Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Mastins ha scritto: ...come eliminare quei antipaticissimi tondini da stampo?

Puoi usare la lama di un taglierino come scalpello e poi rifinire il tutto con carta abrasiva. Ancora meglio, puoi utilizzare le lamette da rasoio... quelle che si spezzano a metà. Fai attenzione che sono affilate come un bisturi!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Fabio_lone ha scritto:Ho la stessa scatola e ci volevo fare quello col serpentone... ho già delle decals aftermarket però... quindi potrei darti il foglio (devo controllare però se ho tutti gli stencil). Se mi indichi l'esemplare che vuoi realizzare te le mando io le decals... intoculo all'italeri!

Scegli uno di questi e te le mando
Immagine
fonte italeri.com


non sei sicuramente abilitato a mandare mp... rispondimi qui se ti va bene poi ti mando la mia mail via mp e continuiamo lo scambio
Troppo gentile!!!
Siete davvero una splendida comunità!
Purtroppo anch'io voglio fare la versione col serpentone...
Comunque il negoziante mi ha rimborsato il costo della scatola (è stato davvero molto gentile) e quindi quella somma la convoglio alla casa madre (tacci loro)!
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Cooosa????? Vogliono farsi pagare le decals che non hai trovato?????? Ma che razza di politica è????? A me è capitato di richiedere pezzi all'Italeri e mi hanno sempre inviato tutto anni fà aggratisse!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: R: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Non sta mandargli soldi.. anche perche ti arriva a natale....

Tanto quelle decals in mano mia ingiallirebbero nel casseto.

Put your schei away! Ovvero mitt l turnis a na vannn!

Entro stasera ti mando mp....
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: R: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Fabio_lone ha scritto:Non sta mandargli soldi.. anche perche ti arriva a natale....

Tanto quelle decals in mano mia ingiallirebbero nel casseto.

Put your schei away! Ovvero mitt l turnis a na vannn!

Entro stasera ti mando mp....
Grazie di cuore Fabio :-lino
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Per non avere pause nella realizzazione del modellino, sto cercando già immagini che ritraggono il cockpit.
Ne ho trovata qualcuna ma vorrei capire ora come poter individuare poi il colore per modellismo giusto.
Innanzitutto partiamo da questa domanda:
- il cockpit lo coloro ad aerografo o pennello?
- che colori prendere? Acrilici lucidi od opachi (mi verrebbe da autorispondermi opachi, ma meglio ricevere risposte da esperti)?

Ecco le immagini che ho trovato (alcune sono raffigurazioni, disegni)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quali ritenete siano le più veritiere?
E le varie parti a che colori li paragonereste?
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
matteo44

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da matteo44 »

Per il cockpit io ti direi di verniciarlo ad aerografo...
Per le foto.... basati sempre su quelle vere e non su disegni o raffigurazioni :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Uanca »

Ciao, come ha detto Matteo, anche io darei il colore di fondo ad aerografo, e limiterei l'uso del pennello per i particolari, ma quali colori usare ???
Non sempre è possibile sciegliere tra opachi o lucidi, spesso bisogna adeguarsi per poi intervenire con dei trasparenti a seconda delle necessità poichè sono davvero poche le tonalità tra cui puoi pure scegliere il tipo di finitura :),in linea di massima comunque un semigloss ti può risparmiare qualche passaggio .
La produzione della tua variante di stuka, cade più o meno a cavallo del periodo in cui il colore generale degli interni è passato dall' "RLM 02" al "RML 66", la prima immagine che hai messo riproduce lo 02 e tutte le altre il 66, possono essere corretti entrambi :-oook .
Se utilizzi gli acrilici, H-70 per lo 02 e H-301 per il 66, entrambi gunze, per i particolari a pennello (giallo,rosso,cuoio, ecc) è invece preferibile usare colori più coprenti tipo citadel o valleio per rimanere tra gli acrilici , per il pannello strumenti, nonostante ci siano anche stuka B che ce l'hanno in RLM 41( un grigio molto chiaro) rimarrei sul classico nero che difficilmente sbagli :-D , ciao Uanca
Mastins
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 10 aprile 2013, 21:10
Che Genere di Modellista?: Statico (di nome di fatto)
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Beppe
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da Mastins »

Ragazzi mi sto imbattendo nell'acquisto dei colori acrilici...per ora penso di verniciare questo modellino con i pennelli finchè non mi deciderò ad acquistare tutto l'occorrente per verniciare ad aerografo.
Per quel che riguarda i colori mi serve un pò di chiarezza:
la sigla RLM per cosa sta?
Ho notato che non tutte le marche usano questa sigla, cosa che invece per alcuni colori fa l'Italeri.
Inoltre sul forum ho trovato una discussione in cui era postato il link ad un sito utile per la conversione da una marca all'altra ma non riesco ad inserire il valore RLM.
Qualcuno potrebbe aiutarmi nel capire meglio questo mondo?
Ah come marche di colori quali mi consigliate?
Per cominciare Italeri e Tamiya vanno bene?
Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. - Ernest Hemingway
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
da quel che ho capito vernici a a pennello: io userei smalti Humbrol (che ho usato per anni e anni e anni e anni....... fino all'aerografo)!!!
Comunque veniamo a qualche risposta.
RLM: Reichsluftfahrtministerium - Ministero dell'Aria della Germania Nazista;....in pratica la codificazione dei colori del Ministero tedesco.
per i passaggi tra le varie sigle puoi usare:
http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... ermany.htm
Normalmente per i modellisti è più comoda la scala FS (federal standard) perchè a seconda dei numeri FS riusciamo a farci subito un idea del colore in linea di massima.
Nella sezione tecnica dedicata ai colori troverari riferimenti più precisi ed anch elink utili per passare da una scala /marca all'altra.
Frse a pennello sono più indicati i nuoci vinilici italeri in quanto più densi dei Tamiya.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”