F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Folgore »

Bravissimo Kit..!!! Veramente stupendo il cockpit..!!!!!!

Hai fatto bene a scegliere l'hornet inveche che il tomcat :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Ciao.!!!!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Folgore ha scritto: Veramente stupendo il cockpit..!!!!!!
Ancora non è finito.... ;)

Secondo step sugli interni, adesso mancano altri piccoli particolari... le altre cinture, alcune levette, tubi vari...poi dovrò correggere alcuni effetti del dry brush, l'opacità dei display e finalmente potrò inserire il tutto nella fusoliera e procedere con la costruzione del calabrone.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Consigli e opinioni sempre ben graditi/e

Ciao alla prossima...!!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da aspide85 »

bello bello bello..ottimo effetto su quel cockpit
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da CoB »

molto bello coi cockpit ci sai fare, l'f18 è un aereo che mi piace, vedremo il seguito, ma mi fido! ci sai fare con plastiche & vernici!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco, adesso va molto meglio!
però il sedile Aires è davvero "povero"... come al solito. IO sono arrivato ad acquistare il set e a prendermi un seggiolino a parte. Il sedile è la ciliegina sulla torta.. è l'elemento più visibile di tutto il cockpit. Per me è come il bigliettino da visita del modello, quindi deve essere il pezzo migliore! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Icari Progene »

che tra l'altro quel sedile lì è buono per il tornado! molto bello sto cockpit!
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti per l'apprezzamento del lavoro.

Il sedile forse sembra così "povero" perchè nelle foto mancano ancora le cinture sul cuscino e il "tendicinture" verticali...comunque anche se ne esisteranno sicuramente di migliori, non è malaccio......:-oook
Concordo che gli interni e non solo il sedile, siano il biglietto da visita del modello ma io odio la fase dedicata agli interni...per cui mi accontento non appena raggiunta la "sufficenza"... ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Kit
secondo me rende a meraviglia il tuo cockpit :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Kit ha scritto:io odio la fase dedicata agli interni...per cui mi accontento non appena raggiunta la "sufficenza"... ;)
COSA COSA!!! RIPETI...NON HO CAPITO...CHE HAI DETTO?! "mi accontento non appena raggiunta la sufficienza" :-000 :-000
Mai dire o pensare così nel modellismo specialmente per te che hai un ottimo livello di realizzazione. :mrgreen: :-prrrr
E meno male che ti sei limitato alla sufficienza perchè il cockpit è una meraviglia e con l'aggiunta delle altre cinghie ti verrà un seggiolino "ad hoc"! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoMAIACCONTENTARSIVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Bonovox ha scritto:
Kit ha scritto:io odio la fase dedicata agli interni...per cui mi accontento non appena raggiunta la "sufficenza"... ;)
COSA COSA!!! RIPETI...NON HO CAPITO...CHE HAI DETTO?!
Mai dire o pensare così nel modellismo
:-sbraco ....ovviamente ti quoto alla grande!!!! Odio veramente la costruzione degli interni proprio per il motivo opposto alla "battuta", non sono mai contento del risultato e quando credo di esserlo lo voglio sempre....migliorare, fino a che "sfinito" accetto il compromesso raggiunto e non ci penso più (o quasi... ;) ).

Ho finalmente iniziato l'assemblaggio della "carrozzeria"... :-D e la sovrastima di cui gode Hasegawa viene confermata da questo kit, sia dagli incastri non molto precisi sia dall'incasinamento per le soluzioni adottate nella scomposizione di alcune parti....comunque niente di traumatico, è richiesta solo un po più di attenzione nell'incollaggio dei vari pezzi.
Rispondi

Torna a “Under Construction”