Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quel nero di fondo della torretta è una vera e proprio istigazione al dry brush... migliorerebbe di molto i volumi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑18 dicembre 2022, 19:41
Quel nero di fondo della torretta è una vera e proprio istigazione al dry brush... migliorerebbe di molto i volumi.
Ti do ragione
È che ci tenevo che rimanesse il più nero possibile perché era proprio verniciata nera intensa e fare il dry brush con un colore più chiaro mi aggiunge un “grigio” che non c’è.
Sono indeciso perché comunque hai ragione, non lo nego.
Adesso smetto di guardarla per un po’( tanto va calata nel alloggiamento a modello finito) e quando arriverà il suo momento che la riguardo, valuto se pennelarla un pochino.
Hai un colore da suggerirmi che possa funzionare senza turbare troppo il look “total bkack”?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Usa i colori ad olio... un grigio scuro magari. Sono più sfumabili e meglio integrabili... l'effetto è molto bello se maneggiato bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Starfighter84 ha scritto: ↑18 dicembre 2022, 19:41
Quel nero di fondo della torretta è una vera e proprio istigazione al dry brush... migliorerebbe di molto i volumi.
Ti do ragione
È che ci tenevo che rimanesse il più nero possibile perché era proprio verniciata nera intensa e fare il dry brush con un colore più chiaro mi aggiunge un “grigio” che non c’è.
Sono indeciso perché comunque hai ragione, non lo nego.
Adesso smetto di guardarla per un po’( tanto va calata nel alloggiamento a modello finito) e quando arriverà il suo momento che la riguardo, valuto se pennelarla un pochino.
Hai un colore da suggerirmi che possa funzionare senza turbare troppo il look “total bkack”?
Suggerimento, da provare prima su una cavia, anziché fare un dry chiaro, fai un bel wash/filtro scuro.
Per scucire il nero, ti basta renderlo più lucido.
Starfighter84 ha scritto: ↑18 dicembre 2022, 19:41
Quel nero di fondo della torretta è una vera e proprio istigazione al dry brush... migliorerebbe di molto i volumi.
Ti do ragione
È che ci tenevo che rimanesse il più nero possibile perché era proprio verniciata nera intensa e fare il dry brush con un colore più chiaro mi aggiunge un “grigio” che non c’è.
Sono indeciso perché comunque hai ragione, non lo nego.
Adesso smetto di guardarla per un po’( tanto va calata nel alloggiamento a modello finito) e quando arriverà il suo momento che la riguardo, valuto se pennelarla un pochino.
Hai un colore da suggerirmi che possa funzionare senza turbare troppo il look “total bkack”?
Suggerimento, da provare prima su una cavia, anziché fare un dry chiaro, fai un bel wash/filtro scuro.
Per scucire il nero, ti basta renderlo più lucido.
C’è già, il fatto che non si noti testimonia che non funziona granché . Speravo anche io funzionasse. Ad occhio nudo in maniera appena percettibile si vede
Ciao Marco, se mi posso permettere, il drybrushing, fatto ad olio come ti ha giustamente suggerito Valerio, applicalo solo lungo gli spigoli, senza coinvolgere le parti "piane" della torretta. Col pennello praticamente senza colore, vedrai che tridimensionalità prenderanno le torrette! Io una prova la farei...
Saluti e buon anno.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione dei caccia della seconda guerra in particolare quelli italiani ma non disdico i mezzi corazzati
Ciao Marco, sono un nuovo iscritto e non riesco a immaginare la mole di lavoro per finire quel fantastico modello. Seguo con molto interesse il tuo lavoro, adoro il weathering degli interni, non vedo l'ora di vedere il modello finito. Colgo l'occasione e auguro a te e atutti i membri un felice e sereno 2023
Enrico
Ciao a tutti e buon anno.
Non sono scomparso ma in questo modello, ogni avanzamento di 10 foto comporta ore di lavoro e quindi settimane di tempo .
Riguardo al discorso dry brush, farò una prova anche perché la torretta posteriore sarà pure peggiore di questa: più grossa, più complessa ed ancora più nera.
Intanto si prosegue: pozzetti ( vabbeh che son grossi come garage) dei carrelli.
Sono fatti da una struttura che è un mezzo delirio mettere in squadro e che ti da la certezza di esserlo solo quando è chiusa nella sezione di ala quindi ho assemblato l’intero scatolo. Sul retro si nota tutta l’intelaiatura dei flap
Al centro si nota un brutto segno degli estrattori, era una vera e propria voragine, sono riuscito a ridurlo molto ma carteggiare lì in mezzo senza spianare nulla attorno è un delirio, visto che comunque mai al mondo si vedrà, una volta installato il mega carrello, poco male