Alla fine verrà fuori un signor aereo !!


Moderatore: Madd 22
avevo letto che è anche una questione relativa allo sgancio dei carichi che altrimenti potrebbero "cozzare", un pilone è addirittura inclinato rispetto agli altri, infatti il superbug non brilla x consumi/autonomia...pitchup ha scritto:Ciao...grazie...certo esteticamente fanno un pò a cazzotti in effettiziper_it ha scritto:Credo svolgano anche la funzione di generatori di flusso laterali (Side Flow Generatir, SFG) per dare maggiore autorità alle superfici di governo in coda.![]()
saluti
"""A quanto mi risulta dalla bibliografia durante le verifiche di sgancio dei carichi bellici si rilevò che, a causa di una progettazione insufficientemente accurata, i sei piloni subalari del Rhino erano posti reciprocamente troppo vicini l'uno all'altro. Ciò causava pericolosi problemi di interferenza tra l'armamento al momento della separazione. Per ovviare al problema si rinunciò al parallelismo, in pianta, tra gli assi dei piloni e l'asse di simmetria dell'aereo. In pratica furono "divaricati" anteriormente al fine di formare un angolo rispetto all'asse di simmetria in pianta con conseguenti aumento di resistenza e diminuzione del raggio d'azione. L'angolo finale fu di ben 4° .pitchup ha scritto:....
OT:
Una domanda: mi sono sempre chiesto i motivi della scelta progettuale dei piloni subalari disassati rispetto all'asse longitudinale del velivolo. Non creano resistenza???
saluti