Mirage IV P Heller 1/48-Agg.26/3 Finitoooo!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da PanteraNera »

Enrywar67 ha scritto:Molto bello....la camo degli aerei postati non mi sembra moto diversa tra loro....è che sono inquadrati sui lati opposti....se interpoli le due foto..... :-oook :-oook :-oook @Vigilante:Alberto...quali sono le lime diamantate che usano le girl?Puoi postare una foto??Denghiu'!
Non proprio....ho fatto delle ricerche aggiuntive...l'unico schema errato è il mio!

Alberto, mostraci le limette per favore ...siamo curiosi! ;)
Ultima modifica di PanteraNera il 7 gennaio 2014, 15:16, modificato 1 volta in totale.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da Enrywar67 »

Be'....forse ti conviene dare il verde a tutto,,mascherare,postshadizzare dove andra' il grigio....e poi il grigio...cosi' riprendi tutto per bene... ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da Starfighter84 »

PanteraNera ha scritto:
Off Topic
PanteraNera ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Se il primer crea degli scalini.... vuol dire che stendi troppa vernice Massimo. Tra l'altro, quando la vernice deve fungere da base è meglio che sia opaca.Perchè non provi il Mr.Surfacer?Ho già provato Valerio, la finitura è troppo gessosa, anche diluendo parecchio il prodotto....l'ultima volta sull F-111 ho rischiato di combinare un disastro!
Oppps, :oops: mi correggo.. ho controllato e avevo usato il 500!! :-000 . Boh so come mi era venuto di fare così...forse in quel momento ero rinco... :-crazy o stavo pensando ad una bella tusa :-)P ! Dovevo usare il 1200, ed infatti stasera ho provato e con 50/50 di diluizione è venuto :-oook
Eeeehhh, lo vedi??? sbagliavi candeggio!! ;) :-D

Il verde l'hai steso bene... molto setoso. Non andrei oltre perchè, a mio avviso, il pre è ben bilanciato già ora... lavaggi e trasparenti faranno il resto.
Non ci avevo mai fatto caso... le ali dei Mirage IV erano tutte verdi?! :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da Bonovox »

molto bene la tinta. Viste le foto devo dire però che la linea di mimetica verde è molto meno sfumata!Penso che il patafix ti dia una mano! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da comanche »

Sta venendo molto bene, mi piace moltissimo questo Mirage! :-oook
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da Vigilante »

PanteraNera ha scritto:
Alberto, mostraci le limette per favore ...siamo curiosi! ;)
Eccovi accontentati ragazzi !!!!

Immagine

Visto che avete parlato delle barrette abrasive per le unghie con tre o quattro grane di abrasivo trovo strano che non conosciate anche queste !! - io le trovo ottime quando lavoro col cianoacrilato usato come stucco e mi e' possibile lavorare in zone abbastanza ristrette .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:Eccovi accontentati ragazzi !!!!
...belle e vagamento retrò le tue limette!!! :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica + carelli

Messaggio da PanteraNera »

Ecco a voi i miei primi carrelli autodettagliati!!

Immagine
Immagine

Ho usato filo di rame da 0.2 mm, Attak per il fissaggio e nastro Tamiya per le fascette...non sono perfettissimi...non ho trovato molte foto in rete, sono andato anche per imitazione di chi aveva fatto prima di me questo modello. Come prima realizzazione mi posso ritenere soddisfatto, anche se in alcune parti ho un pochono esagerato con l' Attak e non sono riuscito a limare via l' eccesso al meglio dei modi.

Sto mascherando il verde e nei prossimi giorni darò il secondo tono della mimetica....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica + carelli

Messaggio da Enrywar67 »

@Alberto:.......quelle non le ho mai usate.....mo' ne rubo una a mia moglie!!
@Panteranera:......carrelli ok....ammappa quanti tubi!!! :-oook
blubasso
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 173
Iscritto il: 29 dicembre 2013, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellista di aereomodelli in Kit, di plastica. Curioso su tutte le tecniche di costruzione.ScrTch builder "wanna be".
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Vienna, Austria

Re: Mirage IV P Heller 1/48 - Inizio mimetica + carelli

Messaggio da blubasso »

Per le lime da unghie ho chiesto a mia moglie, che essendo donna, se ne intende molto piu' di me. Mi ha consigliato quelle non metalliche, a 3-4 grandezze, divise sulla superfice della lima. Ho acquistyato per un euro e rotti una limetta in carta e plastica della marca S-He, 4 grandezze. Mi ha anche consigliato quelle in vetro, ma ancora non le ho prese. Sono lime normali e il vetro sembra smerigliato, mi ha detto che sono fantastiche per i lavori di fino. Le credo: e' una donna e cura molto questi dettagli.

Provate sul Macchi. Sono fantastiche per fare lavori di fino, avevo una delle ali con un po' di bava. E' bastata una passata veloce col secondo numero per toglierla completamente, senza traccia di righe. Si lima solo dall'alto verso il basso (mai su e giu') applicando una pressione leggerissima, ho utilizzato il polso per lavorare. Si utilizza la parte piu' fine per lucidare. Funziona da Dio!

Le lime in metallo per unghie le relego solo allo stucco, per sgrossare.
Rispondi

Torna a “Under Construction”