Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

Bonovox ha scritto:
marturangel ha scritto:Ciao Francesco ottimo lavoro, ma stai usando la tecnica di Giorgio Aquatarkus10, cioè fare un lavaggio ad olio pre montaggio?
Che ne pensi di questa tecnica è fattibile anche per i principianti come me?
Ciao Aangelo
No no....Angelo, l' ho già spiegato altre volte, quello non é un lavaggio ad olio, é semplicemente il pennarello. Mi spiego meglio...uso la tecnica del pennarello per testare le stuccature, poi con l' alcool lo tolgo, ed ecco che va ad infiltrarsi dentro le panellature e rivettini...con la scusa verifico che non ci sia niente da reincidere. ;)


- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
ops scusa non l'avevo letto :-D ,grazie per la risp, quindi prima di andare di aerografo lavi il modello per togliere i residui di pennarello o no?
Ciao angelo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto:...Se avete altre immagini del soggetto saranno ben accettate! :-D ...
Ciao Francesco,

in questo link trovi un modellista che sta realizzando il tuo stesso esemplare e qualche foto la trovi.
Off Topic
rob_zone ha scritto:
microciccio ha scritto:
Bonovox ha scritto:... E va be, Paoluzzo...c'ha nasciri unu cà sotti... :-prrrr :-sbraco
Chi ci vo' fari Cicciuzzo nascìmu pi soffrìri! A mala sotti ci viri bonu!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

* Vabbè, dai, anche se è facile: Che ci vuoi fare Franceschino, siamo nati per soffrire! La sfortuna ci vede bene!!
Paolo sei un mito!!ahahahahaha un siculo mancato!! :-sbraco ...
Mica tanto mancato! :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

marturangel ha scritto:.... quindi prima di andare di aerografo lavi il modello per togliere i residui di pennarello o no?
Ciao angelo
Dopo aver constatato l'efficacia della stuccatura allora tolgo subito il segno del pennarello. Non passare l'aerografo sopra il pennarello perchè traspare parecchio. ;)

Grazie Paolo per il link....ce l'ho sotto controllo il bestioncino in 1/32 :-SBAV :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

salve ragazzi.
Ieri sera avendo a disposizione un'oretta mi sono dedicato al montaggio della presa d'aria e degli elevatori. La palpebra anteriore non coincide perfettamente col condotto della presa d'aria e quindi ha necessitato di un bel carteggio interno. Una volta montata la palpebra ha subito anch'essa una lieve carteggiatura per l'adattamento esterno con la presa d'aria (le foto sono fatte prima). Ho scratchato con plasticard la lamella interna alla presa d'aria e "abbassati" gli elevatori dei piani di coda (alcune foto di modelli reali li portano così). Vi mostro due fotine del lavoro svolto.
presa d'aria 1.jpg
presa d'aria 2.jpg
presa d'aria 3.jpg
elevatori dx e sx.jpg
Vi piace? :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto:... Vi piace? :-D
:-bleaa :-prrrr :-sbraco :-banana

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....ci piace.....ma dovresti muovere anche i trim tab..... ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:....ci piace.....ma dovresti muovere anche i trim tab..... ;)
Credo che i trim tab funzionino come quelli del Thunderbolt.... ovvero, a terra sono neutri.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://wingsovereurope.com/

Old Crow è un esemplare restaurato ma volante... per cui la foto è attendibile. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Valerio ha ragione.......nel caso specifico del P-51D a terra i trim tab non seguono (sempre all'opposto) il movimento degli elevatori.....in effetti su molte foto di aerei parcheggiati si possono vedere in posizione neutra o addirittura al contrario (vedi squadron signal walkaround N°7 pag.55) ossia elevatore giu' e trim tab anche lui giu'......quindi Francesco vanno bene cosi'......mentre in volo e per altri aerei:
http://www.airspacemag.com/flight-today ... 47/?no-ist
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da ziper_it »

Enri, correggimi se sbaglio, ma lo scopo dei trim tab è duplice.

Possono funzionare per affinare la superficie mobile, comandati dal pilota ed in quel caso possono avere qualsiasi posizione.

Possono funzionare per amplificare la funzione della superficie mobile, comandati automaticamente, ed in questo caso sono sempre in opposizione alla superficie.

Dipende quindi dalla loro funzione quale posizione assumono. Nel caso di un solo trim tab sulla superficie un metodo per individuarne la funzione è quella di verificare se nel cockpit è presente un comando per i trim per quella superficie.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: P-51D Mustang Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Enrico, m' era preso un accidenti per la questione dei trim.... M'era sembrato strano visto che dalle immagini che dispongo sono in posizione neutra con gli elevatori giù. :)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”