuativa,infine alcuni aerei tra cui il P-51D hanno da check list alcune posizioni obbligate del trim per il decollo e l'atterraggio.
http://digilander.iol.it/andreatheone/com.volo.htm