Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da ta152h »

Massimo gran bel lavoro! :-oook
Molto vissuta questa mimetica ,considerato
Che sono aerei combattenti nella guerra delle Falcland
Più' che appropriati.

Bravo ottimo lavoro :-oook

Ciao Luca :-oook
matteo44

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Aerei inglesi + Usura a bomba = Max pitchup!! :mrgreen:

Penso che sia un discorso di luce ma sulle due foto che hai fatto del velivolo per intero il verde sembra ben bilanciato... mentre su quella del muso in primo piano, mi sembra che sulla presa d'aria il verde tende ancora un po troppo sul giallo...
Effetto del colore voluto... o come detto è la foto che inganna?
Fabio_lone

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Certo che se dico che è contrastato non gli rendo giustizia. Ma si sa, ormai è la tua firma. Io sono sempre per una leggero sbilanciamento verso il "grafico" rispetto al realistico, anche perchè un po di volume bisogna pur darlo a sti modelli. Forse tu tendi troppo da una parte (che detta così....). Non so dare un giudizio, anche perchè l'opaco qualcosa spegnerà, ma per adesso, non me ne volere, mi sembra un po' forzato. E comunque un "estiqaatsi" ci sta sempre, sei tu che te lo devi guardare in vetrina!
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Messaggio da skorpio73 »

Complimenti Max, mi piace molto questo invecchiamento spinto...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

a me le coccarde superiori sembrano :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

bellissimo lavoro Max ma.... il rosso spara troppo il tuo grado d'usura è troppo elevato per il rosso acceso, se puoi smorzalo!! :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Tutto come da programma. L'opaco finale dovrebbe attenuare un po le virate giallastre..per il rosso invece pensaci tu :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da noris64 »

Se siamo ancora all'80%, voglio aspettare di vedere il 100%!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier Gr.3 - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
effettivamente le foto fanno sembrare il modello 3 modelli con diversi gradi di usura pure a me. Diciamo che è l'ultima foto che rende meglio il tutto.
Detto questo vediamo un po'...
ta152h ha scritto:Molto vissuta questa mimetica ,considerato
Che sono aerei combattenti nella guerra delle Falcland
... dalle foto a colori che ho trovato ci sono andato pure piano in certi casi :-D
matteo44 ha scritto:Effetto del colore voluto... o come detto è la foto che inganna?
... in effetti le foto "spingono" molto verso il viraggio al giallo. Normalmente farei una ventina di foto con varie impostazioni e poi avrei scelto (o rifatto) il tutto. Spero di rimediare al più presto :-oook
Fabio_lone ha scritto: Non so dare un giudizio, anche perchè l'opaco qualcosa spegnerà, ma per adesso, non me ne volere, mi sembra un po' forzato
... Come non quotarti a volte ammetto che il lato "scenico/drammatico" prende il sopravvento sui miei modelli solo che la mia "mano", purtroppo non sempre riesce a tradurre in pratica il dipinto che ho in mente. In ogno caso vediamo come prosegue :-oook
skorpio73 ha scritto:Complimenti Max, mi piace molto questo invecchiamento spinto
...grazie... spero nei trasparenti ora!
Jacopo ha scritto: il rosso spara troppo il tuo grado d'usura è troppo elevato per il rosso acceso, se puoi smorzalo!!
Bonovox ha scritto:Tutto come da programma. L'opaco finale dovrebbe attenuare un po le virate giallastre..per il rosso invece pensaci tu
microciccio ha scritto:a me le coccarde superiori sembrano
..... allora.... vediamo un po' avevo comprato e miscugliato colori Tamiya a iosa ma non trovavo un mix che mi piacesse o convincesse...alla fine ho scoperto che i due colori Vallejo che avevo già (rosso vermiglio e prussian blue) matchavano perfettamente con le decals Italeri quini ho fatto il ritocco. Le coccarde sulle prese d'aria sono invece una metà decals e l'altra metà dipinta con questi colori. Per il resto ovviamente è ancora tutto molto "lucido" e sicuramente la smorzata finale ci stà di sicuro!
Detto questo grazie a tutti e spero nel week end di fare qualche altro aggiornamento.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Max, il giudizio finale dopo l'opaco che immagino smorzerà un po i contrasti che al momento trovo troppo enfatizzati per la scala, ora lavori in 72, su un 48 sarebbe meno evidente...

Complimenti per le coccarde: pazienza, capacità, tecnica... 10 e lode ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”