F-16CJ Tamiya 1-48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da Starfighter84 »

Poco male per i pozzetti... io nemmeno controllo, tanto li sostituisco con la mia solita resina! :-D
Allora Side, hai detto bene... i petali interni sono proprio ceramici. Ho avuto modo di dare il classico "colpettino" direttamente sun un bel PW in scala 1:1,,, e suona quasi come il WC di casa mia (adesso non esageriamo però!) :-sbraco. In bianco ci rimangono davvero per poco tempo... quindi la base la farei in un grigio molto chiaro (tipo 36440) con un bel lavaggio approfondito. Sta a te giocare con le tinte... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da Bonovox »

Altro esempio di scarico......grigiastro chiarissimo
fonte: AVIOPRESS

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da sidewinder89 »

AAA cercasi pozzetto carrello principale Aires a buon prezzo

Purtroppo sono stato talmente idiota da intervenire su un punto praticamente infattibile

Se qualcuno ha disponibile il pezzo in questione in resina, glielo compro senza ordinarlo da LuckyModel e aspettare 15 giorni con il rischio di rompermi i co****ni su questo Falcon o arrivare addirittura ad abbandonarlo

Se lo fate salverete un modello (e un modellista) dalla rovina!
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da Ale85 »

Permettmi ma...hai intenzione di ambientare il tuo Falcon su uno specchio?? Hai intenzione di tenreo a gambe all'aria?? E allora se la risposta a entrambi quesi quesiti è no (immagino che alal seconda sicuramente risponderai no!), lascia perdere il tutto e prosegui nel montaggio che tanto nulla resterà visibile! :-Figo :-Figo :-prrrr :-prrrr
Leggi questa mia risposta in tono assolutamente ironico e scherzoso, senza alcuna volontà di provocazone: insomma ogni tanto ci vuole del sano pragmatismo stile british, soprassedendo su alcuni punti meno visibili e dedicarsi a queipunti che effetivamente resteranno visibili, ad esempio curando alla perfezione il montaggio e le gionzioni sulla parte superiore dell'aereo, al verniciatura ed il dettaglio delle zone più visibili!
ciao
Ale
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da sidewinder89 »

In effetti hai pienamente ragione...il punto è che, se si trattasse di un kit da quattro soldi preso per fare delle sperimentazioni, non me la prenderei tanto, ma trattandosi di un modello che costa un occhio della testa e che volevo fare assolutamente bene, mi da parecchio fastidio rovinarne la riuscita complessiva per dei particolari malriusciti

Comunque non lo abbandono...il punto è che ho bisogno di riflettere su come rimediare all'errore, e procedere con più calma nei prossimi passaggi...è un kit facile da costruire nel complesso, ma proprio per la sua finezza non concede margini di errore, e quando lo prendo in mano non riesco a lavorarci in maniera rilassata
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35338
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da pitchup »

Ciao Side
Quoto Ale perchè in certi casi si deve dissimulare l'errore se è possibile o intervenire, e te lo dice uno che ne fà tantissimi. Fai conto ad esempio che io nel mio Mirage ho infilato il cockpit ma poi dopo che la colla (Attack) aveva seccato mi sembrava che la punta fosse storta per un errore di posizionamento della vasca. Ho scollato tutto e sai bene quando usi l'attack che saldature che ottieni.. più errore di così per non accorgersene!
Non ho però capito cosa hai combinato di così irreparabile da meritare una punizione dantesca???? :-Scoccio
Possibile che non ha soluzione??? Al limite rimetti quello da scatola.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da sidewinder89 »

Al limite rimetti quello da scatola
Il problema è che il casino l'ho combinato proprio su quello da scatola...non mi sono accorto che la lima era leggermente scheggiata da una parte e ho lasciato dei graffi parecchio profondi...carteggiare è un problema, su una superficie così ridotta, ma adesso ho provato a riempire con dello stucco liquido e poi do un'altra passata...il set in resina sarebbe per tagliare definitivamente la testa al toro, ma mi sa che combinerei un casino ancora più grande viste le mie passate esperienze con l'Aires
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35338
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da pitchup »

Ciao Side
Piccolo consiglio se posso ora che ho capito il danno. Se dai un occhiata le foto del vero pozzetto di un F16 vedrai che è pieno di aste, rimandi, cavi, bombole, tubi ecc ecc. Ora "casualmente" qualche cavo, tubatura puoi farla passare su questi graffi (occhio agli ingombri provando che le gambe del carrello non ne siano intralcialte). Se poi non basta qualche listello di plasticard fino per simulare paratie e/o pannelli e dissimulare il tutto con la verniciatura ed autocostruzione. Insomma un buon ritorno alla vecchia e cara autocostruzione che come il Vangelo ci "salva sempre". Aires non è la soluzione di ogni male, un buon aiuto certo ma si vive lo stesso anche senza secondo me. :-cav
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da sidewinder89 »

Innanzitutto grazie per il sostegno...fa sempre bene confrontarsi con altri che praticano lo stesso hobby e ti possono venire incontro con buoni consigli!

Secondo (e da questo si deduce quanto sono precipitoso nel fare le cose :-D ) ci avevo già pensato 5 minuti dopo aver scritto quel messaggio ieri :-prrrr ...infatti ieri sera ho dato una mano di grigo per vedere dove correggere le stuccature e le carteggiature e oggi si riparte!

Adesso mi devo armare di fili di stagno e buone foto dei particolari :-evvai
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35338
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Messaggio da pitchup »

Ciao Side
sidewinder89 ha scritto:Adesso mi devo armare di fili di stagno e buone foto dei particolari
Grande...hai capito lo spirito giusto della cosa! :-yahoo
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”