Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

In effetti sono rimasto molto sorpreso perché il resto del kit è veramente di qualità buona. Non ho abbastanza esperienza per poter dare un giudizio circostanziato ma, rispetto agli altri 3 kit che mi sono trovato a realizzare, questo sembra proprio quello meglio realizzato. Le parti combaciano bene e i dettagli sono molto ben realizzati. Quindi sono rimasto sorpreso quando mi sono trovato davanti a questo errore così grossolano.
Possibile che nessuno abbia provato il kit montando tutti i pezzi prima di mettere in produzione massiva gli stampi?
Ho pensato di aver sbagliato io qualcosa ma non è possibile perché la sede dei getti è ricavata direttamente nella fusione della semifusoliera e il pezzo da calarci dentro è frutto di un semplice assemblaggio di 2 metà. Impossibile che abbia sbagliato qualcosa. Proprio non ci entra perché la forma del getto e lo spazio a disposizione per posizionarlo non sono compatibili.
Tanto è vero che, per farcelo entrare ho dovuto limare via materiale in modo da allargare il "buco".
Va bè, tutta esperienza :-D
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Beh oramai ci siamo!! mano ai pennelli!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Pennelli? :o
ORRORE!
... Aerografo :-Figo

:-D :-D :-D
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

Già che sono qui chiedo un consiglio.
secondo voi, almeno sulla fusoliera che è il "pezzo forte", parto con una mano di fondo o vado direttamente con la prima mano di colore?
So che ci sono diverse scuole di pensiero ... su internet ho trovato di tutto.
C'è chi dice che il fondo crea spessore inutile e chi ritiene che sia fondamentale per evidenziare i difetti e poterli correggere e poi serve come aggrappante per la vernice.
Fino ad oggi non ho mai usato il fondo sui modelli precedenti anche perché ho visto che se, prima di partire a verniciare, do una bella pulita a tutto il modello con l'alcool, la vernice aggrappa molto bene da sola.
Non so cosa fare ... avrei voglia di sperimentare ma ...
magari una mano di fondo moooooolto diluito ...
attendo vostri pareri
Grazie!!!!
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Jacopo »

washaki ha scritto: 4 maggio 2018, 10:09 magari una mano di fondo moooooolto diluito ...
Un primer non fa mai male.. anzi!!! io lo faccio con il PRE (alla fine passo su tutte le pannellature quindi vedo gli errori) però è sempre un'ottima idea! :-oook :-oook

per il resto complimenti per l'ottimo lavoro svolto sul kit :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

sottoscrivo il pensiero di Jacopo; inoltre, dato che le pannellature Airfix sono spesso piuttosto profonde, non corri il rischio di livellarle. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5711
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Dioramik »

Jacopo ha scritto: 4 maggio 2018, 10:14
washaki ha scritto: 4 maggio 2018, 10:09 magari una mano di fondo moooooolto diluito ...
Un primer non fa mai male.. anzi!!! io lo faccio con il PRE (alla fine passo su tutte le pannellature quindi vedo gli errori) però è sempre un'ottima idea! :-oook :-oook
Avrei una domanda:
Il primer lo passi prima o dopo il pre-shading?
Grazie
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da Jacopo »

Dioramik ha scritto: 4 maggio 2018, 11:25 Il primer lo passi prima o dopo il pre-shading?
Prima, sennò l'effetto del pre diventa inutile :-oook :-oook
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1723
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da washaki »

:thumbup:
Direi che mi avete convinto.

Poi vi dico che primer ho utilizzato. Ora non ricordo cosa ho a disposizione.
Cercherò di stare più fine possibile
Quando fatto faccio qualche foto così mi dite cosa ne pensate.
Naturalmente settimana prossima ( :roll: - non ho mai un attimo di pace...)
Per ora grazie, anche dei complimenti.
Spero che il lavoro finito sia all'altezza della media del forum
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Messaggio da filippo77 »

Direi ottimi lavori, soprattutto considerando che è un 72, davvero bravo i miei complimenti
Rispondi

Torna a “Under Construction”