Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da Mauro »

Mario ti voglio bene perché la tua precisione nel pre-shading è di poco superiore alla mia (che sono arrivato a farlo a pennello, con risultati immondi per i puristi, ma per me a volte da considerare specie se come me si è incapaci di fare una linea dritta: v. Nakajima ki 27). Dal basso della mia incapacità modellistica, mi permetto di dirti che, qualsiasi sia il colore finale, per me il preshading andrebbe fatto su un fondo di primer bianco o grigio chiaro, sennò un si vede nulla!
Bel kit, bel soggetto, ottima lavorazione, bravo, seguo!!! :-oook
PS: non ti offendere per il commento, sui miei casini sto scrivendo un manuale: "100 cose da non fare in aeromodellismo" (il secondo volume, "cose da fare"..tra 20 anni.
Tuo Mauro
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Mauro ha scritto: 26 febbraio 2019, 20:37 Mario ti voglio bene perché la tua precisione nel pre-shading è di poco superiore alla mia (che sono arrivato a farlo a pennello, con risultati immondi per i puristi, ma per me a volte da considerare specie se come me si è incapaci di fare una linea dritta: v. Nakajima ki 27). Dal basso della mia incapacità modellistica, mi permetto di dirti che, qualsiasi sia il colore finale, per me il preshading andrebbe fatto su un fondo di primer bianco o grigio chiaro, sennò un si vede nulla!
Bel kit, bel soggetto, ottima lavorazione, bravo, seguo!!! :-oook
PS: non ti offendere per il commento, sui miei casini sto scrivendo un manuale: "100 cose da non fare in aeromodellismo" (il secondo volume, "cose da fare"..tra 20 anni.
Tuo Mauro
Ciao Mauro,

figurati, non me la sono assolutamente presa. ;)

Quindi suggerisci di rimuovere il pre-shading, passare il primer e pre-shading ter? :-D :-D



...Ed io che stavo già pregustando la verniciatura... :-prrrr :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da Mauro »

siderum_tenus ha scritto: 26 febbraio 2019, 21:47
Mauro ha scritto: 26 febbraio 2019, 20:37 Mario ti voglio bene perché la tua precisione nel pre-shading è di poco superiore alla mia (che sono arrivato a farlo a pennello, con risultati immondi per i puristi, ma per me a volte da considerare specie se come me si è incapaci di fare una linea dritta: v. Nakajima ki 27). Dal basso della mia incapacità modellistica, mi permetto di dirti che, qualsiasi sia il colore finale, per me il preshading andrebbe fatto su un fondo di primer bianco o grigio chiaro, sennò un si vede nulla!
Bel kit, bel soggetto, ottima lavorazione, bravo, seguo!!! :-oook
PS: non ti offendere per il commento, sui miei casini sto scrivendo un manuale: "100 cose da non fare in aeromodellismo" (il secondo volume, "cose da fare"..tra 20 anni.
Tuo Mauro
Ciao Mauro,

figurati, non me la sono assolutamente presa. ;)

Quindi suggerisci di rimuovere il pre-shading, passare il primer e pre-shading ter? :-D :-D



...Ed io che stavo già pregustando la verniciatura... :-prrrr :-sbraco
No Mario, io andrei avanti così, sono certo he ne uscirà un buon lavoro!
Ciao! :wave:
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Giusto quello che dice Mario. Al limite puoi passare solo il bianco al centro dei pannelli per avere più "luce".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

pitchup ha scritto: 27 febbraio 2019, 11:30 Ciao Mauro
Giusto quello che dice Mario. Al limite puoi passare solo il bianco al centro dei pannelli per avere più "luce".
saluti
Ciao Max,

Suggerisci una specie di pre-post-shading prima della verniciatura quindi?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mario non è poi così drammatico quel preshading; in alcuni punti hai perso il controllo, debordando ma in altri è sottile anche se impreciso.
A che pressione e diluizione lavoravi? Con quale duse l'hai steso?
L'hai steso su plastica nuda?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2019, 17:14 Mario non è poi così drammatico quel preshading; in alcuni punti hai perso il controllo, debordando ma in altri è sottile anche se impreciso.
A che pressione e diluizione lavoravi? Con quale duse l'hai steso?
L'hai steso su plastica nuda?
Ciao Aurelio,

ho usato una pressione di circa 0,7: con il Fengda (quindi niente Krome: al momento preferisco non utilizzarlo) ho notato che a pressioni inferiori tendeva ad accumulare colore anche pulendo frequentemente la punta.

Stavolta l'ho utilizzato senza primer in quanto dopo aver sverniciato e "raspato" per rimuovere la macchia, volevo risparmiare uno strato di vernice alle pannellature. :)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da pitchup »

Ciao
siderum_tenus ha scritto: 27 febbraio 2019, 11:41 Ciao Max,

Suggerisci una specie di pre-post-shading prima della verniciatura quindi?
.... dicevo solomente che, nel caso tu voglia evitare di dare una base di colore, puoi verniciare il nero le linee di struttura e dopo dare una mano di bianco SOLO al centro dei pannelli. Un preshading classico in pratica sfruttando il colore grigio della plastica.
saluti.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da brando »

siderum_tenus ha scritto: 27 febbraio 2019, 17:36
FreestyleAurelio ha scritto: 27 febbraio 2019, 17:14 Mario non è poi così drammatico quel preshading; in alcuni punti hai perso il controllo, debordando ma in altri è sottile anche se impreciso.
A che pressione e diluizione lavoravi? Con quale duse l'hai steso?
L'hai steso su plastica nuda?
Ciao Aurelio,

ho usato una pressione di circa 0,7: con il Fengda (quindi niente Krome: al momento preferisco non utilizzarlo) ho notato che a pressioni inferiori tendeva ad accumulare colore anche pulendo frequentemente la punta.

Stavolta l'ho utilizzato senza primer in quanto dopo aver sverniciato e "raspato" per rimuovere la macchia, volevo risparmiare uno strato di vernice alle pannellature. :)
Se ti accumula colore dovresti diluire di più il colore, io personalmente preferisco diluire e ripassare più volte in modo da aver maggior controllo nel seguire le pannellature.
Il fatto che non hai usato primer non "affogare" troppo le pannellature ci sta, il problema è che devi essere stra sicuro che tutte le giunzioni siano state carteggiate e lisciate a dovere...sarebbe un peccato trovarsi dei segni o delle linee di giunzione ancora visibili dopo aver steso la camo. ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.02)

Messaggio da siderum_tenus »

Grazie anche a te, Alessandro. :-oook

Domani, allora, rimuovo il pre-shading, ed al ritorno da Verona, stendo nuovamente il primer, per poi fare un altro pre- (chissà che, a furia di farne, non ne venga fuori uno decente :-D ). ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”