Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑25 maggio 2020, 7:47 Ciao
Il dado è tratto quindi. A volte è meglio ripartire da zero che tamponare.
Quello che però mi salta all'occhio nel preshading con base patchwork è che il colori di quest'ultimo sono poco contrastanti. Ecco perché si nota poco l'effetto finale.
Ti consiglierei di dare una puntinatura con più colori ad esempio: per il verde come base preshading dai un bianco, poi su questo fai una puntinatura gialla ed una di verde chiaro. Poi ripassa i pannelli con un grigio scuro.
Sul marrone stesso lavoro: base bianca, puntinatura gialla e beige e profilatura sempre con un grigio scuro.
Poi schiarisci i colori base della mimetica e li diluisci all'80% come hai fatto, con passate leggerissime.
Non capisco però se i problemi derivino anche dal compressore???
saluti
ho segnato tutto: vediamo quali errori riesco a commettere .

Quanto al compressore, sono un pò preoccupato: dopo aver fatto le pulizie consigliate da Aurelio, in occasione dell'ultima sessione, non ho notato perdite d'aria, ma in varie occasioni il compressore ha manifestato i problemi che segnalavo in fase di ricarica, ma soprattutto, ho notato che la parte sommitale del compressore si è scaldata davvero molto: non vorrei che il compressore esplodesse durante l'utilizzo (tanto più che si trova ad altezza viso

Inoltre, dopo aver svuotato dell'aria il serbatoio, ho rimosso il tappo, e -per la prima volta da quando lo uso- è uscita una certa quantità di acqua sporca (in passato mi era successo, ma solo dopo varie sessioni con l'aerografo al termine delle quali non avevo rimosso il tappo del serbatoio; in questa occasione, invece, il tappo era stato tolto anche alla fine dell'ultima sessione).
Ciao Luca,Lucky7 ha scritto: ↑25 maggio 2020, 9:05 Mario, penso ti verrebbe più semplice verniciare tutto il modello del colore base più chiaro, poi pattafixarlo per creare la mimetica con il colore che resta piuttosto che disegnare con la matita e raccordare con l'aerografo.
Io non sono un esperto aerografatore e farei cosi, poi so che c'è gente che ha una manina d'oro e fa senza, ma quello è un altro sport
Se il preshading sparisce amen, puoi sempre fare del post shading dopo (colore di base molto diluito schiarito con del bianco) passato all'interno di tutti i pannelli, possibilmente a pressione molto bassa e senza copertura sull'ago del aerografo (per linee più sottili)
my two cents
confesso di aver valutato la soluzione che proponevi; sono stato però trattenuto dal rischio di "tappare" le pannellature...
