mig 15 airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 15 airfix 1/72
ok grazie
te parli dei lavaggi, l'ho già sperimentata nel modello precedente e sicuramente la rifaccio anche su questo.
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
te parli dei lavaggi, l'ho già sperimentata nel modello precedente e sicuramente la rifaccio anche su questo.
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: mig 15 airfix 1/72
Bello! Peccato per il tettuccio!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: mig 15 airfix 1/72
Ciao
bel lavoro, peccato per il tettuccio...capita.
Ho solo un dubbio che i lavaggi "aggrappino" sul silver metallico della finitura.
Non ricordo una cosa: lavori con l'aerografo vero????? In caso affermativo perchè non provi anche un postshading per fare delle ombre artificiali?
saluti
bel lavoro, peccato per il tettuccio...capita.
Ho solo un dubbio che i lavaggi "aggrappino" sul silver metallico della finitura.
Non ricordo una cosa: lavori con l'aerografo vero????? In caso affermativo perchè non provi anche un postshading per fare delle ombre artificiali?
saluti
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 15 airfix 1/72
no di solito vado a pennello, ma prima di fare i lavaggi pensavo di dare del trasparente lucido
purtroppo non conosco quella tecnica
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
purtroppo non conosco quella tecnica
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: mig 15 airfix 1/72
Ciao Andrea,
bel lavoro a pennello con quel metallizzato
. Hai utilizzato l'Humbrol 11 a smalto?
Peccato per il trasparente
. Come ti hanno già detto puoi recuperarlo staccandolo e successivamente lisciandolo con abrasive ben bagnate, limette o tele brasive purchè di grana fine e completando il lavoro con la pasta a brasiva, amcora più fine. Qui trovi un esempio realizzato frettolosamente a solo scopo dimostrativo dell'effetto di una di queste paste su un canopy rovinato. Completando il lavoro sarebbe tornato completamente trasparente. La successiva immersione in un liquido protettivo trasparente, Future, Livax 20 carati o altro, di solito completa l'opera.
microciccio
bel lavoro a pennello con quel metallizzato

Peccato per il trasparente

microciccio
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 15 airfix 1/72
no forse mi sono spiegato male, di solito utilizzo i pennelli ma per questo modello ho utilizzato per la prima volta la bomboletta tamiya As12 usando il mig come cavia
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Re: R: mig 15 airfix 1/72
bene bene.. l'AS-12 è bello, ma meno brillante del TS-30...cap77 ha scritto:no forse mi sono spiegato male, di solito utilizzo i pennelli ma per questo modello ho utilizzato per la prima volta la bomboletta tamiya As12 usando il mig come cavia
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
una volta asciutto lo puoi lucidare con una calza collant o un calzino di lana...... ma devi aspettare 2 giorni di completa asciugatura fai prima una prova su un pezzo a parte
*se volevi un effetto metallico facendo anche la differenza dei pannelli..erano meglio i colori Humbroll metalcote spray..che volendo gli puoi passare sopra
vedi quà e questo è il finale
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: mig 15 airfix 1/72
Ciao
prova dunque a passare un panno di cotone e vedere se il colore si lucida (fai una prova su un pezzo prima).
saluti
...hai fatto bene, in certi casi di colorazioni vale la pena di sperimentare questi sistemi di verniciatura.cap77 ha scritto:di solito utilizzo i pennelli ma per questo modello ho utilizzato per la prima volta la bomboletta tamiya As12
prova dunque a passare un panno di cotone e vedere se il colore si lucida (fai una prova su un pezzo prima).
saluti
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 15 airfix 1/72
ok grazie a tutti per i suggerimenti
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- cap77
- Supreme User
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: mig 15 airfix 1/72
ragazzi avrei bisogno di un suggerimento, ma secondo voi é normale che il lavaggio ad olio faccia fatica ad attaccare sul trasparente lucido della Humbrol? o é un problema del tamiya As12? grazie
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod