La mia non era una critica sia chiaro, a me il risultato non dispiace affatto...Kit ha scritto:Grazie a tutti per la fiducia...!!
Concordo sul punto che tale tecnica sia più adatta ai carri, ma ribadisco che su alcuni soggetti aeronautici (se riprodotti usurati) si adatta perfettamente....xplorer ha scritto:E' una tecnica che ho visto usare spesso sui carri, con dei risultati eccezionali... però il tutto usando colori a smalto, e sia gli oli che pastelli diluiti in white spirit, per permettere ai colori di "sciogliere" la base a smalto e diventare tutt' uno con essa... raggiungendo risultati (parlando per il campo dei carri) eccezzionali...
Tu che base hai usato? (non ricordo se lo hai scritto...)
Per White Spirit" intendi...alcool chiaro ?!! Interessante questo metodo del "White Spirit", la base che ho usato su questo modello è acrilica. Non ho diluito ne gli olii ne i gessetti, ma chissà... forse sul prossimo kit * (con livrea supermassacrata..) potrei testare anche la "diluizione".......
* sono indeciso (tanto per cambiare...) tra Tomcat e Prowler....
![]()
Ciao!
Il white spirit è acqua ragia demineralizzata... si trova nei negozi di belle arti, o nei negozi tipo brico più forniti... in pratica non lascia aloni, e fonde leggermente il colore a smalto, permettendo a oli e pastelli di fondersi con il colore di base senza scioglierlo completamente... in pratica non si sbriciolano i pastelli, ma si intinge nel white spirit il pennello, si struscia sul gessetto finchè non raccoglie il colore, e poi si sfuma il colore a smalto...
Per i lavaggi si fanno molto diluiti, con colori scuri, che fondendosi con il colore di base danno luogo a dei piacevolissimi effetti sfumati...
Il risultato è questo (che visto dal vivo è un' altra cosa)

Spero di non aver infranto regole mettendo una foto da un' altro forum... ovviamente i diritti della foto sono del proprietario
