WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Ciao ragazzi! Come colorazione avevo in mente quella di default del kit....ho iniziato a fare un po' l abitacolo....ho fatto un leggero dry Brush sugli strumenti e dei lavaggi sul resto....ovviamente manca ancora tutto....volevo sapere se secondo voi può andare ;D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Il dry brush è buono, ma da quello che vedo i lavaggi no. La superficie è troppo opaca secondo me... si crea troppo filtro.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Anche io avevo uesta impressione..allora rifaccio tutto da capo ;D ripasso il grigio con l'aerografo e rifaccio tutto da zero vale ;DStarfighter84 ha scritto:Il dry brush è buono, ma da quello che vedo i lavaggi no. La superficie è troppo opaca secondo me... si crea troppo filtro.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Più che ripassare con il grigio da sopra, Davide, io ti direi a questo punto di sverniciare evitando di coprire i dettagli, con altri strati di colore 

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Dici? Ma se do due strati leggeri leggeri con l'aerografo dici che mi si coprono i dettagli di molto?FreestyleAurelio ha scritto:Più che ripassare con il grigio da sopra, Davide, io ti direi a questo punto di sverniciare evitando di coprire i dettagli, con altri strati di colore

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Non se li dai ben diluiti, ma dubito però che riusciresti a coprire le zone scure così.
Nulla ti vieta di provarci però
Nel caso vernicerai da capo, prima di dare il lavaggio in grigio scuro, prova a dare una paio di mani di lucido.Vedrai che i lavaggi verranno molto più puliti e con zero aloni
Nulla ti vieta di provarci però

Nel caso vernicerai da capo, prima di dare il lavaggio in grigio scuro, prova a dare una paio di mani di lucido.Vedrai che i lavaggi verranno molto più puliti e con zero aloni

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Provo a fare cosi...do due veli di colore ad aerografo, e ridipingo....vedo il risultato finale...se i dettagli sono diminuiti, svernicio tutto come mi hai consigliato , altri menti proseguo ;DFreestyleAurelio ha scritto:Non se li dai ben diluiti, ma dubito però che riusciresti a coprire le zone scure così.
un piccolo consiglio, per sverniciare cosa uso? alcool etilico normale va bene? Ho anche la trielina ma ho paura che mi corroda la resina !
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Alcool o un prodotto equivalente allo chante claire vanno benissimo per rimuovere gli acrilici, Davide.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Alcool potrebbe ammorbidire la resina... meglio uno sgrassatore da cucina o lo Chante Clair.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: WIP F 16DJ Hasegawa 1:48
Ciao ragazzi, ho difatti la cabina
vi posto le foto!
L effetto filtro si é ridotto sei parecchio! Il dry Brush in foto nn si vede molto a colpa dei riflessi causati dalla luce e il lucido 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.