CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Alla faccia Mattì... bravissimo! guardando le foto dei velivoli reali, forse, lo spessore doveva essere leggermente più grande. Già così è un gran lavoro comunque! e con gli altri codici e gli stemmi come farai?
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Un lavoro lungo, noioso, difficile.....ma appagante! Complimentissimi! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao Mattia,
complimenti per la pazienza nel mascherare la scritta.
Bel lavoro, solo il verde mi sembra un pochino chiaro ma credo dipenda dalle foto.
microciccio
complimenti per la pazienza nel mascherare la scritta.
Bel lavoro, solo il verde mi sembra un pochino chiaro ma credo dipenda dalle foto.
microciccio
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
SPILLONEFOREVER ha scritto:Caro Mattia ti sei rovinato con le tue stesse mani.....quando avrò necessità di qualche scritta saprò a chi rivolgermi![]()
![]()

Enrywar67 ha scritto:Bravo Mattia.....un lavoretto per nulla semplice....bravo!!
grazie Ragazzuoli!Starfighter84 ha scritto:Alla faccia Mattì... bravissimo! guardando le foto dei velivoli reali, forse, lo spessore doveva essere leggermente più grande. Già così è un gran lavoro comunque! e con gli altri codici e gli stemmi come farai?
@ Valerio: per i codici e stemmi c' è già tutto l'occorrente sul foglio decals...nel kit è proposta la versione in verde Isaf, nel 2010 il velivolo in questione è stato riportato in livrea Nato, quindi i codici sono quelli...mancava solamente la scritta.

comanche ha scritto:Un lavoro lungo, noioso, difficile.....ma appagante! Complimentissimi!
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
complimenti per la pazienza nel mascherare la scritta.
Bel lavoro, solo il verde mi sembra un pochino chiaro ma credo dipenda dalle foto.
microciccio

@Paolo: si, in questa foto in particolare è venuto tutto un po più chiaro...più tardi posto le altre che ieri non avevo molto tempo!

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ciao ragazzi...stasera con più calma posto le ultime foto, ho ricreato la scritta "esercito" anche nel lato mancante...ad essere sincero la prima è venuta meglio...domani riprendo in mano Aerografo e nastro e si effettuano i ritocchi del caso!
nel precedente Step mi sono dimenticato di dire che nelle zone in grigio avevo effettuato una prima fase di post...ho utilizzato il colore di fondo leggermente schiarito con qualche goccia di bianco e Grigio chiaro...sto studiando il modo per ricreare un po di usura...infatti riguardando le foto del Velivolo reale non è poi tanto nuovo di fabbrica!
La nuova scritta...

e le ultime foto...







a domani!

nel precedente Step mi sono dimenticato di dire che nelle zone in grigio avevo effettuato una prima fase di post...ho utilizzato il colore di fondo leggermente schiarito con qualche goccia di bianco e Grigio chiaro...sto studiando il modo per ricreare un po di usura...infatti riguardando le foto del Velivolo reale non è poi tanto nuovo di fabbrica!

La nuova scritta...

e le ultime foto...







a domani!

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Ti rifaccio i complimenti per la scritta! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Mattì te sei un pazzo!!!
guarda che cavolo hai combinato!!!
complimenti per la pazienza e la precisione!!!
PS giusto per Valerizzarmi
ritoccherei la C sul lato sinistro




complimenti per la pazienza e la precisione!!!
PS giusto per Valerizzarmi



Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Altro che santo nastro Tamiya, io direi santo Mattia!!
Sono anche io dalla parte mimetica dai bordi netti, ma è molto bello ugualmente
Saluti dal Roger
Sono anche io dalla parte mimetica dai bordi netti, ma è molto bello ugualmente

Saluti dal Roger
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48
Eh Ruggè...il bello è che non ne sono soddisfatto al 100% nemmeno io...nei velivoli reali non c' è...avevo pensato che in scala invece faceva la sua figura...e invece no! in giornata sistemo tutto definitivamente...niente sfumature!ROGER ha scritto:Altro che santo nastro Tamiya, io direi santo Mattia!!
Sono anche io dalla parte mimetica dai bordi netti, ma è molto bello ugualmente![]()
Saluti dal Roger

intanto sono andato avanti con i lavori...se tali si possono definire!
visto che ultimamente vado d' accordo con le mascherature, ho dovuto riprodurmi da solo anche le striscioline gialle sulla fusoliera perchè assenti nel foglio Decals!


mimetica:
una prima fase di post-shading è stata eseguita anche nelle zone in verde...in questo caso con il colore di base schiarito con qualche goccia di bianco e grigio chiaro.
successivamente ho usato i stessi colore di base questa volta scuriti con qualche goccia di Nato Black XF69, ricreando della macchie più scure in zone casuali.
la mimetica sta prendendo abbastanza volume...speriamo che con i passaggi successivi non si attenua troppo!





PS: per il fondo in alluminio che colore mi consigliate? ho provato su una cavia con il Tamiya XF16 Flat Aluminium ma mi sembra un po troppo "polveroso"...e non so come ridurre quest' effetto...
avevo pensato di prendere l 'alluminio Vallejo Air...sapete se per caso è meglio?
in giornata spero di continuare i lavori! vorrei archiviare questo modello per iniziare qualcosa di nuovo...
