North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Incollare pezzi sulle parti trasparenti del canopy è un lavoro da infarto secco... e il risultato non è mai scontato. Sei riuscito anche a tenere le superfici pulite, bello!
L'unico appunto è sullo spessore del filo che hai utilizzato (a proposito, che hai usato?)... una bella corda di chitarra? non ci avevi pensato? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Fly-by-wire ha scritto: 17 agosto 2022, 19:09 Ciao Mattia, interessante la questione delle antenne del canopy, inoltre le trovo riprodotte alla grande e con una curvatura convincente :-oook

Posso chiederti esattamente come le hai incollate mediante Future?
Mi tornerà sicuramente utile :-D
Ciao Fabio!!
Grazie, sono contento ti piacciano, pensa che è stato un dettaglio sul quale sono stato settimane a pensare e a temporeggiare.. per strizza fondamentalmente :-sbraco perchè quando si avvicinano i dettagli più delicati posso far passare mesi che è una bellezza. Per incollarle ho posizionato i canopy capovolti su un pezzetto di patafix in modo da tenerli fermi, poi ho posizionato le antenne e una volta capito dove il metallo toccava la plastica trasparente ho bagnato per capillarità l'antenna con un pennello sottile imbevuto di Future, ho lasciato il tutto capovolto per una mezz'ora ed erano incollati tra di loro :-banana

Tornerà sempre utile come procedura ogni qual volta si presenterà un canopy con una striscia esplosiva da aggiungervi (per esempio)
Un salutone

Starfighter84 ha scritto: 17 agosto 2022, 22:42 Incollare pezzi sulle parti trasparenti del canopy è un lavoro da infarto secco... e il risultato non è mai scontato. Sei riuscito anche a tenere le superfici pulite, bello!
L'unico appunto è sullo spessore del filo che hai utilizzato (a proposito, che hai usato?)... una bella corda di chitarra? non ci avevi pensato? ;)
Ciao Valeriotto,
mi spareresti se ti dicessi che non ho comprato una nuova muta di corde per pigrizia? Avevo un piccolo residuo ma non mi bastava e a dirla fino in fondo mi seccava lavorare con la fiamma per ammorbidire l'acciaio armonico e farlo curvare a mio piacimento, allora ho provato un pò di soluzioni e alla fine ho optato per un rocchetto di fil di ferro da 0.1mm preso dal cinese qualche anno fa, ne ho tagliato un segmento e prima di curvarlo l'ho reso dritto e teso fermando un'estremità a un perno e tirando con una tenaglia dall'altra parte, il metallo si stira completamente, piccola tecnica da oreficeria ;)
In questo modo ho lavorato super comodamente e mi sono venduto alla ciccia e alla pigrizia vendendomi per un pò di spessore in più, ma ti posso garantire che nel complesso non stona.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
oggi vi mostro come ho riempito il vano armi del Twin Mustang utilizzando un set Eduard Brassin (cod. 648517) nato per dettagliare il P-51D Eduard, all'interno ho trovato tutto il necessario per mitragliatrici e nastri delle munizioni, il set fornisce 4 nastri di munizioni in resina, io li ho divisi in segmenti più corti e ho ricavato 6 nastri più corti per la parte superiore dei miei 6 caricatori. Ho sfruttato anche i due portelli rettangolari in resina mentre il portello centrale è realizzato in plasticard e maniglie fotoincise.





Le mitragliatrici sono verniciate in nero H77 Tyre Black e poi spolverate generosamente con polvere di grafite ottenuta raschiando la punta di una matita HB.

Questa è la visione generale del vano terminato, col senno di poi vi dico che avrei potuto abbassare il fondo di 1mm o 1,5mm perchè le mitragliatrici sono quasi a filo con la chiusura, lo scrivo come promemoria per un prossimo Twin Mustang :-sbrachev








Per oggi è tutto, prossimo argomento, i razzi non guidati HVAR :-brindisi
Ultima modifica di pankit il 20 agosto 2022, 15:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Fino a ieri avevo visto il tuo lavoro con lo smartphone . :roll: :-imp
Oggi lo ho visto per la prima volta sul tablet e posso apprezzare al meglio la verniciatura/colorazione , e devo dire che ... Chapeau :-sigsi :-banana :clap:
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16930
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo lavoro Mattia, hai dato un tocco realistico con i graffi e simili segni d'usura :-oook ma....


MA.... I TRACCIANTI SONO 1 OGNI 5, E NON 6. Per questo clamoroso errore sei pregato di rifare un altro Twin, aspetto fiducioso il prossimo wip ;) :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Alla fine l'altezza delle culatte non stona e sono ben integrate nel vano. LO VOGLIO VEDERE FINITO STO COSO!! SU, SU!!! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

VorreiVolare ha scritto: 20 agosto 2022, 14:29 Fino a ieri avevo visto il tuo lavoro con lo smartphone . :roll: :-imp
Oggi lo ho visto per la prima volta sul tablet e posso apprezzare al meglio la verniciatura/colorazione , e devo dire che ... Chapeau :-sigsi :-banana :clap:
Ciao
Domiziano
Grazie Domiziano! Sono contento che ti piaccia :-brindisi
Jacopo ha scritto: 20 agosto 2022, 14:32 Bellissimo lavoro Mattia, hai dato un tocco realistico con i graffi e simili segni d'usura :-oook ma....


