SBD Dauntless 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da coccobill »

Grazie a Enrico e a Paolo per i validi suggerimenti.
Mantre Uanca mi ha tolto un po di nebbia per la mimetica.
A quato punto penso di fare il modello con tre tonalità con i colori Gunze bianco - H56 e H54
Vediamo cosa esce dal cilindro
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da coccobill »

Dopo colla e stucco ho fatto le pannellature.
Mai visto una trama di pannellli così fitta.
Peccato che poi con il blù si perderà il 90% dell'effetto :-disperat
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
BernaAM

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da BernaAM »

Il soggetto è molto interessante, forse avresti dovuto prendere uno stampo migliore quello dell'Airfix è abbastanza datato, comunque sei a buon punto e mi sembre che sei partito anche con il piede giusto, forse quel pre. l'avresti dovuto fare un pò più preciso, adesso occhio con le varie velate di colore cerca di dosare bene le passate e non coprire il pre. ciao e buon lavoro.
Fabrizio :lol:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

coccobill ha scritto:Dopo colla e stucco ho fatto le pannellature.
Mai visto una trama di pannellli così fitta.
Peccato che poi con il blù si perderà il 90% dell'effetto :-disperat
Ciao Rudi,

hai proprio ragione. Il preshading tradizionale è poco efficace con i colori scuri. Potresti provare con il reverse preshading, cioè aerografando le luci piuttosto che le ombre, quindi, al posto di seguire i pannelli col nero, passi al loro centro con il bianco e il blu della mimetica lo aerografi in passate molto leggere per verificare con frequenza l'effetto perché il rischio che faccia sparire del tutto anche il bianco è concreto.

Se comunque l'effetto ottenuto fosse poco soddisfacente c'è sempre il classico postshading e tutte le altre tecniche che seguono, invece che precedere, la stesura della mimetica. ;)

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da coccobill »

Grazie ragazzi.
Paolo il tuo suggerimento del bianco nelle luci del nero mi sembra un'ottima idea così potrei migliorare le linee come mi ha fatto notare Fabrizio.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

hai controllato bene la stuccatura centrale inferiore? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da coccobill »

Bono grazie del suggerimento. Vedo cosa posso fare perchè ad occhio e al tatto mi sembra ok. Però gli faccio un controllo.
Grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
già montato in pratica! In effetti con i colori scuri conviene agire anche con il pstshading per sicurezza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da sonny »

Anche se è un kit datato (lo stampo risale agli anni '60) le linee dell'aereo reale sono ben riprodotte ed è una ottima "palestra" per allenarsi.
vedo che sei a buon punto e hai già avuto parecchi consigli dagli altri amici (qui non ci si sente soli!).
Se, da quanto vedo, vuoi utilizzare al minimo gli accessori aftermarket ti posso assicurare che sfruttando la tecnica dello sprue stirato a caldo e la plastica bianca delle vaschette alimentari puoi riprodurre l'80 % delle strutture interne degli aerei.
Nel caso ti volessi cimentare mi limito a segnalarti i flaps della eduard fotoincisi che non sono facilissimi da maneggiare ma danno un risultato realistico.per la colorazione vale quello che è stato detto ( blue gray/light grey fino al '43 e poi sea blue/intermediate blue/white). gli interni dei flaps/aerofreni sono in rosso. Ricorda che gli aerofreni venivano aperti completamente solo in fase di picchiata, quindi se lo rappresenti a terra apri solo i flaps inferiori. questo non compromette minimamente la possibilità di dettagliarli.
Buon lavoro!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SBD Dauntless 1/72 Airfix

Messaggio da coccobill »

Grazie Sonny per i consiglie e benvenuto nell'arena.
Per i flaps mi concedo una "divagazione" modellistica in quanto li terrò entrambi aperti per far vedere il rosso in contrasto con il bianco e blu.
Per la mimetica utilizzerò quella after '43 ma ho un solo dubbio sulle zone delle due tonalità di blu.
Nel Buccaneer ho fatto con il blu scuro le ali e la parte alta della fusoliera mentre con il blu chiaro ho fatto solo la parte laterale della fusoliera in contrasto con il bianco.
Tengo questa divisione anche per l'SBD?
Purtroppo dalle immagini che ho raccolto non capisco se il colore delle ali sono blu scuro o chiaro
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”