MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da ziper_it »

Grazie Max

Il rotore è solo appoggiato, mi piace guardarlo e riguardarlo per immaginare l'effetto finale da raggiungere.

Per la colorazione penso proprio che procederò come indicato da te. L'unico dubbio è su come rendere il diverso materiale, più ruvido, delle walkways, sempre che questo abbia senso in questa scala. Per il colore andrò ad effetto, nelle varie foto si vedono walkways più chiare e più scure della fusoliera.


Francesco
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da AndreaRD04 »

sta venendo un bel frullino :-oook Per rendere l'effetto "ruvido" potresti provare col colore meno diluito e pressione dell'aria molto bassa, poi ovviamente una bella pulita all'aerografo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da pitchup »

Ciao
ziper_it ha scritto:Il rotore è solo appoggiato, mi piace guardarlo e riguardarlo per immaginare l'effetto finale da raggiungere
...in effetti incoraggia molto anticipare l'effetto che farà :-SBAV
Ruvidità: potresti usare dello stucco mooolto diluito oppure mescolare vernice con farina o talco (o altro materiale che ti viene in mente, fai prove ovviamente).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da ROGER »

Dai che ci siamo! Coloralo! :-oook

Mi sa che il tuo in 72 sia grande come il mio Wessex in 48 :?

Roger saluti
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da Jacopo »

bene bene!!! aspettiamo le fasi finali della colorazione :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da Starfighter84 »

ziper_it ha scritto: Qualche piccola carteggiatura ancora da fare qui e li. Farò qualche prova per rendere le walkway al meglio (doppio strato di trasparente, colore poco diluito o bagno di colla e colpetti di pennello?).
La colla (tappo verde) è un buon metodo... ma va eseguito prima della verniciatura! altrimenti diventa incontrollabili e rischi di rovinare la superficie verniciata.
In altrernativa potresti provare con il Mr.Surfacer picchiettato con il solito pennello a setole piatte e dure. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da ziper_it »

Grazie a tutti per i consigli, in questo momento sono orientato per il talco, da riprendere poi ad aerografo. Se funziona data la scala credo che sia quello che può dare i migliori risultati data la scala anche considerando la nota del buon Starfighter sulla colorazione già fatta.

La stuccatura del canopy è stata più lunga del previsto, quando pensavo di esserci trovavo qualcosa. Tra l'altro ho un po' sbavato sotto le maschere e ora devo recuperare :( :(

Ieri prova con il sale, farò solo due piccole aree, tutte le foto che ho mostrano il HC-41, poi diventato HC-45, non troppo rovinato a differenza di altri della stessa come il HC-44.

Due foto:
ImageUploadedByTapatalk1397717711.702628.jpg
ImageUploadedByTapatalk1397717726.576355.jpg
Ciao,
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da Bonovox »

il metodo del talco non lo sapevo. Non è che sia troppo "fine"?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

se vuoi per riprodurre le superfici ruvide ci sono anche prodotti già pronti all'uso (è il primo che mi è venuto in mente).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MH-53E Sea Dragon, HC-4 Sigonella

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto:se vuoi per riprodurre le superfici ruvide ci sono anche prodotti già pronti all'uso (è il primo che mi è venuto in mente).
... il problema è che siamo in 72 e si rischiano dei gradini non indifferenti. Magari con un buon opacizzante si fa un buon lavoro. In ogni caso una prova con talco (o farina) mischiati a vernice la farei.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”