mig 3 hobby boss 1/72
Moderatore: Madd 22
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 3 hobby boss 1/72
grazie, pazienza per il pre.. tutta esperienza! adesso proseguo così.
quindi se ho capito bene vale la regola che se fai il pre le passate di mimetica devono essere molto diluite e se non lo fai si può fare anche come ho fatto io cioè meno diluite. o sbaglio?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
quindi se ho capito bene vale la regola che se fai il pre le passate di mimetica devono essere molto diluite e se non lo fai si può fare anche come ho fatto io cioè meno diluite. o sbaglio?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Re: mig 3 hobby boss 1/72
..........a mio parere devi comunque diluire di piu' e dare mani piu' leggere...ne guadagna la finitura e il dettaglio di superfice.....Ciao Enrico.
Re: mig 3 hobby boss 1/72
Concordo con Enrico Cap,
comunque, anche se non devi lavorare su una superficie dove ai effettuato il pre shading, conviene sempre spruzzare più mani diluite che magari soltanto un paio più "pesanti".
Il rischio - in tutte le scale ma a maggior ragione in quelle più piccole - è di perdere il dettaglio.

comunque, anche se non devi lavorare su una superficie dove ai effettuato il pre shading, conviene sempre spruzzare più mani diluite che magari soltanto un paio più "pesanti".
Il rischio - in tutte le scale ma a maggior ragione in quelle più piccole - è di perdere il dettaglio.

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: mig 3 hobby boss 1/72
la colorazione è un po troppo pesantina ma scusa una cosa come mai non hai stuccato le ali e il tettuccio? attento carissimo
per il resto vai bene!






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 3 hobby boss 1/72
ragazzi, probabilmente le foto vi ingannano un po', vi posso assicurare che il colore non é così pesante, sulle ali si riesce ad intravedere il colore grigio del primer... sottostante.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: mig 3 hobby boss 1/72
Ci puoi stare come prima mimetica!Secondo me puoi dargli vita sia ocn i lavaggi,sia con le polveri! 

Re: mig 3 hobby boss 1/72
Ciao cap...
io modello da circa 15 anni e c'ho sempre litigato con il bianco... vedendo come sei riuscito a stendere molto bene questo colore, secondo me va più che bene
Per il discorso del pre, io non mi preoccuperei più di tanto... dopotutto è la prima volta che lo fai e questo è tutta esperienza che, mano a mano che modellerai, accrescerà... quindi per me puoi procedere tranqillamente...
io modello da circa 15 anni e c'ho sempre litigato con il bianco... vedendo come sei riuscito a stendere molto bene questo colore, secondo me va più che bene

Per il discorso del pre, io non mi preoccuperei più di tanto... dopotutto è la prima volta che lo fai e questo è tutta esperienza che, mano a mano che modellerai, accrescerà... quindi per me puoi procedere tranqillamente...

- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 3 hobby boss 1/72
grazie Matteo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: mig 3 hobby boss 1/72
Ciao
in effetti il bianco ha coperto tutto....l'effetto che dovevi ricercare era quello di far capire che il bianco era un colore di copertura dato su una superficie mimetica ma che, comunque, quest'ultimo colore deve trasparire, mentre il bianco deve andare via via sempre più sbiadendo nel tempo verso la primavera.
Non è una cosa semplice però da fare
saluti
in effetti il bianco ha coperto tutto....l'effetto che dovevi ricercare era quello di far capire che il bianco era un colore di copertura dato su una superficie mimetica ma che, comunque, quest'ultimo colore deve trasparire, mentre il bianco deve andare via via sempre più sbiadendo nel tempo verso la primavera.
Non è una cosa semplice però da fare

saluti
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 3 hobby boss 1/72
ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro parere, ieri ho fatto dei lavaggi sulla parte superiore della fusoliera, che dite lascio così o gli do sopra una velatura di bianco per smorzare un po' l'effetto? a me personalmente piace così voi che dite? grazie
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.