F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Heavy natural metal!!

Per realizzare questo effetto prima di tutto ho primerizzato con il nero, poi ho passato il Dark Aluminium sulle linee fi giunzione dei pannelli, successivamente ho spruzzato l' aluminium per uniformare il tutto.

Immagine

Altra foto, ma senza luce diretta

Immagine

Ho mascherato il tutto di nuovo per realizzare i pannelli più scuri sugli stabilizzatori...

Immagine

e... spruzzato il Dark Aluminium...ecco una panoramica

Immagine

Sono soddisfatto, ma putroppo mi è scappato il ditino sul grilletto e non sono stato perdonato :.-(

Immagine

lo vedete quell' ammasso di colore vicino all' attacco della coda? Come faccio a risistermarlo??

Ho verniciato anche gli scarichi....venuti malissimo per il primer nero venuto troppo granuloso...era forse meglio usare il nero lucido??

Ho vernicato il primo scarico di Jet Exhaust, sulla sx el' altro sulla destra con il Burnt Metal per vedere quale tra i due rende meglio

Immagine

a me piace più il Burnt Metal....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Massimo, senti un po, ma hai usato uno smalto lucido nero come primer sulle piastre sotto la coda?

Oggi stesso io ho usato gli alcald per la prima volta, e mi sembra che siano due effetti diversi... nel senso i tuoi metallizati mi sembrano spenti, apparte la rugosità degli scarichi che come hai detto tu è capitato e l'uso di un nero opaco a smalto

Per la tinta quale è la migliore degli ugello, attenti i più esperto su queste tinte :)

ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

io per gli scarichi opterei per il jet...Puoi passare la 2000 e ripassarci e vedere se si sistema se no con acetone vedi se si toglie e lo rifai.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da PanteraNera »

Volete dire che dovevo usare come primer direttamente un nero lucido per tutto ( scarichi e piastre)?? Non ci posso credere di aver fatto un errore così banale..... :oops:
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

PanteraNera ha scritto:Volete dire che dovevo usare come primer direttamente un nero lucido per tutto ( scarichi e piastre)?? Non ci posso credere di aver fatto un errore così banale..... :oops:
Eh si Massimo... era la cosa migliore! un Humbrol 21 Gloss Black sarebbe stato perfetto perchè, oltre ad essere molto coprente, lascia una superficie perfettamente lucida. La rugosità e la ridotta brillantezza degli Alclad è dovuta proprio al fondo purtroppo.
Inoltre eseguire un pre shading sotto a questi metallizzati è inutile perchè risultano molto coprenti.... portano via tutto l'effetto. Comunque non ti preoccupare... tutta esperienza per il prossimo! :-oook

Per la tonalità degli scarichi, meglio il Burnt Metal senza dubbio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Citation501 »

Citation501 ha scritto:
Io solitamente per gli alclad utilizzo gli smalti Humbrol...il nero è ottimo per ottenere un effetto più brillante.
Se ne era parlato! Dai non disperare, per gli scarichi puoi provare a sverniciarli....
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Si gli scarichi in effetti li puoi sverniciare e riprovare! Non ti costa nulla!

Prova a immergerli qualche ora dentro un vasetto con solo sgrassatore e poi usa un vecchio spazzolino per rimuovere i residui dentro e fuori!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da errico »

Come primer puoi usare oltre al nero lucido anche un grigio lucido, l'effetto finale sarà diverso pur usando lo stesso colore Alclad. Io per enfatizzare le linee mischio al colore di base qualche goccia di jet exaust.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da Citation501 »

errico ha scritto: Io per enfatizzare le linee mischio al colore di base qualche goccia di jet exaust.
In che senso?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimo
Scusa se intervengo a gamba tesa adesso ma, francamente, vedendo i salti mortali che stai facendo, tutto questo assillo per quei pezzi metallici e la loro resa non lo comprendo. Io li lascerei così, passerei un opaco trasparente e poi fare lavaggi... in modo da sfruttare l'effetto filtro per insozzare. Se vediamo le foto di quella parte del Phantom in pratica non c'è una zozzeria uguale all'altra ma, in generale, sono semplicemente sporchi. Mentre su un F16 vediamo lo scarico con miriadi di riflessi violetti, azzurrini, rossicci, tali da giustificare l'uso di quella meraviglia degli Alclad, sul phantom, smoker per eccellenza, la fuliggine ed il grasso la devono fare da padrone a meno che non sia un "E" dei Thunderbirds. Non darti pena, secondo me bastava un semplice Silver postshadizzato con acqua sporca nero/marroncino per le linee di struttura mentre gli scarichi bastava farli neri opachi con drybrush limitato a poche zone (guarda le foto) color alluminio molto scuro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”