Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da heinkel111 »

da quanto ho capito per nastro kabuki si intende il tamiya giallo...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Ok, per me va bene (semplifica le cose)
Perdonate se uso il WIP per continuare a chiedere queste info ma è il mezzo più veloce.
Allora ho fatto qualche ricerca:
Sono orientato, per ora, alle strisce molto fini quindi acquisterei:
Tamiya giallo da 2mm
Tamiya Curve da 2mm
Riempirei i vuoti con il nastro TESA che già ho...
Ho visto che vengono venduti anche in dispenser che mi farebbero comodo per proteggerli da polvere e danneggiamenti nella scatola degli attrezzi. Ma non riesco a trovare dispenser con nastro più piccolo di 6mm. Vuol dire che per i nastri più fini niente dispenser?
Sono dettagli poco importanti ma se qualcuno di voi ne sa di più il suo parere è apprezzato.
GRAZIE
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da heinkel111 »

washaki ha scritto: 7 maggio 2018, 14:46 Ok, per me va bene (semplifica le cose)
Perdonate se uso il WIP per continuare a chiedere queste info ma è il mezzo più veloce.
Allora ho fatto qualche ricerca:
Sono orientato, per ora, alle strisce molto fini quindi acquisterei:
Tamiya giallo da 2mm
Tamiya Curve da 2mm
Riempirei i vuoti con il nastro TESA che già ho...
Ho visto che vengono venduti anche in dispenser che mi farebbero comodo per proteggerli da polvere e danneggiamenti nella scatola degli attrezzi. Ma non riesco a trovare dispenser con nastro più piccolo di 6mm. Vuol dire che per i nastri più fini niente dispenser?
Sono dettagli poco importanti ma se qualcuno di voi ne sa di più il suo parere è apprezzato.
GRAZIE
ciao
i dispenser sono utili ma non "inDISPENsabili" :-sbraco
basta che il nastro una volta usato lo rinfili nella sua confezione di plastica trasparente che avrai attentamente tagliato con il cutter da un solo lato...
almeno io faccio così e non ho problemi.
Il tesa sopratutto giallo va benissimo (ma anche il rosa) per riempire
il nastro che uso tamiya è in formati 6 mm 10mm e 18mm (quest'ultimo molto poco a dire il vero...)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il nastro Kabuki è un prodotto di origine giapponese ed è fatto di carta di riso... per i nostri scopi è utilissimo perchè rimane compatto e difficilmente lascia fibre (se lo fa, la lama non è abbastanza affilata).
Il nastro Tesa giallo è, in pratica, Kabuki... molto simile al Tamiya. Quest'ultimo, comunque, è superiore in quanto a elasticità e possibilità di curvatura.

Io ti direi di prendere sia il giallo sia il masking curve... quello da 2mm può andare bene. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Ok, ricevuto. GRAZIE
Mi metto in cerca su internet perché qui di negozi forniti non se ne trovano più (almeno nella mia zona).
Amazon ha fatto strage anche a Milano.
Appena arrivano li provo sul cupolino dalla parte da sistemare e vediamo se c'è differenza.
Sono curioso soprattutto per il "curve"....
ciao e grazie ancora
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Ragazzi, cercando mi sono imbattuto in questo
http://www.essebiemme.net/html/sbm_micromasktape.html
(metto questo link solo allo scopo di discussione)
Ci ho già comprato altre cose e ha il vantaggio che posso passare a ritirarlo tornando dal lavoro e risparmierei i costi di spedizione
E poi gli spessori sono quasi assurdi
Pensate che si tratti di un buon prodotto? nel caso che spessore mi consigliate?
Grazie
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pensionato »

Carissimo Marco, se ti basta un nastro inferiore al millimetro,... Non hai bisogno di mascherare! Io uso 2 10 e 20mm. I dispenser mi danno solo fastidio perché il nastro ci si attacca "di sotto" ed è più difficile riprenderlo, poi ci si piega co tro e infine il taglio viene seghettato. Naturalmente sono opinioni.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 7 maggio 2018, 18:11 Pensate che si tratti di un buon prodotto? nel caso che spessore mi consigliate?
NO! :-NOOO
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Dico a me stesso: "vedi che è sempre meglio chiedere..."
Alfredo e Marco, mi avete convinto per quanto riguarda il dispenser. Smetto di pensarci.
Per quanto riguarda lo spessore, sono andato a vedere le striscioline che ho fatto (a occhio) per mascherare il mio cupolino e non sono più spesse di un millimetro. Penso che questo sia il mio limite, nel senso che più spesse mi creerebbero delle difficoltà che forse non riuscirei a gestire. Ma, come ho già detto, non ho ancora trovato, per così dire, "la mia via", quindi assorbo i vostri consigli e li faccio miei in attesa di trovarla con l'esperienza.
Valerio, ho fatto bene a chiedere. Infatti oggi ho ordinato un rotolo di Tamiya "Curve" ma non l'altro. Quello giallo da 2mm (Tamiya) si trova ma ho aspettato il vostro commento prima di decidere. Solo una curiosità: perché no? nel senso che avete esperienze negative con quel nastro oppure gli spessori non sono adatti, oppure altro...?
Solo curiosità. Del vostro parere mi fido ciecamente :)

PS:
Alfredo, vedo che sei del Chianti ... La mia famiglia proviene al 75% da Certaldo, almeno 7 generazioni ;)
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pensionato »

Off Topic
washaki ha scritto: 8 maggio 2018, 0:39
PS:
Alfredo, vedo che sei del Chianti ... La mia famiglia proviene al 75% da Certaldo, almeno 7 generazioni ;)
Più esattamente ci vivo, in Chianti, da 28 anni, ma son nato a Pescara, e poi ho vissuto a Firenze, Terni, Ivrea e Viareggio, e i miei parenti più prossimi sono a Como, a Siviglia, a Long Island, NY e Boston... (noi Abruzzesi siamo merce da esportazione!)
Però Certaldo è qui vicino ed è un posticino stupendo!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Under Construction”