Bel kit, bel soggetto, ottima lavorazione, bravo, seguo!!!

PS: non ti offendere per il commento, sui miei casini sto scrivendo un manuale: "100 cose da non fare in aeromodellismo" (il secondo volume, "cose da fare"..tra 20 anni.
Tuo Mauro
Moderatore: Madd 22
Ciao Mauro,Mauro ha scritto: ↑26 febbraio 2019, 20:37 Mario ti voglio bene perché la tua precisione nel pre-shading è di poco superiore alla mia (che sono arrivato a farlo a pennello, con risultati immondi per i puristi, ma per me a volte da considerare specie se come me si è incapaci di fare una linea dritta: v. Nakajima ki 27). Dal basso della mia incapacità modellistica, mi permetto di dirti che, qualsiasi sia il colore finale, per me il preshading andrebbe fatto su un fondo di primer bianco o grigio chiaro, sennò un si vede nulla!
Bel kit, bel soggetto, ottima lavorazione, bravo, seguo!!!![]()
PS: non ti offendere per il commento, sui miei casini sto scrivendo un manuale: "100 cose da non fare in aeromodellismo" (il secondo volume, "cose da fare"..tra 20 anni.
Tuo Mauro
No Mario, io andrei avanti così, sono certo he ne uscirà un buon lavoro!siderum_tenus ha scritto: ↑26 febbraio 2019, 21:47Ciao Mauro,Mauro ha scritto: ↑26 febbraio 2019, 20:37 Mario ti voglio bene perché la tua precisione nel pre-shading è di poco superiore alla mia (che sono arrivato a farlo a pennello, con risultati immondi per i puristi, ma per me a volte da considerare specie se come me si è incapaci di fare una linea dritta: v. Nakajima ki 27). Dal basso della mia incapacità modellistica, mi permetto di dirti che, qualsiasi sia il colore finale, per me il preshading andrebbe fatto su un fondo di primer bianco o grigio chiaro, sennò un si vede nulla!
Bel kit, bel soggetto, ottima lavorazione, bravo, seguo!!!![]()
PS: non ti offendere per il commento, sui miei casini sto scrivendo un manuale: "100 cose da non fare in aeromodellismo" (il secondo volume, "cose da fare"..tra 20 anni.
Tuo Mauro
figurati, non me la sono assolutamente presa.![]()
Quindi suggerisci di rimuovere il pre-shading, passare il primer e pre-shading ter?![]()
![]()
...Ed io che stavo già pregustando la verniciatura...![]()
![]()
Ciao Max,
Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 febbraio 2019, 17:14 Mario non è poi così drammatico quel preshading; in alcuni punti hai perso il controllo, debordando ma in altri è sottile anche se impreciso.
A che pressione e diluizione lavoravi? Con quale duse l'hai steso?
L'hai steso su plastica nuda?
.... dicevo solomente che, nel caso tu voglia evitare di dare una base di colore, puoi verniciare il nero le linee di struttura e dopo dare una mano di bianco SOLO al centro dei pannelli. Un preshading classico in pratica sfruttando il colore grigio della plastica.siderum_tenus ha scritto: ↑27 febbraio 2019, 11:41 Ciao Max,
Suggerisci una specie di pre-post-shading prima della verniciatura quindi?
Se ti accumula colore dovresti diluire di più il colore, io personalmente preferisco diluire e ripassare più volte in modo da aver maggior controllo nel seguire le pannellature.siderum_tenus ha scritto: ↑27 febbraio 2019, 17:36Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 febbraio 2019, 17:14 Mario non è poi così drammatico quel preshading; in alcuni punti hai perso il controllo, debordando ma in altri è sottile anche se impreciso.
A che pressione e diluizione lavoravi? Con quale duse l'hai steso?
L'hai steso su plastica nuda?
ho usato una pressione di circa 0,7: con il Fengda (quindi niente Krome: al momento preferisco non utilizzarlo) ho notato che a pressioni inferiori tendeva ad accumulare colore anche pulendo frequentemente la punta.
Stavolta l'ho utilizzato senza primer in quanto dopo aver sverniciato e "raspato" per rimuovere la macchia, volevo risparmiare uno strato di vernice alle pannellature.![]()