Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Come mai hai lasciato mascherata la parte interna del parabrezza Michele? una volta verniciati i frames interni elimina tutto e lascia il trasparente privo di mascherine. In questo modo eviti anche che una eventuale sbordatura di colla penetri all'interno e si infili sotto il nastro... con conseguenze catastrofiche.
Insomma, quando hai verniciato l'interno incolla tutto e proteggi cockpit e parabrezza dalla verniciatura finale. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Messaggio da Vegas »

Starfighter84 ha scritto:Come mai hai lasciato mascherata la parte interna del parabrezza Michele? una volta verniciati i frames interni elimina tutto e lascia il trasparente privo di mascherine. In questo modo eviti anche che una eventuale sbordatura di colla penetri all'interno e si infili sotto il nastro... con conseguenze catastrofiche.
Insomma, quando hai verniciato l'interno incolla tutto e proteggi cockpit e parabrezza dalla verniciatura finale. ;)
ciao Valerio, ho fatto proprio come suggerisci, il problema è stato che avevo mascherato il parabrezza dentor e fuori, poi dopo la verniciatura interna avevo tolto il nastro ma non mi ero accorto che non era pulito bene dalla colla del nastro in quanto il nastro esterno cammuffava questa cosa.
quando ho finito e ho rimosso l'esterno mi sono accorto che il parabrezza era molto sporco, ho pulito l'esterno ma per la consueta legge di Murphy, lo sporco era interno... per questo ho preso la decisione di rimuoverlo
ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”