Ciao Frank, ti posto un paio di profili prelevati dal sito Wings Palette:
questo è uno dei miei preferiti, anche perché puoi veramente sbizzarrirti con l'invecchiamento
B-24-3.jpg
o questo:
B-24-1.jpg
Oppure, come suggerito da Roger, qualche esemplare raduna formazione:
B-24-4.jpg
B-24-2.jpg
Divertiti.
Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Frank ha scritto:Scusa ma....... secondo te di che cosa è questa elica?????????????????
Ah... vista così non saprei! sembra di un G-59 però.... da dove viene?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bene.... anche il B-24 reinciso. Ma non è finita perchè su tutte le foto che ho, ci sono una montagna di rivetti , quindi adesso rivetto!!!!!!!!!!!!!!!
Ho iniziato anche i motori e le naca !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non bastava la reincisione di questi due bestioni... pure la rivettatura!! grande Frank!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ma come fai!! Come fai??? Incidere e persino rivettare un mezzo kg di plastica è roba che manco riesco a immaginare...se devo tirare due righe in una fusoliera per riprendere le stuccature mi viene una emicrania
Ma devi espiare qualche colpa di una vita passata o hai fatto un voto
Allora vediamola così...... Sia il B-24 che il Lancaster, sono secondo me, degli aerei bellissimi. Ora per farli bene bisogna cercare di migliorare quello che si può. Però non ne sono molto convinto. Mi spiego. Il fatto di farlo in negativo non so se va sempre bene. E qui sposo in pieno una teoria di Enzo Maio , pubblicata su Model Time. Il fatto è che siamo oramai tutti abituati a fare modelli, specialmente quelli aeronautici seguendo quello che va di moda e ritenendo corretto il fatto di avere tutti i modelli in negativo rivetti compresi. Ad Aviano, ho potuto toccare con mano un MIG 29 e paragonarlo con un F-16 stazionato li vicino . Bhe... era come vedere un carro armato vicino ad una bugatti veyron.
Non so se ho reso bene il confronto. Però se vediamo il Mig 29 dell' Accademy e Eduard re-inscatolato, ed l' F-16 dell' Hasegawa, danno l'idea di un aerei costruiti nella medesima fabbrica, solo con forme diverse.Quindi magari potremmo anche evitare alle volte di complicarci la vita. Io però sono un pò sado......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.