FW-56 Stösser (Smer 1/72) TERMINATO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Non demordere Gianca, fagliela vedere al "RUTTO"!!!
L'allineamento dell'ala ti darà del filo da torcere... ma vinci te, ne sono sicuro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

ilGamma ha scritto:non è che l'hai dimenticavo di proposito! :-prrrr
Massimo ha scritto:Mo questo qui te l'ha dato il confessore come penitenza??? :-sdra
"RUTTO TERIBBILE 'ME PARE N'EUFEMISMO!!!"
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Dici che si tratta di una dimenticanza "freudian-modellistica" ??? Potrebbe anche essere Carmine :-crazy
Starfighter84 ha scritto:Non demordere Gianca, fagliela vedere al "RUTTO"!!!
L'allineamento dell'ala ti darà del filo da torcere... ma vinci te, ne sono sicuro. ;)
Sara una lotta durissima mettere su quell'ala senza che sia tutta sbilenca......ma ce la mettero tutta :-D
matteo44

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da matteo44 »

Uanca ha scritto:Sara una lotta durissima mettere su quell'ala senza che sia tutta sbilenca......ma ce la mettero tutta :-D
E, anche se l'aereo è veramente una cosa :-bleaa :-bleaa :-bleaa , di sicuro ti verrà fuori un altro bel modello :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

Grazie per la fiducia Matteo ...... :-D
A dire il vero lo Stosser è praticamente finito, ma anche la tecnologia ce l'ha con lui perche almeno due volte mi è saltata la pagina proprio prima di riuscire a caricarla, cosi per un motivo o per l'altro avevo sempre sorvolato sugli avanzamenti.....
Ho comunque brevemente documentato brevemente alcuni passaggi; ho verniciato la banda gialla, i tricolori e le sup. inferiori dei pianetti di coda e poi ho mascherato il tutto.
56 11.JPG
56 12.JPG
Come avevo detto, la mia preoccupazione maggiore era la fragilità della struttura che sorregge l'ala, per cui ho dato la priorità al fatto di avere un buon incollaggio degli elementi principali. A questo scopo in fase di verniciatura ho protetto alcune parti dalla vernice, con patafix o dischetti di nastro tamiya a seconda della posizione,per poter utilizzare la colla da classica da modellismo. Sapendo già di dover adattare l'ala con difficoltà l'uso dell'attak in questa situazione mi pareva inappropriato, naturalmente questi piccoli accorgimenti mi costringeranno a fare qualche piccolo ritocco a pennello, ma mi è parso il male minore :-incert
56 13.JPG
56 14.JPG
56 15.JPG
ciao a tutti uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da rob_zone »

Uanca
cocnordo con il metodo che stai utilizzando,speriamo che ti riesca..e qualcosa..mi dice di si!! :-SBAV :-Figo

Buona continuazione!

saluti
RoB da Messina
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

rob_zone ha scritto:Uanca cocnordo con il metodo che stai utilizzando,speriamo che ti riesca..e qualcosa..mi dice di si!! :-SBAV :-Figo
Buona continuazione! saluti RoB da Messina
E' vero Rob, in effetti l'operazione è stata eseguita con successo :-D . Ho dovuto forzare un pò la mano, il che ha leggermente incrinato uno dei piccoli montanti centrali ( riallineato e giuntato con una puntina di attak) ed è stato necessario utilizzare dei morsetti per fissare in modo definitivo i due supporti grandi laterali, il che mi ha sverniciato parzialmente uno dei montanti, ma qualche difficoltà era ampiamente preventivata, per cui sono contento di come si è risolta la cosa :-oook , perchè l'allineamento è buono, ed era quello che mi mi premeva di più.
56 16.JPG
56 17.JPG
56 18.JPG
. A questo punto, come si vede dalle foto, ho terminato la verniciatura ad aerografo della parte di ala inferiore che mancava, ma ancora non ho fatto i ritocchini a pennello. In seguito ho incollato i piccoli montanti che vanno dai sostegni all'ala, utilizzando solamente colla vinilica, per posizionarli con più facilità senza fare ulteriori pastrocchi, e successivamente ho messo in posizione gli ultimi due tiranti, che poi sono i più evidenti con una puntina di attak, fatti passare attraverso i fori che avevo predisposto, ora non rimane che tagliarli a filo, stuccare e lisciare la zona, e dopo potrò terminare la verniciatura dell'ala :)
56 19.JPG
56 20.JPG
ciao a tutti gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da dakota »

Ottimo lavoro ! :-oook
Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Messaggio da Uanca »

dakota ha scritto:Ottimo lavoro ! :-oook
Grazie Francesco :-oook .
Come avevo anticicipato, l'aereo era quasi terminato, e ora lo è del tutto :-D . Ho avuto qualche problema con le decal, in futuro mi devo ricordare quanto sono "leggere" le progagteam :o , oltre al fatto che il liquido microscale( quello blu) praticamente le incolla al modello rendendo quasi impossibile il posizionamento di precisione, almeno dei numeri...dove la parte trasparente è predominante. Fatto stà che una volta assodato che non riuscivo a spostare le decal di un millimetro, ho pensato bene di sollevarla con la pinzetta, con il risultato che si è completamente accartocciata su se stessa diventando una pallina informe :-000 . Resistendo alla tentazione di lanciare il tutto nel bidone, ho reimmerso la pallina nell'acqua e un pò alla volta sono riuscito a stenderla quasi completamente, l'ho caricata su un pezzo vuoto del foglio decal, per ridargli un pò di colla e riposizionato la parte che sono riuscito a salvare. Il resto del numero che mancava l'ho rifatto con un pennarellino nero,( il fatto che i numeri fossero neri è stato di grande aiuto :-prrrr ). In seguito, ho evitato di utilizzare i liquidi e sono andato mooolto meglio :-oook , ho dato solo una passatina leggera leggera del liquido blu invece del rosso a posizionamento ultimato.
Per il resto, ho aggiunto solo gli sportellini d'accesso che avevo rifatto per metterli aperti,il predellino, un mirino fotoinciso, e il cupolino termoformato, che come quello reale ho lasciato senza frame.
56 21.JPG
56 22.JPG
56 23.JPG
56 24.JPG
56 25.JPG
Ciao a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROGER

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72) TERMINATO

Messaggio da ROGER »

Bellino da matti! Sai bene che ho un debole anche per i colori ungheresi 2°GM infatti è già da un po' che medito un 190 F8...ma per ora parliamo del tuo Stosserino :)
I tuoi stratagemmi costruttivi sono sempre avvincenti e ingegnosi...da prendere da esempio per le generazioni future ;)
Personalmente avrei spinto un po' di più sul deterioramento del verdone che ricopre l'aereo, tu lo sai che quando vedo un colore uniforme mi prende la fregola di fare righe e smachiazzature anche improbabili :-D

A chi interessa ho o stesso kit, lo vendo! Tanto così bello non lo farò mai ;)

Un caro saluto dal Roger
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72) TERMINATO

Messaggio da davmarx »

Bellissimo Gian Carlo, bravo e soprattutto velocissimo... :-oook
Un aereo che come tutti i parasole è molto particolare, e la tua versione Ungherese lo rende ancora più unico ! Stà molto bene quel tricolore sulla coda !!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”