Grazie ragazzi, vedo che che sto frullone piace a tutti!
rispondo un po random....per Mattia e Luca che mi avevano chiesto per la rivettatrice.
é la Rivet-R Mini di RB productions, è ottima, viene fornita con 4 rotelle che permettono un spaziatura in mm di 0,75 - 1.00 - 1.25 - 1.50
In più ho le rotelle aggiuntive da 0.55 e 0.65 e quella a "quarto di giro"(nelle stesse misure) che serve per arrivare a rivettare negli angoli.
Come tutti i suoi prodotti, costano una stupidaggine, ma rendono tanto!!!!
Delfo conosco quei rivetti, ma sarebbe improponibile a livello di costi..un solo foglio si aggira sulla 20 di dollari e i rivetti son davvero tanti su questo modello
microciccio ha scritto:
Non perder tempo e comincia già a separarla dal resto del tronco di coda!
microciccio
è gia staccata
Massimo ha scritto:
[img]
http://uplo
La foto poi fa molto....diagramma
New-Sheet_21cgj75w.jpg

pure ildiagramma hai fatto!!! dividiamo le spese per il diorama economico?
Mi sembra un ottimo spunto per un ...dioramino...non costerebbe nemmeno tanto!!!

ringrazio il patacca per tutte le foto postate, anbche se qualcuna è della versione E, ma ti sei fatto perdonare con la prima che hai postato
per i rivetti, in negativo è l'unica soluzione e credo che non saranno così male, i lavaggi dopo la verniciatura dovrebbero farli risaltare abbastanza
Per quelli che mi chiedono di Jasmin, putroppo no, il modello che farò porta la signorina "high maintenance" e il logo commemorativo del 9/11 sul carrello anteriore.
La signorina Jasmin con i due cannoni è di un CH-53 del HMH-464
eccoci con un po di lavori.
Premetto su questo modello, forse, mi concederò delle pause, è un bel po' impegnativo e focalizzarmi troppo su un modello comporta il rischio di non farmelo piacere più
per il momento ho rivettato solo una delle due semifusoliere e come potete vedere, kilometri di nastro dymo
e qui il confronto con quella "vergine"