MA.... I TRACCIANTI SONO 1 OGNI 5, E NON 6. Per questo clamoroso errore sei pregato di rifare un altro Twin, aspetto fiducioso il prossimo wip ;) :-oook :-oook
Ah si?? io mi sono fidato della mia memoria molliccia e non ho ricontrollato, mea culpa. Spiega meglio la situazione please ;) Mannaggia adesso dovrò comprare la nuova scatola Modelsvit per fare gli H e costruire una nuova baia armamenti per questo errore :-sbrachev

Starfighter84 ha scritto: 20 agosto 2022, 14:45 Alla fine l'altezza delle culatte non stona e sono ben integrate nel vano. LO VOGLIO VEDERE FINITO STO COSO!! SU, SU!!! :D

Ci sono ci sono, per amor di forum mi manca l'ultimo aggiornamento e poi si va in gallery! :-woooo
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
ci siamo signori, oggi pubblico l'ultimo aggiornamento sul mio Twin Mustang e poi si va in galleria (per la gioia di molti ahahah). Parliamo delle razziere e dei razzi non guidati HVAR. Il Twin Mustang poteva portare un massimo di 10 razzi divisi in due razziere, nel caso di serie precedenti (es.la B) le razziere salivano a tre con la terza posizionata sotto il longherone centrale.
Sul mercato esistono tanti set dedicati ai razzi HVAR ma ho trovato ottimi come qualità/prezzo quelli prodotti dalla Eduard Brassin in resina, il set utilizzato è il n.EDB648061, è un set da 8 pezzi quindi ho utilizzato due scatole.


Immagine

https://www.eduard.com/Eduard/HVAR-rock ... param=HVAR - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Dopo che Valerio ha verificato le dimensioni degli aftermarket Eduard sul suo Tomcat ho deciso di mettere a confronto i razzi del kit con i razzi aftermarket principalmente per quel che concerne la lunghezza: un razzo HVAR di tipo aeronautico è lungo 173cm che in scala corrispondono a 3,6041cm, eccovi il confronto tra il Modelsvit (prima foto) e il Brassin (seconda foto)








Posso dire che in questo caso il Brassin vince 2 a 0 sul Modelsvit per dimensioni e dettaglio senza pari.





Foto di famiglia con razzi e razziere, le razziere sono state dettagliate con le parti metalliche alla base di ogni attacco (nel kit non sono menzionate), i razzi sono verniciati con Mr.Surfacer 1200 per il grigio, olive drab Gunze H78 e Alclad ALC-106 White Aluminium per la spoletta. Un consiglio per chi volesse utilizzarli: io ho montato gli anelli metallici dopo la verniciatura del grigio e del verde, vi consiglio di montare tutto prima e verniciare gli anelli in alluminio una volta incollati sul corpo del razzo perchè ho fatto una vera cavolata a montarli e incollarli dopo, curvarli e tenerli in tensione non è una cosa molto agevole da farsi sulla verniciatura ultimata.

Una volta montati fanno davvero la differenza rispetto ai razzi del kit.








Un ultimo ghiotto dettaglio per il sottoscritto è stata la riproduzione dell'antenna AS-62/APS-13 che si nota in diverse foto e diversi esemplare di Twin Mustang, questa antenna compare già negli ultimi block di produzione dei P-51D e nei P-51H ed si trova specularmente su entrambi i lati delle derive. Non sono sicuro se il mio esemplare montasse questo tipo di antenna ma ci sta davvero bene come dettaglio, la considero una semilicenza :-prrrr

L'antenna è la seguente:








Eccovi il dettaglio realizzato con piccoli segmenti di fil di ferro, grazie a queste foto ho notato che devo raddrizzare qualche braccetto:











E' davvero tutto :-yahoo ci vediamo in gallery!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mattì, ma gli Eduard non sono più lunghi di un millimetro abbondante?
forse è un errore di parallasse... ma io sul calibro leggo 3,74 cm.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16930
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Jacopo »

Complimenti Mattì sta venendo sempre più bello, bellissime le razziere composte :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

pankit ha scritto: 24 agosto 2022, 15:32 Spiega meglio la situazione please
Allora partiamo da un presupposto:
I nastri di munizione non solo cambiano da aereo ad aereo ma da missione a missione, in ogni caso la presenza dei traccianti è caldamente consigliata per le cal.50 1 ogni 5, esistono anche nastri per la caccia nottura senza alcun tipo di tracciante (per non farsi rintracciare).
Gli altri possibili sono iconoscibili dal'ogiva, cambia colore in base al tipo, ad esempio il Blu (o alluminio)è per gli incendiari. Esistono anche i colpi compositi che uniscono uno o più tipi, ad esempio i colpi con l'ogiva rossa e una banda alluminio sotto sono Incendiari e traccianti. Allego un disegno che spiega meglio e mostra anche la composizione dei colpi

Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte 368thfightergroup.com
Rispondi

Torna a “Under Construction”