MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Moderatore: Madd 22
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Grazie Max
Il rotore è solo appoggiato, mi piace guardarlo e riguardarlo per immaginare l'effetto finale da raggiungere.
Per la colorazione penso proprio che procederò come indicato da te. L'unico dubbio è su come rendere il diverso materiale, più ruvido, delle walkways, sempre che questo abbia senso in questa scala. Per il colore andrò ad effetto, nelle varie foto si vedono walkways più chiare e più scure della fusoliera.
Francesco
Il rotore è solo appoggiato, mi piace guardarlo e riguardarlo per immaginare l'effetto finale da raggiungere.
Per la colorazione penso proprio che procederò come indicato da te. L'unico dubbio è su come rendere il diverso materiale, più ruvido, delle walkways, sempre che questo abbia senso in questa scala. Per il colore andrò ad effetto, nelle varie foto si vedono walkways più chiare e più scure della fusoliera.
Francesco
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
sta venendo un bel frullino
Per rendere l'effetto "ruvido" potresti provare col colore meno diluito e pressione dell'aria molto bassa, poi ovviamente una bella pulita all'aerografo.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao
Ruvidità: potresti usare dello stucco mooolto diluito oppure mescolare vernice con farina o talco (o altro materiale che ti viene in mente, fai prove ovviamente).
saluti
...in effetti incoraggia molto anticipare l'effetto che faràziper_it ha scritto:Il rotore è solo appoggiato, mi piace guardarlo e riguardarlo per immaginare l'effetto finale da raggiungere

Ruvidità: potresti usare dello stucco mooolto diluito oppure mescolare vernice con farina o talco (o altro materiale che ti viene in mente, fai prove ovviamente).
saluti
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Dai che ci siamo! Coloralo!
Mi sa che il tuo in 72 sia grande come il mio Wessex in 48
Roger saluti

Mi sa che il tuo in 72 sia grande come il mio Wessex in 48

Roger saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
bene bene!!! aspettiamo le fasi finali della colorazione





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
La colla (tappo verde) è un buon metodo... ma va eseguito prima della verniciatura! altrimenti diventa incontrollabili e rischi di rovinare la superficie verniciata.ziper_it ha scritto: Qualche piccola carteggiatura ancora da fare qui e li. Farò qualche prova per rendere le walkway al meglio (doppio strato di trasparente, colore poco diluito o bagno di colla e colpetti di pennello?).
In altrernativa potresti provare con il Mr.Surfacer picchiettato con il solito pennello a setole piatte e dure.

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Grazie a tutti per i consigli, in questo momento sono orientato per il talco, da riprendere poi ad aerografo. Se funziona data la scala credo che sia quello che può dare i migliori risultati data la scala anche considerando la nota del buon Starfighter sulla colorazione già fatta.
La stuccatura del canopy è stata più lunga del previsto, quando pensavo di esserci trovavo qualcosa. Tra l'altro ho un po' sbavato sotto le maschere e ora devo recuperare

Ieri prova con il sale, farò solo due piccole aree, tutte le foto che ho mostrano il HC-41, poi diventato HC-45, non troppo rovinato a differenza di altri della stessa come il HC-44.
Due foto: Ciao,
Francesco
La stuccatura del canopy è stata più lunga del previsto, quando pensavo di esserci trovavo qualcosa. Tra l'altro ho un po' sbavato sotto le maschere e ora devo recuperare


Ieri prova con il sale, farò solo due piccole aree, tutte le foto che ho mostrano il HC-41, poi diventato HC-45, non troppo rovinato a differenza di altri della stessa come il HC-44.
Due foto: Ciao,
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
il metodo del talco non lo sapevo. Non è che sia troppo "fine"?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao Francesco,
se vuoi per riprodurre le superfici ruvide ci sono anche prodotti già pronti all'uso (è il primo che mi è venuto in mente).
microciccio
se vuoi per riprodurre le superfici ruvide ci sono anche prodotti già pronti all'uso (è il primo che mi è venuto in mente).
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella
Ciao
saluti
... il problema è che siamo in 72 e si rischiano dei gradini non indifferenti. Magari con un buon opacizzante si fa un buon lavoro. In ogni caso una prova con talco (o farina) mischiati a vernice la farei.microciccio ha scritto:se vuoi per riprodurre le superfici ruvide ci sono anche prodotti già pronti all'uso (è il primo che mi è venuto in mente).
saluti