F4U 1A 1/48 TAMIYA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alessio forse ti converrebbe dare il dry adesso, prima di fissare i cavetti altrimenti rischi di "contaminare" tutto in alluminio e di strappare via i dettagli più delicati ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Ale85 »

un kit meraviglioso, il più divertente che abbia mai assemblato e quelli di cui sono più contento!
Buon divertimento
ciao
Ale
p.s.: ottimo lavoro sin qui!
Enrywar67

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Enrywar67 »

........splendido kit.....non potevi scegliere meglio.....in 48 insime allo Skyrider Tamiya, agli Zero Hase e quasi tutti i vecchi Accurate miniature .....i migliori kit di sempre......Bello il motore...ma per flabelli cosa intendete??Ciao Enrico. ;) ;)
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da aleyz90 »

Enrywar67 ha scritto:........splendido kit.....non potevi scegliere meglio.....in 48 insime allo Skyrider Tamiya, agli Zero Hase e quasi tutti i vecchi Accurate miniature .....i migliori kit di sempre......Bello il motore...ma per flabelli cosa intendete??Ciao Enrico. ;) ;)
Ciao, sisi è un kit da libidine pura :-SBAV :-SBAV i flabelli sono quei pannelli disposti in cerchio attorno al motore che permettono al pilota di regolare il flusso d'aria per il raffreddamento, li vedi nelle prime foto che ho postato sul WIP :)
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da FreestyleAurelio »

Pardon, intendevo scrivere le alette di raffreddamento dei pistoni ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Enrywar67 »

......ok....capito tutto,grazie!! ;) ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da pitchup »

Ciao
Oh che bello!!! L'ho montato anche molti anni fa....ed ora mi fà compagnia in una vetrina in ufficio!!!! Ovviamente la parte divertente sarà quella coloristica :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da aleyz90 »

sicuramente, la parte coloristica è sempre la migliore :-D :-D ..ieri sera ho fatto una prova a secco per vedere la giunzione ala-fusoliera..... PERFETTA! certo che sti giapponesi ne sanno proprio tanto :-SBAV
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
aleyz90
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 181
Iscritto il: 3 gennaio 2013, 10:42
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista (Super-principiante!), amo caccia e bombardieri WW2, non disdegno i caccia moderni. 72ista per esigenze di spazio, 48ista per amore, 32ista per masochismo
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Alessio
Località: Moncalieri (TO)

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da aleyz90 »

Ragazzuoli ho una domanda per tutti: siccome si tratta della versione 1-A vorrei realizzare un velivolo con le insegne bordate di rosso, in uso fino al 1943.
Sapete indicarmi dove trovare del materiale fotografico o degli schemi di verniciatura attendibili?
grazzzzie millemila!! :)
Buon modellismo! :-brind

Alessio

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U 1A 1/48 TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

Bene Alessio, vedo che procedi! la prossima volta al posto dello sprue utilizza dei cavetti in rame... sono ottimi per questo genere di lavori. Vanno benissimo anche quelli che otterresti "spellando" un cavo elettrico... :-oook

Per lo schema mimetico, che io sappia non fu cambiato dopo il '43... ovvero, rimase standard quello con superfici superiori in Blue/Intermediate Blue e inferiori in bianco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”