WIP BF 109 Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

denis ha scritto:.. di cui mi piacerebbero i vostri pareri...
La prima!! L'8 Nero pilotato da Feldwebel Franz Elles :-Figo :-SBAV
ROGER

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

Ilcuore rosso su fondo giallo è stato il primo Emil in 72 che feci in tenera età...modellistica ovviamente :-D

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non amo gli Emil... ma quelli desertici mi piacciono sicuramente di più di quelli continentali. Quindi, per me, il primo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da filippo »

Scusate. Non voglio fare nè innescare polemiche ma, invece di chiamarlo "crucco" non potremmo chiamarlo "pilota tedesco"? Ricordiamo sempre che per noi è un hobby ma quelli che ci stavano dentro nell'aereo in 1/1 spesso ci morivano. Se poi lo si vuol chiamare "crucco" per disprezzo allora tanto vale astenersi da realizzare aerei tedeschi.
Filippo
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

filippo ha scritto:Scusate. Non voglio fare nè innescare polemiche ma, invece di chiamarlo "crucco" non potremmo chiamarlo "pilota tedesco"? Ricordiamo sempre che per noi è un hobby ma quelli che ci stavano dentro nell'aereo in 1/1 spesso ci morivano. Se poi lo si vuol chiamare "crucco" per disprezzo allora tanto vale astenersi da realizzare aerei tedeschi.
Filippo
Ciao sono tendenzialmente d'accordo con te,e mi scuso se ti ho offeso, non si se l'ho usata in questo wip ma sicuramente sul bf 110 si,comunque sempre in senso scherzoso anche se effettivamente,copio da wikipedia

Il termine *crucco* è un adattamento italiano del croato "kruh", che significa "pane".[1]
La parola risale alla prima guerra mondiale, quando i soldati italiani la utilizzarono per soprannominare i prigionieri austriaci di nazionalità croata. I prigionieri croati e sloveni affamati, infatti, domandavano insistentemente "kruh", cioè pane, ai loro carcerieri. Per questo motivo, quella terra veniva chiamata anche "terra crucca".
In un secondo tempo il termine, anche nella forma "cruco", venne applicato dai soldati che combattevano in Russia e poi dai partigiani ai soldati tedeschi.
Per questo motivo il termine è ripreso con frequenza nei film e nei videogiochi, come nella serie di "Call of Duty" e"Brothers in Arms" ambientati nel periodo delle due guerre mondiali come termine dispregiativo nei confronti delle truppe tedesche.
Quale sostantivo o aggettivo, il termine "crucco" è attualmente usato per definire le persone e le cose riconducibili a paesi o regioni di lingua tedesca, con connotazione dispregiativa o scherzosa.
Un equivalente di "crucco" nella lingua inglese è "kraut", chiaro riferimento aicrauti, anch'esso con significato dispregiativo e derivante dalle due guerre mondiali.
quindi effettivamente non c'è molto di scherzoso.
Ultima modifica di denis il 28 novembre 2012, 18:52, modificato 1 volta in totale.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da filippo »

Ciao Denis, non mi sono affatto offeso, per carità. Anzi, grazie per le precisazioni. :-oook
Ho voluto solo specificare che il termine in oggetto è/era spesso usato con tono dispregiativo come, analogamente, accadeva, purtroppo, per i nostri militari che venivano chiamati "maccaroni" o "mangiaspaghetti".
In ogni caso, vai con il 109.
Filippo
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

buona sera eccomi qui con un aggiornamento al volo, magari piu tardi ne fo un altro!
ecco a voi la foto
DSC01932.JPG


sto cercando di scratchare le cinghe delle spalle(quelle in vita le ho recuparate da delle fotoincisioni) dunque per il corpo cinghia ho usato un bel filo di stagno da 0.5 spiattellato con un martello(grazie a kit che costruisce un humvee che mi ha dato l'idea, l'ho subito sfruttata!)invece per le fibbie si intuisce dalla foto che è un filino di rame attorcigliato a quel connettore( :mrgreen: si non avevo di meglio!) alcune sono venute meglio di altre, bhe che dire inventare adattarsi e ragiungere lo scopo!
a voi la parola e vediamo cosa tiro fuori in serata...
PS ma qualcuno per caso sa di che colore sono le manovelle tonde a sinistra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da denis »

buona sera ecco cosa ho partorito con l'autocostruzione
DSC01937.JPG
DSC01933.JPG
non sono ancora molto pulito e la macro non perdona... infatti mi sono accorto ora che le due decal bordate di rosso (le uniche tamiya le altre sono aeroscale)è un po storta, gli rifarò il contorno con il pennello; ho dovuto ritagliarle molto finemente perche erano un po piu grandi dei quadranti, quindi le ho applicate, ammorbidente ho aspettato un attimo e con un cotton fioc le ho spiattellete,poi con il bisturi sfruttando il bordino che gia c'era le ho rifilate, non sono molto precise ora che le guardo ingrandite...a occhio nudo non si vede.... o non lo vedo io,le cinture ho adottato il metodo decritto sopra e non mi sembrano venute eccessivamente schifose... farò di meglio.
DSC01938.JPG
e queste sono l'interno delle semifusoliere quasi finite devo aggiungere il tubo dell' ossigeno e la manovella rotonda( a proposito a che serve??)
cmq a voi la parola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10423
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Per esperienza,visto che con l'Arado ho dovuto ritagliare delle minuscole decals per inserirle nel pannello strumenti,lasciale cosi,perchè poi con un pennello al minimo errore rischi di rovinare tutto e sarebbe davverp un peccato visto il lavoro..il pannello strumenti secondo me è ok. ;)

Per le cinghie,sono fantastiche!A presto utilizzerò questo metodo anche io allora! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: WIP BF 109 Tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

denis ha scritto:la manovella rotonda( a proposito a che serve??)
Ciao Denis, se ti riferisci alla doppia ruota raggiata che si trova sulla semifusoliera di sinistra, quella dovrebbe essere l'attuatore del trim e, se non sbaglio, dovrebbe essere verniciata con il colore del cockpit.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”